M'hai fatto morìsiderum_tenus ha scritto:...Striscioline larghe un mm...?
...Ne taglio e modello quotidianamente, giusto per ingannare il tempo![]()
![]()
![]()
The Hellenic Phantom: F-4E-AUP - Rescribing
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12548
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
-
Massimo
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Mi stavo proprio chiedendo a che punto fossi e vedo che è valsa la pena di aspettare!!! 
-
Fabio_lone
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo!
inarrivabile
inarrivabile
-
SPILLONEFOREVER
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Adesso vado a prendere le mie 4 scatole di Phantom Hasegawa e con qualche piccolo colpo di martello le riduco in poltiglia....Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo!![]()
inarrivabile
Quoto Fabio.....sull'inarrivabile
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Indipendentemente dal fatto che piacciano od interessino o meno i soggetti, la scala, od altro, un w.i.p. di Aurelio è da seguire sempre...[emoji33] [emoji33]
Quoto Fabio e Guido!
Inviato dal mio GT-I8260
Quoto Fabio e Guido!
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Ottima osservazione della documentazione e grande bravura modellistica.
Maurizio
Maurizio
-
Massimo
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Effettiamente non mi è chiaara la dinamica di questa operazione...che lima?in che direzione?pezzo di partenza?...so solo che la temperatura ideale è 26°C.Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo!
Tutorial,please...!!!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26877
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Ciao Aurelio,
apprezzo sempre la cura nella ricerca che poni quando realizzi un WIP. Con questi spunti rendi decisamente molto più interessante la lettura che travalica il mero incollaggio e verniciatura di quattro pezzettini di plastica. Il velivolo in questione poi è una icona della storia dell'aviazione e merita l'impegno profuso.
microciccio
apprezzo sempre la cura nella ricerca che poni quando realizzi un WIP. Con questi spunti rendi decisamente molto più interessante la lettura che travalica il mero incollaggio e verniciatura di quattro pezzettini di plastica. Il velivolo in questione poi è una icona della storia dell'aviazione e merita l'impegno profuso.
Decisamente gradita la nota sulla sicurezza; una attenzione che anch'io talvolta segnalo!FreestyleAurelio ha scritto:... NOTA:Vi invito a prestare la massima attenzione nell'utilizzare fiamme libere e metallo rovente. Fate in modo di pensare prima alla sicurezza e poi al divertimento. Non siate leggeri o superficiali. Il nostro Hobby è pieno di materiali altamente infiammabili.
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:Adesso vado a prendere le mie 4 scatole di Phantom Hasegawa e con qualche piccolo colpo di martello le riduco in poltiglia....Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo!![]()
inarrivabile![]()
Quoto Fabio.....sull'inarrivabile...
Come la pasta della pizza!Massimo ha scritto:... Effettiamente non mi è chiaara la dinamica di questa operazione...che lima?in che direzione?pezzo di partenza?...so solo che la temperatura ideale è 26°C. ...
Tutorial,please...!!!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17016
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Che lavoro Spettacolare Aurelio sopratutto per le scoop e per i supporti!!!!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP
Stai facendo un lavoro talmente accurato che per me risulta quasi... demotivante. Complimenti davvero!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.










