Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma com'è che guardano tutti brutto sti figurini?! li hanno fatti arrabbiare prima della missione!!
Sui figurini non so darti consigli... non capisco na fava. Ma gli interni stanno procedendo bene... e mi piacciono proprio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
I frullini mi arrapano te poi sei partito alla grande, sono sempre più convinto che lavorare su una scala grande hai maggiore possibilità di realizzare interni da urlo. Ci sono tutti i presupposti per un modello da pippa modellistica. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
buona sera ragazzi, si qualche giorno di ferie mi rende estremamente prolifico!
PanteraNera ha scritto:Fischia che dettaglio che hanno questi figurin i!! Sì in effetti il primo ufficiale sembra un cinese!! . Ed pilota lascio a voi immaginare cosa sembra si stia facendo così ,senza cloche! Scherzi a parte...dai che stai andando bene!
anche tu un adepto di onan??
ok è ufficiale gli metterò gli occhialoni!!!
Starfighter84 ha scritto:Ma com'è che guardano tutti brutto sti figurini?! li hanno fatti arrabbiare prima della missione!!
Sui figurini non so darti consigli... non capisco na fava. Ma gli interni stanno procedendo bene... e mi piacciono proprio!
strano gli ho messo anche un succo di frutta! dovrebbero essere felici!
comunque contento che ti piacciano gli interni!
BernaAM ha scritto:I frullini mi arrapano te poi sei partito alla grande, sono sempre più convinto che lavorare su una scala grande hai maggiore possibilità di realizzare interni da urlo. Ci sono tutti i presupposti per un modello da pippa modellistica. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
esagerato addirittura da pippa?!?!? grazie mille, lusingato!
qualche foto e poi a nanna!
il pilota ha preso posto ed è quasi finito. devo riprendere qualche sbavatura e quella orrenda smerdata di nero che voleva essere un lavaggio per evidenziare le cuciture....ho disastrato.. il prossimo olio.
per il casco e i guanti ho usato una tecnica mista, aerografo per la base e poi schiarendo ho spruzzato la base schiarita e diluita dall' alto a bassa pressione.... e così ho fatto la luce poi ho ripreso le ombre con un verde oliva piu scuro e un po di luci con uno molto piu chiaro sono discretamente soddisfatto.
il prossimo proverò altre soluzioni
adesso una panoramica per vedere l'insieme, dato che gli interno siamo a buon punto cominciamo a ragionare in diorama
cosa ne pensate?
ovviamente come di consueto critiche consigli e suggerimenti sono graditissimi!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In generale i figurini fanno un bella figura e un sacco di scena!
però... il colore della tuta mi sembra troppo giallo Denis... e non c'è molto stacco con gli altri elementi della tenuta (tipo gli anfibi). Insomma... è un pochino troppo "uniforme"!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Gli interni sono bellissimi, già immagino con tutto l'elicottero finito come devono apparire!
Per i figurini io esaspererei luci e mezzi toni, anche se non ne capisco nulla ma a sentimenti metterei in risalto pieghe pieghette e spigoli. Anche l'incarnato mi pare troppo giallo, non riesci a fare qualcosa altro?
Purtroppo il mondo dei figurini è un altro mondo. Andreaaa, luuuca dove siete esperti figurinisti!
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Mi sono letto tutto di un fiato il wip fino a qui..
Sul frullino hai fatto un lavoro da certosino per la cura dei particolari
Per quanto riguarda il figurino, il casco e in generale il verde e' venuto molto bene.
Un po meno l'incarnato che anche a me sembra un po' troppo giallo tanto che si confonde con la tuta. Che colore hai usato come base ?
Sulla tuta se aumenti un poco i contrasti ci sei, magari differenziando un po gli stivali.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
grazie mille a tutti dei vostri preziosissimi consigli.
quindi ricapitolando troppo giallo, effettivamente la tuta era sabbia dovrei magari virarla appena appena sul marrone, che dite se faccio un lavaggio ad olio, che è più gestibile,in un bruno van dick?...anche se forse vira tropo al rosso e magari è meglio per un lavaggetto al viso e per la tuta usare un marrone chiaro.
per gli anfibi amche loro erano sabbia ma effettivamente li ho fatti un po alla penis canem anche li vediamo di esaltare le pieghe con qualche ombra marcata e qualche super luce.
invece le parti in verde dite che vanno bene? quelle le ho fatte ad aerografo e solo le ombre e le luci più estreme a pennello, ottimo il prossimo provo a fare tutto così magari sopperisco la mia scarsezza pennellara con una tecnica mista
sull'incarnato ho usato il red brown tamiya come base, con il flash tamiya sempre ad aerografo ho dato una spuzzatina dall'alto per aiutarmi ad individuare luci e ombre e poi da li sono andato con i vallejo flat brown, e poi con medium flash, sunny skin, e dark flash miscelati anche tra loro per le varie sfumature
la tuta con sempre brown,il tono vero e propio con desert yellow e come schiarente il giallo ocra ma mi sa che è questo che gli ha dato questa patina di giallo, il prossimo uso un dark sand ( si è un sabbia abbastanza chiaro nonostante il nome) le tute di sti qui come gli anfibi sono color sabbia anche se non sono riuscito a trovare una foto con qualche pilota dell'epoca in bella vista!
le parti in verde le ho scurite con un yellow olive mentre la base ad aerografo in h303 gunze (fs34102) e per la luce schiarito con del semplice giallo.
ok a presto e se avete altre osservazioni non fate complimenti che è il mio primo esperimento di figurino in assoluto!
ovviamente l'opzione sverniciatura totale è dietro l'angolo tanto Jacopo ha detto che nell' alcol rosa si squaglia tutto!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief