caccia americani WWII (ma il P39?)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

ciao ragazzi,

come ho scritto in altri lidi sto cercando di avere una mini collezione tematica di caccia americani della seconda guerra appartenuti ad assi dalla storia nota. anche se adesso sto pensando anche di prendere un kit "cavia" al solo scopo di sperimentare tecniche prima di andare ulteriormente avanti. per adesso ho fatto un F4U-1A, un P47 e un P51, e in arrivo ho una scatola del P40. come idea per il futuro, un F6F hellcat.

voi che altri modelli conoscete che corrispondono a queste caratteristiche? un'idea potrebbe essere il Grumman TBF Avenger o al limite il P38 Lightning che però non mi fa impazzire :-asp ho invece pensato al Bell P39 Airacobra, un modello prodotto in tantissimi esemplari, anche se veramente strano! con mia sorpresa mi sono reso conto che non esistono molti kit su questo aereo...

suggerimenti?
Enrywar67

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Enrywar67 »

...come no?...ci sono gli ottimi hasegawa e Eduard in 48....oltre al vecchio Monogram ..... ;)
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

dimenticavo...in 1:72 :problem:
ma prima o poi lo devo fare un modello più grande, già sono miope come una talpa :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Seby »

infatti proprio il modello academy conoscevo, grazie però intanto :-oook

che altri modelli suggerite? intendo modelli di caccia non kit di airacobra..ma l'airacobra è davvero così brutto? :wtf: :think:
Enrywar67

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Enrywar67 »

brutto??è bellissimo....!!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Argo2003 »

Gli Assi Americani hanno spesso volato con aerei inglesi (Spit V e IX ad esempio...)
Riguardo l' Airacobra L' Academy è il migliore in 72,
Hasegawa quello in 48.
L' aspetto estetico è soggettivo per carità....ma se penso ad aerei brutti prima del P-39 ce ne stanno svariati..... ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
davide tex

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da davide tex »

Gia che se ne parla ,e visto che l'ho avuto tra le mani e me lo sono lasciato sfuggire ,che differenza c'e' tra p39 e p400?
Ecco il kit che mi è sfuggito....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Enrywar67 »

....motorizzazione e forse cannone in ogiva diverso.... ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: caccia americani WWII (ma il P39?)

Messaggio da Jacopo »

davide tex ha scritto:che differenza c'e' tra p39 e p400?
Enrywar67 ha scritto:motorizzazione e forse cannone in ogiva diverso....
I P-400 erano i P-39 destinati alla RAF che sono stati restituiti agli states visto che non servivano a nulla agli inglesi. Come ha detto Enrico cambiava il cannone da 37 a 20mm il motore pure era cambiato con un'altro, altra differenza sta nel gruppo radio, che non si trova dietro al pilota ma vicino alla deriva. A memoria non mi viene in mente altro considera che era un D quindi con 4 mitragliatrici alari (7.62).


ultima cosa il nome 400 derivava dalla velocità anche se gli americani lo definivano il P-30 con lo Zero dietro! :-oook
Rispondi

Torna a “Lounge Room”