P-40K Smer 1:72
Moderatore: Madd 22
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
P-40K Smer 1:72
Salve a tutti
Il kit non è altro che un rebox KS, poi Vista, Revell ed in fine Smer.
Soggetto il Kittyhawk 23 bianco del pilota Kuznetsov, dicembre 42-gennaio '43.
Nel 1941 Kuznetsov è stato assegnato al 191 IAP nei pressi di Leningrado , volando in un primo momento su Polikarpov I-16 e Hurricane più tardi.
Nel corso del 1942 è stato assegnato alla 436a IAP sul Nord - West Front , dove ha volato su P-40 , ed è stato promosso Starshii Leitenant .Nella foto in basso , il pilota è presieduto dai suoi compagni dopo che ha rivendicato la sua vittoria 27 , nel dicembre del 1942 o nel gennaio 1943. E 'stato abbattuto e ferito il 6 gennaio 1943, dopo ulteriori due vittorie ( 29 , di cui 12 condivisi , oltretutto ottenute sul P - 40 ) .
Dopo essere stato guarito, tornò al suo reggimento (che è diventato 67 ° GIAP e ri-equipaggiato con P-39) nel maggio 1943, quando è stato decorato come Eroe dell'Unione Sovietica e con l'Ordine di Lenin.
In seguito ha volato su Yak-3 e P-63S, alzando il suo totale a 36 vittorie.
Rimase nelle Forze Aeree Russe dopo la guerra, diventando comandante di un centro di formazione per cosmonauti, e si ritirò nel 1978 come Generale.
Il kit non è altro che un rebox KS, poi Vista, Revell ed in fine Smer.
Soggetto il Kittyhawk 23 bianco del pilota Kuznetsov, dicembre 42-gennaio '43.
Nel 1941 Kuznetsov è stato assegnato al 191 IAP nei pressi di Leningrado , volando in un primo momento su Polikarpov I-16 e Hurricane più tardi.
Nel corso del 1942 è stato assegnato alla 436a IAP sul Nord - West Front , dove ha volato su P-40 , ed è stato promosso Starshii Leitenant .Nella foto in basso , il pilota è presieduto dai suoi compagni dopo che ha rivendicato la sua vittoria 27 , nel dicembre del 1942 o nel gennaio 1943. E 'stato abbattuto e ferito il 6 gennaio 1943, dopo ulteriori due vittorie ( 29 , di cui 12 condivisi , oltretutto ottenute sul P - 40 ) .
Dopo essere stato guarito, tornò al suo reggimento (che è diventato 67 ° GIAP e ri-equipaggiato con P-39) nel maggio 1943, quando è stato decorato come Eroe dell'Unione Sovietica e con l'Ordine di Lenin.
In seguito ha volato su Yak-3 e P-63S, alzando il suo totale a 36 vittorie.
Rimase nelle Forze Aeree Russe dopo la guerra, diventando comandante di un centro di formazione per cosmonauti, e si ritirò nel 1978 come Generale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: P-40K Smer 1:72
Modello bello..... lo vedo scuro ..... ma questo credo sia dovuto alla foto.
I lavaggi e gli invecchiamento si intravedono, ma causa la foto poco contrastata, non sono apprezzabili in pieno.
Dai posta altre foto
I lavaggi e gli invecchiamento si intravedono, ma causa la foto poco contrastata, non sono apprezzabili in pieno.
Dai posta altre foto

- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: P-40K Smer 1:72
Prima dei fumi.
Luce del poco sole.
Luce del poco sole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: P-40K Smer 1:72
Pancia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: P-40K Smer 1:72
Niente male, complimenti!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: P-40K Smer 1:72
Interessante la storia di questo pilota...
Non conoscendo praticamente niente su queste mimetiche, lasci la parola ai più esperti.
Io mi limito a dirti che il modello è molto ben fatto... meriterebbe solo delle foto più chiare e più da vicino per poter apprezzarlo di più
Non conoscendo praticamente niente su queste mimetiche, lasci la parola ai più esperti.
Io mi limito a dirti che il modello è molto ben fatto... meriterebbe solo delle foto più chiare e più da vicino per poter apprezzarlo di più

- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: P-40K Smer 1:72
matteo44 ha scritto:Interessante la storia di questo pilota...
Non conoscendo praticamente niente su queste mimetiche, lasci la parola ai più esperti.
Io mi limito a dirti che il modello è molto ben fatto... meriterebbe solo delle foto più chiare e più da vicino per poter apprezzarlo di più


- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: P-40K Smer 1:72
come già dissi, complimenti
molto interessante la storia del pilota, apprezzo!

molto interessante la storia del pilota, apprezzo!

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-40K Smer 1:72
Ciao Bogdan,
una piacevole interpretazione di una versione del P-40 tra le meno note.
Dato che di solito sono più conosciute le versioni iniziali, la E e le successive M/N permettimi di rendergli omaggio ricordando che il suo motore Allison V-1710-73 era in grado di erogare 1.325 cavalli, più dei 1.300 delle versioni L motorizzare col Merlin che però dovettero rinunciare ad ben oltre 100 galloni di carburante e a 2 mitragliatrici per limitare il peso del velivolo, e parecchi più dei 1.150 dell'Allison V-1710-39 delle precedenti versioni D ed E.
Fu prodotto in più serie, o, come sono definiti negli Stati Uniti, block, e la iniziale mantenne la fusoliera corta con l'aggiunta della vistosa dorsal fillet alla base anteriore della deriva (block 5) mentre le ultime passarono a quella lunga (block 10 e 15). Entrambi questi accorgimenti furono introdotti per migliorare la stabilità longitudinale del P-40.
L'aria calda che fuoriusciva intorno al labbro della presa d'aria posta sotto il naso del Warhawk generava della turbolenza indesiderata che, scorrendo lungo la fusoliera, era la causa dell'instabilità longitudinale. In realtà Donovan Berlin, autore del design del Curtiss Model 75, e quindi della su evoluzione come P-40, considerava questi due interventi dei semplici palliativi ritenendo che la reale soluzione al problema si potesse avere solo con una riprogettazione della presa d'aria. Tuttavia la fusoliera allungata divenne lo standard per le successive versioni del velivolo.
Nella RAF questo aeroplano era denominato Kittihawk III (così come la successiva versione M).
Infine ho visto che il velivolo da te scelto è rappresentato nella copertina del volume Osprey Aircraft of the Aces n. 74 - Soviet Lend-Lease Fighter Aces of World War 2 di George Mellinger - Osprey Publishing 2006 - ISBN: 1-84603-041-2.
microciccio
una piacevole interpretazione di una versione del P-40 tra le meno note.

Dato che di solito sono più conosciute le versioni iniziali, la E e le successive M/N permettimi di rendergli omaggio ricordando che il suo motore Allison V-1710-73 era in grado di erogare 1.325 cavalli, più dei 1.300 delle versioni L motorizzare col Merlin che però dovettero rinunciare ad ben oltre 100 galloni di carburante e a 2 mitragliatrici per limitare il peso del velivolo, e parecchi più dei 1.150 dell'Allison V-1710-39 delle precedenti versioni D ed E.
Fu prodotto in più serie, o, come sono definiti negli Stati Uniti, block, e la iniziale mantenne la fusoliera corta con l'aggiunta della vistosa dorsal fillet alla base anteriore della deriva (block 5) mentre le ultime passarono a quella lunga (block 10 e 15). Entrambi questi accorgimenti furono introdotti per migliorare la stabilità longitudinale del P-40.
L'aria calda che fuoriusciva intorno al labbro della presa d'aria posta sotto il naso del Warhawk generava della turbolenza indesiderata che, scorrendo lungo la fusoliera, era la causa dell'instabilità longitudinale. In realtà Donovan Berlin, autore del design del Curtiss Model 75, e quindi della su evoluzione come P-40, considerava questi due interventi dei semplici palliativi ritenendo che la reale soluzione al problema si potesse avere solo con una riprogettazione della presa d'aria. Tuttavia la fusoliera allungata divenne lo standard per le successive versioni del velivolo.
Nella RAF questo aeroplano era denominato Kittihawk III (così come la successiva versione M).
Infine ho visto che il velivolo da te scelto è rappresentato nella copertina del volume Osprey Aircraft of the Aces n. 74 - Soviet Lend-Lease Fighter Aces of World War 2 di George Mellinger - Osprey Publishing 2006 - ISBN: 1-84603-041-2.
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: P-40K Smer 1:72
Grazie per la Bella copertina.
Ovviamente anche per le belle parole.
Ovviamente anche per le belle parole.