caccia americani WWII (ma il P39?)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

Argo2003 ha scritto:Gli Assi Americani hanno spesso volato con aerei inglesi (Spit V e IX ad esempio...)
Riguardo l' Airacobra L' Academy è il migliore in 72,
Hasegawa quello in 48.
L' aspetto estetico è soggettivo per carità....ma se penso ad aerei brutti prima del P-39 ce ne stanno svariati..... ;)

Inviato dal mio GT-I8260
questa è una giusta osservazione, ora vedo cosa si trova per farmi un'idea :-oook
davide tex ha scritto:Gia che se ne parla ,e visto che l'ho avuto tra le mani e me lo sono lasciato sfuggire ,che differenza c'e' tra p39 e p400?
Ecco il kit che mi è sfuggito....
ma che bella nose art :-Figo :-Figo :-Figo :-boing
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Seby, ho visto che hai realizzato un P-47D in versione Razorback. A questo punto potresti indirizzarti anche su un Bubbletop, magari delle versioni tarde, M o N. Gli M, secondo me, hanno nose art e colorazioni bellissime! E' uscito da poco il Wildcat di Airfix in 1/72, dal rapporto qualità prezzo insuperabile. Oppure, visto che ti interessi della 1/72, anche qualche bel bimotore non starebbe male in collezione. Tra i caccia, oltre al già citato P-38, potresti considerare anche il P-61 (una bella bestiolina!)
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

fabio1967 ha scritto:Ciao Seby, ho visto che hai realizzato un P-47D in versione Razorback. A questo punto potresti indirizzarti anche su un Bubbletop, magari delle versioni tarde, M o N. Gli M, secondo me, hanno nose art e colorazioni bellissime! E' uscito da poco il Wildcat di Airfix in 1/72, dal rapporto qualità prezzo insuperabile. Oppure, visto che ti interessi della 1/72, anche qualche bel bimotore non starebbe male in collezione. Tra i caccia, oltre al già citato P-38, potresti considerare anche il P-61 (una bella bestiolina!)
Saluti
Fabio
grande grazie! ma ci credi che i P47 M al 72 li fa la revell e voglio evitare? :-sbraco :-sbraco ottima idea anche il wildcat f4f airfix, tra l'altro predisposto per un "asso", quindi me lo strasegno :-boing
i bimotori mi fanno un pò senso non so perchè.. se dovessi farne uno (ri)farei il mosquito che ho conservato da tempo immemore in garage..stavolta con insegne inglesi e non svedesi (comunque bellissime)

invece non trovo molta roba sugli spitfire pilotati da americani uffa....

alternativa, un secondo p51 tuskegee airmen no? :think:
Ultima modifica di Seby il 24 gennaio 2016, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Jacopo »

Seby ha scritto: un secondo p51 tuskegee airmen no?
Na... per me.. P-47/61 a VITA!

Off Topic
Seby ha scritto:rewell
ReVell :-lino
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da fabio1967 »

Seby ha scritto: alternativa, un secondo p51 tuskegee airmen no? :think:
Guarda di P-51 c'è solo l'imbarazzo della scelta! Se vuoi fare un D dei Tuskegee puoi, anche in questo caso, rivolgerti al new tool Airfix (decals già incluse) oppure puoi optare per un B della Academy.
La serie dei P-47 Revell non li conosco ma non ne ho sentito parlare male, da provare!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

la prima cosa che ti invito a fare è dare uno sguardo alle gallerire su MT quando sei incerto sul modello da scegliere. Se trovi il WIP avrai molti spunti da raccogliere. ;)

Hai già ricevuto parecchie segnalazioni per cui mi limito ad aggiungere le mie preferenze in fatto di modelli ed aggiungere qualche altro velivolo:
  • Corsair: stampi Tamiya e per le versioni tarde Italeri;
  • Thunderbolt: D di Tamiya e a seguire Academy. I Revell hanno semplicemente la forma della fusoliera errata risultando troppo panciuti.
  • Mustang: D ancora Tamiya mentre per i motorizzati Allison c'è Academy così come per le versioni B e C. Anche qui Revell è stata superata.
  • Airacobra: Academy coi suoi N/Q e per le veersioni precedenti RS Models;
  • Warhawk: Academy per E, M/N mentre per i musi lunghi Airfix ha detto l'ultima parola al momento;
  • Wildcat: Airfix è lo stampo più moderno in commercio;
  • Hellcat: si contendono lo scettro Eduard e Cyber-Hobby anche se per vari motivi tra cui principalmente il costo e gli accessori contenuti nelle scatole preferisco il primo;
  • Hawk: in questo caso ci sono gli Special Hobby;
  • Kingcobra: lo stampo Toko/Eastern Express dovrebbe essere ancora il miglior compromesso;
  • Buffalo: c'è Hasegawa anche se ho letto bene di Special Hobby;
  • Seahawk: direi l'Antares.
Se devi acquistare scatole nuove. Il resto, secondo me, puoi anche lasciarlo dov'è. Tra gli stampi recenti trascuro di proposito Hobby Boss perché i suoi modelli dei velivoli citati sono di tipo easy kit, premontati con dettaglio modesto. Naturalmente invece se le scatole le hai già in casa allora vanno bene tutte. ;)
Fai attenzione al fatto che in alcuni casi gli stampi vengono reinscatolati da altre ditte, quindi prima di acquistare dai uno sguardo ad un data base modellistico come ad esempio scalemates, dove puoi anche cercare quelli che ho elencato, nel quale trovi anche i fogli di decalcomanie che ti consentiranno di ottenere i velivoli degli assi.

microciccio

Nota: l'Avenger non è stato un caccia.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

microciccio ha scritto:Ciao Sebastian,

la prima cosa che ti invito a fare è dare uno sguardo alle gallerire su MT quando sei incerto sul modello da scegliere. Se trovi il WIP avrai molti spunti da raccogliere. ;)

Hai già ricevuto parecchie segnalazioni per cui mi limito ad aggiungere le mie preferenze in fatto di modelli ed aggiungere qualche altro velivolo:
(..)
Se devi acquistare scatole nuove Il resto, secondo me, puoi anche lasciarlo dov'è. Tra gli stampi recenti trascuro di proposito Hobby Boss perché i suoi modelli dei velivoli citati sono di tipo easy kit, premontati con dettaglio modesto. Naturalmente invece se le scatole le hai già in casa allora vanno bene tutte. ;)
Fai attenzione al fatto che in alcuni casi gli stampi vengono reinscatolati da altre ditte, quindi prima di acquistare dai uno sguardo ad un data base modellistico come ad esempio scalemates, dove puoi anche cercare quelli che ho elencato, nel quale trovi anche i fogli di decalcomanie che ti consentiranno di ottenere i velivoli degli assi.

microciccio

Nota: l'Avenger non è stato un caccia.
grazie ciccio, sei stato eccezzionale :-oook una vera enciclopedia dell'aeromodellismo :-V
le gallerie le ho viste ma non è agevole partire da li perchè sono troppe :eh: meglio quando trovo un possibile candidato vedere se c'è una galleria e ancor meglio un wip. sarebbe interessante a tal riguardo che ognuno di noi alla fine compilasse una scheda di recensione di poche righe e si otterrebbe un ottimo archivio, utilissimo per chi come me ne sa meno. vedrò con attenzione tutto quello che hai consigliato.

il TBF no non è stato un caccia, era un'idea di ripiego, essendo un monomotore ad elica bassa e uno degli esemplari più costruiti della WWII. a rigor di logica neanche il P47 è un caccia "puro" quanto un cacciabombardiere, anche se rispetto al TBF si avvicina molto di più all'idea di caccia.. ma mi pare che di carne al fuoco tanto per ora ne ho :-banana :thumbup:
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da corrado25877 »

Quelli che hai enunciato tu sono decisamente i più rappresentativi,la scelta riguardo al pilota o livrea è infinita.... Comunque per il p-39 non avrei dubbi,Eduard profipack e passa la paura
Corrado
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Seby ha scritto:... grazie ciccio, sei stato eccezzionale :-oook una vera enciclopedia dell'aeromodellismo :-V
le gallerie le ho viste ma non è agevole partire da li perchè sono troppe :eh: meglio quando trovo un possibile candidato vedere se c'è una galleria e ancor meglio un wip. sarebbe interessante a tal riguardo che ognuno di noi alla fine compilasse una scheda di recensione di poche righe e si otterrebbe un ottimo archivio, utilissimo per chi come me ne sa meno. vedrò con attenzione tutto quello che hai consigliato. ...
Ciao Sebastian,

hai provato anche partendo dall'ELENCO GALLERIE?
Seby ha scritto:... il TBF no non è stato un caccia, era un'idea di ripiego, essendo un monomotore ad elica bassa e uno degli esemplari più costruiti della WWII. a rigor di logica neanche il P47 è un caccia "puro" quanto un cacciabombardiere, anche se rispetto al TBF si avvicina molto di più all'idea di caccia.. ma mi pare che di carne al fuoco tanto per ora ne ho :-banana :thumbup:
Capito. :thumbup:
microciccio

Nota: nel precedente intervento ho dimenticato di scrivere che, se volessi fare un P-47N, la soluzione migliore per me è il modello Sword.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”