Colori Vecchi

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Robbynaish
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 172
Iscritto il: 29 maggio 2016, 19:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Roma

Colori Vecchi

Messaggio da Robbynaish »

Ciao,

ho dei colori nuovi che comprai anni fa insieme al Thinner X20A Tamiya.
I colori sono sia Life Color che Tamiya. I Tamiya sembrano perfetti, liquidi e "Puzzolenti" :)
I life color sono secchi....... credete siano recuperabili? Possono andare bene con aerografo e pennello?

Immagine

Grazie
Ale
Ultima modifica di Robbynaish il 9 giugno 2016, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Vecchi

Messaggio da pitchup »

Ciao
I tamiya normalmente riesci a recuperarli (a meno non siano proprio crosta)...i lifecolor sono così anche da nuovi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Colori Vecchi

Messaggio da corrado25877 »

bah...... tentar non nuoce!
Corrado
Robbynaish
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 172
Iscritto il: 29 maggio 2016, 19:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Roma

Re: Colori Vecchi

Messaggio da Robbynaish »

I Tamiya sembrano ok. I lifecolor li provo diluendo con acqua?

Grazie
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Colori Vecchi

Messaggio da Cox-One »

Provare non costa niente ..... comunque li userei a pennello evitando eventuali rischi di intasamento della pistola.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Colori Vecchi

Messaggio da davmarx »

Ciao Alessandro.
Io uso abitualmente i Life e qualche anno fa misero in commercio i colori in un nuovo barattolino di plastica che si rivelò permeabile al solvente e fu quindi nuovamente sostituito dalla vecchia versione.
In pratica i colori asciugavano in breve tempo anche se mai aperti.
La mia esperienza mi fa consigliare di buttarli, provai a riportarli in vita in vari modi (anche con l'isopropilico che con i Life funziona benissimo) ma senza risultati apprezzabili. Si potevano salvare solo intervenendo aggiungendo solvente appena addensavano, poi era troppo tardi.


ImmagineIMG_1451 (13) by Davide Raimondi, su Flickr

Il barattolo a destra con le scritte piccole è quello di pessima qualità, l'altro è quello buono. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Vecchi

Messaggio da pitchup »

Ciao
a proposito di lifecolor, anni fa un rivenditore del basso Lazio mi disse, mostrandomi l'espositore completo dei lifecolor, di non averne mai venduto uno e anzi voleva liberarsene a tutti i costi anche regalandoli....ma anche così non li voleva nessuno!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Colori Vecchi

Messaggio da corrado25877 »

Ho un cassetto intero dei vecchi lifecolor (barattolino alto e pou stretto), avranno 22/23 anni..... Ne ho usato uno l'altra sera per una lumeggiata veloce e.... Sembra ancora buono.....gommoso si,ma diluendolo forse vive altri 22/23!
Comunque....considerando la spesa per due colori nuovi,non prenderei troppo di petto la situazione!
Corrado
Robbynaish
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 172
Iscritto il: 29 maggio 2016, 19:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Roma

Re: Colori Vecchi

Messaggio da Robbynaish »

Veramente sono dieci [emoji30]
Immagine
Robbynaish
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 172
Iscritto il: 29 maggio 2016, 19:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Roma

Re: Colori Vecchi

Messaggio da Robbynaish »

Riguardo i Tamiya invece ho visto che all'interno il colore sta sul fondo, e sopra c'è la parte di liquido trasparente. Considerate che non erano mai stati usati

Immagine

Grazie
Ale
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”