FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Ho chiuso la fusoliera ed inserito le ali, poco stucco.
Ho costruito anche il "missile" e l'ho colorato in RLM 02.
fw7.jpg
fw8.jpg
fw9.jpg
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

Bene Daniele :-oook :-oook :-oook :-oook

ora aspetto la colorazione :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da Psycho »

Bene! Bella la bomba, ricordati che le ali erano un po' flesse quando era montata, come si vede nell'illustrazione della scatola ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel kittino Daniele, anche se in 1/72 inizia ad avere dimensioni quasi proibitive, o almeno per la mia pazienza, già in 48 è abbastanza piccolo come modello il FW190...
il lavoro sugli interni mi sembra Ok, carino il seggiolino, hai fatto bene a sostituirlo! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

hai scelto un modello molto ben fatto per il prezzo cui viene offerto. Al trasparente hai pensato tu rimediando a quella che è forse la limitazione principale di questo stampo.

Bel lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da fabio1967 »

Configurazione abbastanza particolare questa con la bomba planante, non ricordo nemmeno se abbia avuto impiego operativo. Vedo che hai risolto alla grande il problema del canopy e quindi adesso il lavoro è tutto in discesa. Ottimo.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da Bonovox »

praticamente pronto per la colorazione! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
la bomba in pratica è più grande del caccia?
Ma è stata usata???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

pitchup ha scritto:Ciao
la bomba in pratica è più grande del caccia?
Ma è stata usata???
saluti
I test iniziali rivelarono che il progetto di base era praticabile, ma che l'arma era molto imprecisa e per questo fu bocciata. Tuttavia, il lavoro fu riavviato nel 1943, con 11 diverse versioni in programma, grazie alla sua costruzione semplice e poco costosa, presso il centro di prova Karlshagen. Furono improntati una serie di test per migliorare la precisione dell'arma con risultati promettenti. Il Ministero dell'Aviazione emise l'ordine di produzione di massa, il 12 dicembre 1943. Nel febbraio 1944 il contratto fu annullato a causa del successo della bomba volante V-1.
Il progetto fu ripreso nei primi mesi del 1945 come missile anti-radiazioni, utilizzando il ricercatore passivo Radieschen che era stato progettato sulle frequenze dei trasmettitori radar alleati. Furono prodotte circa 1.000 unità , ma mai utilizzate operativamente.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell

Messaggio da Psycho »

Off Topic
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

hai scelto un modello molto ben fatto per il prezzo cui viene offerto. Al trasparente hai pensato tu rimediando a quella che è forse la limitazione principale di questo stampo.

Bel lavoro.

microciccio
Per me un altro difetto dello stampo è il profilo del muso troppo bombato, mi dà anche più fastidio del problema al tettuccio... :?
Scusa l'OT Daniele...
Rispondi

Torna a “Under Construction”