per me puoi essere più che soddisfatto (se ripenso anche ai mie primi modelli
 ) Poi piccolo consiglio per il futuro se posso, mi raccomando i pezzi trasparenti non vanno sovraspruzzati di clear e flat finali se no si opacizzano o perdono la limpidezza. Montali alla fine dei trattamenti o meglio ancora montali (le parti fisse) e comunque lascia le mascherature fino alla fine.
 ) Poi piccolo consiglio per il futuro se posso, mi raccomando i pezzi trasparenti non vanno sovraspruzzati di clear e flat finali se no si opacizzano o perdono la limpidezza. Montali alla fine dei trattamenti o meglio ancora montali (le parti fisse) e comunque lascia le mascherature fino alla fine.Molto bene questo EFA , Bravo, anche perché il soggetto è ostico come kit di partenza.
Però non ci hai rivelato il prossimo????
saluti





 
      












 
 

 
   
                                                 






 
      
      
  
 
 perchè vorrebbe dire aver sottomano splendido kit!!! Lo stucco si stende, ma poi, ahimè, si deve pure carteggiare, operazione quest'ultima che normalmente a me non VIENE MAI BENE alla prima! Ed allora si deve rimettere mano allo stucco e ricarteggiare....nel frattempo si perdono i dettagli superficiali. Dura la vita del modellista....ma sei di Genova...a pescare no come noi Livornesi????
 perchè vorrebbe dire aver sottomano splendido kit!!! Lo stucco si stende, ma poi, ahimè, si deve pure carteggiare, operazione quest'ultima che normalmente a me non VIENE MAI BENE alla prima! Ed allora si deve rimettere mano allo stucco e ricarteggiare....nel frattempo si perdono i dettagli superficiali. Dura la vita del modellista....ma sei di Genova...a pescare no come noi Livornesi????  
  
 









 
 
