Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da El Cjastron »

Ciao a tutti, eccomi con il mio primo wip:
2 nuovissimi A-10 monogram che hanno quasi 2 volte e mezzo la mia età (tra qualche mese raggiungono gli 'anta)
Immagine
I kit sono ovviamente in positivo e li sto reicidendo. Come già detto in un'altra discussione alcune zone hanno davvero un buon dettaglio considerando l'età. Comunque come after ho preso i cannone della master e gli aces 2 della true detail.

la vasca, da riprendere con la ciano un ritiro della plastica (dove vedete la macchia rossa)
Immagine
Per il momento ho colorato solo il pannello strumenti, non sono ancora del tutto soddisfatto ma dubito che riuscirò a fare di meglio
Immagine

il sedile originale
Immagine

qui il sedile della true detail a cui però manca tutto il dettaglio del cuscino
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

le ruote
Immagine
Immagine

il kit prevede di fare uno dei due vani motore aperto ma c'è bisogno di metterci un po' le mani
Immagine
Immagine
Immagine

il vano carrelli e qui mi sembra ci sia molto da lavorarci
Immagine

il carrello anteriore che dovrebbe essere a posto (ho solo spostato il faretto inferiore)
Immagine

qui uno posteriore (da finire di modificare)
Immagine

questa foto era per farvi vedere le pannellature (sperando si vedano :think: )
Immagine

la fusoliera
Immagine
Immagine

una semiala superiore, reicisa, sto aprendo gli slat che mi sembra a terra fossero sempre aperti, così come i flap (però non sono sicuro se farò anche questi perchè dovrei ricrearli completamente, quindi provo a farli poi se vengono quasi accettabili potrei aprirli. Suggerimenti per farli? potrei anche partire dal pieno con il forex da 5mm ma mi sa che è un casino)
Immagine

l'ala inferiore, già reincisa ma da correggere in alcuni punti (per es. si notano ancora leggermente delle pannelature a forma di cerchio vicino alla fusoliera, che in realtà sono ovali e anche qui non so come farli....) i fori per i piloni li ho tappati con il ciano perchè erano raccordati all'ala e appoggiando il pilone si vedeva ancora il raccordo, poi li riforo con un ago arroventato
Immagine

qui le favolose istruzioni :lol:
Immagine

i soggetti non li ho ancora scelti (non ho preferenze) ma per i momento pensavo a queste decal


le immagini solo allo scopo di discussione e prese da qui e qui
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da Matteace87 »

Che bello l A10..... prima o poi ne vorrei fare uno anche io....seguirò con attenzione... buon lavoro [emoji6] [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da Biscottino73 »

Apperò, roba da veri duri!! :cool:
Complimenti per la scelta e ...per il coraggio ;) , buon lavoro.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da brando »

Quoto anche io il coraggio per affrontare questo kit.
Buon lavoro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da matteo44 »

Kit parecchio anzianotto... credo che ti farà tribolare un bel po...
Concordo la scelta di prendere il seggiolino in resina :-oook

Sinceramente però, ti direi di lasciar perdere il voler tenere un motore aperto... Adesso io mi focalizzerei sul montaggio, stuccatura, carteggiatura e poi verniciatura... non andrei a complicarmi ulteriormente la vita...

Ah... per fare i fori dei piloni alari, NON usare l'ago... rischi di spaccare tutto... usa ua punta da trapano di opportun diametro (0,3 - 0,4 mm)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto sono un pò piccole per apprezzare il lavoro di reincisione... ma sembrerebbe OK!

Più che i flap estratti però, spesso è più facile vederli con gli aerofreni aperti.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da Alecs® »

Non ci posso credere! Realizzai questo modellino minimo 25 anni fa e, date le mie incapacità manuali, pensai di chiudere al istante il vano motore. :-laugh
Sono proprio curioso del risultato finale ;)
ale30
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 marzo 2015, 18:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da ale30 »

In bocca al lupo. Ci vorrà molta pazienza!
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da El Cjastron »

matteo44 ha scritto:Sinceramente però, ti direi di lasciar perdere il voler tenere un motore aperto... Adesso io mi focalizzerei sul montaggio, stuccatura, carteggiatura e poi verniciatura... non andrei a complicarmi ulteriormente la vita...

Ah... per fare i fori dei piloni alari, NON usare l'ago... rischi di spaccare tutto... usa ua punta da trapano di opportun diametro (0,3 - 0,4 mm)
Su uno dei due il motore lo lascio aperto (me l'ha chiesto quello che mi ha dato i kit), sul mio forse lo chiuderò
Per l'ago ho giá fatto delle prove e sembra funzionare (uso un ago arroventato a fondere la ciano)
Starfighter84 ha scritto:Le foto sono un pò piccole per apprezzare il lavoro di reincisione... ma sembrerebbe OK!

Più che i flap estratti però, spesso è più facile vederli con gli aerofreni aperti.... ;)
Le foto per il momento sono il meglio che sono riuscito a fare (non sono pratico di foto e la fotocamera per qualche motivo non andava con l'obbiettivo con il macro
Per i flap meglio cosi mi stava venendo male a pensare di rifarli da zero
E grazie per gli incoraggiamenti :-oook
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Avatar utente
El Cjastron
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Airibì
Località: Udìn

Re: Double construction El Cjastron's A-10 thunderbolt II

Messaggio da El Cjastron »

Ciao nel frattempo qualcosina ho fatto:
ho completato la reincisione delle ali inferiori e superiori, dei piani di coda e metà fusoliera, vado piano perchè ho qualche difficoltà sulle pannellature tondeggianti (sul muso) o su superfici curve (gondole motori)
Premessa: fino a d'ora sto facendo quello che restituirò, lo farò in modo più veloce e un po' meno coretto (per le pannellature ho deciso di ripassare quelle del kit, farò poche modifiche o nessuna modifica alle parti, avrà il vano motore aperto, canopy aperto e probabilmente sarà carico (il problema è che nel kit ci sono mk.82, sidewinder e il serbatoio ventrale e non so se esistesse una configurazione del genere))
Un paio di foto
Prima di chiudere la fusoliera bisogna tappare i fori di centraggio del laser pod altrimenti si vedranno nel vano
Immagine

Una volta incollato il vano ho ricreato le costolature anche sulla fusoliera con del dymo tape, poi ho stuccato la fessura con il milliput, verniciato di bianco e fatto i lavaggi
Immagine

Ho fatto l'abitacolo (le foto sono con il flash che ha sparato i colori, l'azzurro in realtà quasi non si vede)
Immagine
Immagine
dalle foto mi sono accorto del lavaggio delle cinture e della cloche un po' rovinata e ho provveduto a sistemare

Rescribing time :-laugh :-laugh
Immagine

Dalla foto vedete anche il mio "buco" tutto in uno, doveva essere solo cabina con l'aspirazione per colorare invece ci faccio tutto (nel caso ve lo stiate chiedendo non è più grande di quello che vedete) al freschetto nella centrale termica (che è fuori casa... :-no-no )
Nitro is the way!
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”