I lavoretti di miglioria non sono, però, finiti:


Come detto qualche post più indietro, la Forza Aerea Polacca ha rilevato alcuni Mig-29 G (Germany). I velivoli ex Luftwaffe hanno una differente configurazione dell'avionica e delle contromisure elettroniche.... e la differenza più visibile risiede in due antenne RWR montate nel bordo d'attacco dei LERX.
Le ho ricreate con due pezzetti di tondino della Evergreen da 0,2 mm.

Sotto al muso ho aggiunto delle fotoincisioni Eduard per ricreare la configurazione d'antenne dei Fulcrum G.


Altra differenza sostanziale è la rimozione dell'antenna IFF una volta montata davanti al parabrezza. Attualmente è rimasta solo la piastra fissata alla lamiera che chiude il vecchio alloggiamento. La piastra stessa è già inclusa nel set Eduard... personalmente l'ho solo montata al contrario per nascondere la "scanalatura" che funge da "scasso" alle antennine.


Sulle derive ho aggiunte le piastre su cui, a fine lavori, aggiungerò le sonde per la temperatura esterna. Sono in alluminio adesivo.


Le gambe carrello hanno ricevuto parecchie attenzioni. A quelle posteriori ho aggiunto tutte le tubazioni idrauliche (disordinate e caotiche in pieno stile dei velivoli russi!!) simulate con fili di stagno di varia misura.
Quella anteriore è stata pesantemente modificata per renderla più realistica e fedele; parecchi dettagli e parte delle strutture di rinforzo sono stati completamente omessi dalla Academy:

Sul frontale ho aggiunto una piccola taxi light ricavata da un tondino di Evergreen da 0,7 mm scavato per ricreare la parabola interna del faro. Poi ho praticato un piccolo foro passante sul fondo dentro cui ho inserito un pezzo di sprue nero che simula la lampada. Per finire, ho fustellato il vetrino della giusta misura, ho verniciato l'interno in Cromo e incollato il trasparente con la Future.

Del tutto inesistente il complesso idraulico dello steering composto da due cilindri idraulici che comandano vari rinvii e leveraggi. Anche qui, tripudio di Evergreen!

Ho eliminato l'abbozzo che, secondo la ditta coreana, rappresentava la struttura a "Y" che collega la gamba di forza anteriore alla struttura del velivolo e l'ho rifatta con del profilato "H Column" ancora una volta della Evergreen; il tuto è stato rivestito con il solito nastro d'alluminio. Ho aggiunto, anche in questo caso, le tubazioni idrauliche, quelle elettriche (anche della taxi light) e alcuni connettori ricavati da sezioni di ago da insulina.



Anche il canopy è, per ora, a posto. L'ho completato con le fotoincisioni Eduard e la resina Neomega: tutti i pezzi sono stati incollati provvisoriamente con delle piccole gocce di cianacrilico. Il successivo bagno nella Future ha funzionato sia da incollaggio vero e proprio, sia da lucidante per gli inevitabili graffi che si erano formati sulla superficie.
Come avete notato nelle foto precedenti, ho montato anche i piloni sub-alari. Questi provengono dal kit GWH e sono stati gentilmente donati da Jacopo... che ringrazio vivamente! quelli forniti dalla Academy sono inguardabili.
Ho trovato una foto di una configurazione interessante: serbatoi ventrale e 4 missili R-73 Archer. Rappresenterò questa....!

Esatto Ciccio. Più che forato, l'ho scavato!Bonovox ha scritto:Vale...quindi hai forato un pezzo di half round e l'hai attaccato ad una piastrina sempre di plasticard, giusto?

Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Stay Tuned!
