Partiti!!nannolo ha scritto:La tua passione per l'italiche ali ti hanno portato allo spit con le decals MT ( che ti invidio ....grrrrr)
Ben pittato il pit ....![]()
Ora sistema il paziente e parti con il colore...
Credo di si Davide, sul mio è sicuramente amplificato dall' "ottimo as usual" fitting del set Aires... ma il difettuccio di fabbrica c'è...davmarx ha scritto:Un caloroso abbraccio ad Hasegawa-san per l'ottimo fitting di questo modello.![]()
Bel lavoro Ale, il problema sull'ala superiore sembra brillantemente risolto.![]()
![]()
Mi viene ora in mente che io ho un Mk.VI e temo che la base di partenza sia la medesima del tuo V... senza bisogno di disturbare la veggente di turno vedo nel mio futuro lo stesso lavoro che hai fatto tu.
Corrado, il foglio in 48 prevede un esemplare di VB con le ali "lunghe", quindi farò quellocorrado25877 ha scritto:Bei tempi quelli delle decal...pur di averle mi decisi a fare lo spit in 1/32,nel mio caso attendevo un ottimo motivo per fare un clipped trop,del resto erano le uniche ancora disponibili! Per fortuna non ho avuto dubbi sul procurarmele! Hai già scelto all'esemplare che riprodurrai? Fanno tutti gola,a dire il vero....
Grazie Max, purtroppo il lavoro di "trazione" e maneggiamenti ha prodotto un disassamento del cockpit, ma me lo tengo così....pitchup ha scritto:Ciao
Belle voragini da brivido in questo kit. Le stai domando bene però.
Bello il cockpit nella sua sede.
saluti
Grazie Francè, pare di si...Bonovox ha scritto:Operazione ben riuscita
Up;
Ho deciso di fare prima il pre, poi passare una mano di grigio, per poi ripassare eventuali stuccature o reincisioni, le magagne erano concentrate sopratutto sotto




Ovviamente ho litigato con il mio acerrimo nemico patafix, quindi ho ripreso qualche linea con il natro tamiya "curvoso" ed infine ho fatto un pò di post...
(Forse un pò troppo...)

È tutto...goodbye for now!