EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da lillino »

Ottimo soggetto :thumbup:
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Gennaro! buon inizio lavori anche da parte mia!
il soggetto che hai scelto è un grande classico, la livrea sempre interessante...insomma, un Wip da seguire attentamente!
anche il corredo di After molto buono, solo il Cockpit è un modello nel modello! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Biscottino73 »

Gran bel soggetto, buon lavoro anche da parte mia :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Gennaro
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: GEN

Re: RE: Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Gennaro »

Rickywh ha scritto:
corrado25877 ha scritto:ciao, immergili nella future e poi incolla con poca cianoacrilica dopo averla fatta ventilare un minutino buono, non dovrebbe farti problemi, comunque maschera il trasparente quando li unisci per eliminare ogni probabilità che i fumi vadano sul trasparente
Ok, però con il cutter elimina la cera sulla superficie di contatto da incollare

ciao,
Riky
Ma non è meglio prima incollare e poi immergere nella future? Oppure la cera reagisce male con la colla?
Non vedo perché dovrei immergere i due pezzi separati poi rimuovere con il cutter dalla giunzione e infine incollare quando posso semplicemente incollare ed immergere nella future.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da corrado25877 »

perchè la future allevia di molto la possibilità che i fumi vadano ad inficiare il vetro, è uno stratagemma per abbassare di molto la possibilità che succeda, il rischio comunque non si azzera, però facendo evaporare un po l'attak un minuto buono, sei quasi a posto.....dopo averli incollati un giro nella future puoi anche ridarlo, ovviamente!
Corrado
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Bonovox »

Il soggetto è davvero bello e se hai in mente "il massacro" allora approved in toto. segui i wip che ti ha segnalato Paolo e buon lavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: RE: Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Rickywh »

corrado25877 ha scritto:perchè la future allevia di molto la possibilità che i fumi vadano ad inficiare il vetro, è uno stratagemma per abbassare di molto la possibilità che succeda, il rischio comunque non si azzera, però facendo evaporare un po l'attak un minuto buono, sei quasi a posto.....dopo averli incollati un giro nella future puoi anche ridarlo, ovviamente!
Esatto, il motivo sta proprio nel fatto che la cera non risente (solitamente) dei fumi della colla cianoacrilica

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
matteo44

Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da matteo44 »

pitchup ha scritto:... l'esemplare da scatola è davvero stupendo: TPS e coda Hi wiz!!!
Concordo!! Davvero bello :-oook
Avatar utente
Gennaro
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: GEN

Re: RE: Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Gennaro »

Rickywh ha scritto:
corrado25877 ha scritto:perchè la future allevia di molto la possibilità che i fumi vadano ad inficiare il vetro, è uno stratagemma per abbassare di molto la possibilità che succeda, il rischio comunque non si azzera, però facendo evaporare un po l'attak un minuto buono, sei quasi a posto.....dopo averli incollati un giro nella future puoi anche ridarlo, ovviamente!
Esatto, il motivo sta proprio nel fatto che la cera non risente (solitamente) dei fumi della colla cianoacrilica

ciao,
Ricky
Grazie .. tutto chiaro adesso.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RE: Re: EA-6B Prowler VAQ-135 (CVN-72) 1/48 Kinetik

Messaggio da Starfighter84 »

Gennaro ha scritto:
Rickywh ha scritto:
corrado25877 ha scritto:ciao, immergili nella future e poi incolla con poca cianoacrilica dopo averla fatta ventilare un minutino buono, non dovrebbe farti problemi, comunque maschera il trasparente quando li unisci per eliminare ogni probabilità che i fumi vadano sul trasparente
Ok, però con il cutter elimina la cera sulla superficie di contatto da incollare

ciao,
Riky
Ma non è meglio prima incollare e poi immergere nella future? Oppure la cera reagisce male con la colla?
Non vedo perché dovrei immergere i due pezzi separati poi rimuovere con il cutter dalla giunzione e infine incollare quando posso semplicemente incollare ed immergere nella future.
In realtà su pezzi "aperti" è più difficile che i vapori della ciano intacchino la superficie... perchè riescono a disperdersi senza particolari ostacoli. Fosse stato un parabrezza il discorso sarebbe stato opposto.
Diciamo che entrambi i procedimenti sono corretti ma anche io avrei incollato tutto prima e poi avrei bagnato nella Future.
Presta solo attenzione a non esagerare con la colla... e, sopratutto, a non sbavare sulla parte trasparente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”