Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Ciao
alla fine il loro ottimo lavoro lo fanno quelle griglie. Poi le hai posizionate ottimamente. Sarebbe un peccato lasciare questo lavoro così ora!
saluti
alla fine il loro ottimo lavoro lo fanno quelle griglie. Poi le hai posizionate ottimamente. Sarebbe un peccato lasciare questo lavoro così ora!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Oggi è stata una di quelle giornate da ricordare... mi sono seduto al tavolo di lavoro alle 10.30... e mi sono alzato alle 19 (pausa pranzo e bisogni fisiologici a parte)! non mi capitava da tempo... sentire quella bella sensazione di aver modellato di gusto... ah, che soddisfazione!
Anche i progressi del modello ne hanno tratto giovamento... aggiornamenti in arrivo!
Fulcrum 62 by valerio, su Flickr
Fulcrum 61 by valerio, su Flickr
Fulcrum 63 by valerio, su Flickr
Le ali sono pronte per l'assemblaggio con il resto del modello. Ho eliminato la rivettatura in positivo riproducendola, a mia volta, in negativo.
Le tip sono state le zone che hanno subito maggiori modifiche: per prima cosa ho eliminato la plastica del kit che simulava (malissimo!) le luci di posizione e le ho ricostruite modellando due pezzi di resina colorata. Successivamente ho riprodotto le due antenne RWR del sistema SPO-15LM utilizzando un pezzo di rod tondo della Evergreen sagomato per dargli la forma a "cupola".

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
E passiamo, ora, ai condotti delle prese d'aria...
Fulcrum 55 by valerio, su Flickr
Le istruzioni del set Aires suggeriscono, giustamente, di allargare l'apertura in corrispondenza del vano carrello posteriore per raffigurare le corrette dimensioni dell'alloggiamento rispetto al velivolo reale... e così ho fatto! bisogna tagliare via circa 7mm di plastica originale.
Fulcrum 54 by valerio, su Flickr
Guardando le foto del velivolo in scala 1:1 ho notato alcuni particolari da aggiungere...

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
Molto spesso a motori fermi (in fase di rullaggio, invece, sempre), i condotti delle prese d'aria sono chiusi da delle paratie anti-fod che scendono automaticamente dopo l'avvio dei turbofan. Oltre ad essere una caratteristica peculiare del Fulcrum, modellisticamente parlando sono utilissime per nascondere il "vuoto cosmico" che regna all'interno degli intake del modello.
La Eduard le fornisce già pronte in fotoincisione... e sono anche molto belle! complicate da montare, necessitano di molte prove a secco prima di procedere al loro incollaggio.
Fulcrum 56 by valerio, su Flickr
Fulcrum 57 by valerio, su Flickr
Il montaggio dei condotti sulla fusoliera mi ha fatto sudare sette camicie. Oltre che grossolanamente sagomati, per cui vanno forzati in posizione per fargli prendere la giusta forma e posizione (badate bene che le prese d'aria del Mig-29 sono ruotate di qualche grado verso l'interno), l'Academy non ha previsto neanche uno straccio di riscontro per facilitare l'incollaggio!
Il risultato, dopo momenti di pura tensione, sono state una miriade di fessure da dover riempire. Allo scopo ho usato dei listelli di plasticard per ridurre i gap parzialmente... a tutto ha fatto seguito l'applicazione del Magic Sculpt che ha rifinito e concluso il lavoro.
Fulcrum 58 by valerio, su Flickr
Fulcrum 59 by valerio, su Flickr
Fulcrum 60 by valerio, su Flickr
Devo ancora terminare la reincisione delle pannellature perse.. ma il peggio è passato.
Per ora è tutto... stay tuned!

Anche i progressi del modello ne hanno tratto giovamento... aggiornamenti in arrivo!




Le ali sono pronte per l'assemblaggio con il resto del modello. Ho eliminato la rivettatura in positivo riproducendola, a mia volta, in negativo.
Le tip sono state le zone che hanno subito maggiori modifiche: per prima cosa ho eliminato la plastica del kit che simulava (malissimo!) le luci di posizione e le ho ricostruite modellando due pezzi di resina colorata. Successivamente ho riprodotto le due antenne RWR del sistema SPO-15LM utilizzando un pezzo di rod tondo della Evergreen sagomato per dargli la forma a "cupola".
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
E passiamo, ora, ai condotti delle prese d'aria...

Le istruzioni del set Aires suggeriscono, giustamente, di allargare l'apertura in corrispondenza del vano carrello posteriore per raffigurare le corrette dimensioni dell'alloggiamento rispetto al velivolo reale... e così ho fatto! bisogna tagliare via circa 7mm di plastica originale.

Guardando le foto del velivolo in scala 1:1 ho notato alcuni particolari da aggiungere...
- Frecce rosse: i progettisti russi, si sa, non hanno mai badato alle soluzioni "aerodinamicamente" utili... perchè creare delle carenature per i cardini dei portelloni del vano carrello quando si possono lasciare in bella vista e, anzi, aggiungervi sotto delle "belle" piastre bullonate?
Visto che sull'aeroplano vero ci sono... le ho realizzare anche io! ho usato lo stesso plasticard da 0,2 mm utilizzato per le griglie tagliare al plotter. - Freccia gialla: in corrispondenza della zona di retrazione dello pneumatico esiste una "sagomatura" nella lamiera che facilita la retrazione dello stesso. Riprodotta anche questa scavando la plastica con una fresa montata sul fidato trapanino elettrico.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
Molto spesso a motori fermi (in fase di rullaggio, invece, sempre), i condotti delle prese d'aria sono chiusi da delle paratie anti-fod che scendono automaticamente dopo l'avvio dei turbofan. Oltre ad essere una caratteristica peculiare del Fulcrum, modellisticamente parlando sono utilissime per nascondere il "vuoto cosmico" che regna all'interno degli intake del modello.
La Eduard le fornisce già pronte in fotoincisione... e sono anche molto belle! complicate da montare, necessitano di molte prove a secco prima di procedere al loro incollaggio.


Il montaggio dei condotti sulla fusoliera mi ha fatto sudare sette camicie. Oltre che grossolanamente sagomati, per cui vanno forzati in posizione per fargli prendere la giusta forma e posizione (badate bene che le prese d'aria del Mig-29 sono ruotate di qualche grado verso l'interno), l'Academy non ha previsto neanche uno straccio di riscontro per facilitare l'incollaggio!
Il risultato, dopo momenti di pura tensione, sono state una miriade di fessure da dover riempire. Allo scopo ho usato dei listelli di plasticard per ridurre i gap parzialmente... a tutto ha fatto seguito l'applicazione del Magic Sculpt che ha rifinito e concluso il lavoro.



Devo ancora terminare la reincisione delle pannellature perse.. ma il peggio è passato.
Per ora è tutto... stay tuned!


- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Ottimo lavoro Valè!!!!
soprattutto sulle prese d'aria. Per le soluzioni russe c'è l'aggettivo giusto.... Rustiche





soprattutto sulle prese d'aria. Per le soluzioni russe c'è l'aggettivo giusto.... Rustiche






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Sante parole! .... tanta invidia!Starfighter84 ha scritto:Oggi è stata una di quelle giornate che non mi capitavano da tempo... mi sono seduto al tavolo di lavoro alle 10.30... e mi sono alzato alle 19 (pausa pranzo e bisogni fisiologici a parte)! non mi capitava da tempo... sentire quella bella sensazione di aver modellato di gusto... ah, che soddisfazione!


Giornata sicuramente messa a reddito Valerio!

I dettagli che hai aggiunto nella zona di retrazione mi piacciono un sacco e saranno ben visibili anche a modello ultimato. È vero che per certe cose ci vuole la manina santa. ....ma anche l'occhio attento e tante ore di osservazione della documentazione

P.s.
Mi permetto di suggerirti una qualche forma di protezione (anche solo "visiva") delle paratie anti-fod. Se durante la manipolazione del modello ci finisse il pollice, i danni potrebbero essere catastrofici.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RE: Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Infatti hai ragione Guido.... ci avevo pensato. Ieri, durante un paio di "prese" ci ho messo sopra il mignolo.... e mi si è gelato il sangue!SPILLONEFOREVER ha scritto::
P.s.
Mi permetto di suggerirti una qualche forma di protezione (anche solo "visiva") delle paratie anti-fod. Se durante la manipolazione del modello ci finisse il pollice, i danni potrebbero essere catastrofici.
Provvisoriamente credo che le coprirò con un po' di nastro.

Sent by OnePlus One using Tapatalk.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
cura dei dettagli molto maniacale...Bravo, Vale, così si fa! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Ottimo lavoro,soddisfazione ampiamente giustificata!!!ciao!
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Sempre più indeciso fra la sconfinata ammirazione, una sana invidia, e la voglia di iscrivermi al bocciodromo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Che after-hour modellistica..io avrei ceduto dopo qualche ora! Belli questi aggiornamenti! Lavori da manuale!