F-111 RAAF HB 1/48 fusoliera

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Eh già..... Stivarlo in vetrina in configurazione di decollo a flap estesi praticamente porta via spazio ad altri due modelli....per quello tarperó le ali al ragazzo! Penso di fare non un freccia massima ma di chiuderle al 70-80%,almeno potró fare anche un po di sporco da ripiegamento alla radice alare.....uno dei pochi sporchi veri concessi,tra l'altro!
Corrado
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Corrado.
Decidendo di fare le ali chiuse perché non sei partito da un Academy che costa molto meno del HB ed ha gli scarichi più giusti ? ;)
Hai già pensato come correggere gli scarichi del kit oppure lascerai tutto com'è da scatola ?
Io li sistemerò sicuramente, conoscendo l'errore non riuscirei a sopportare un modello sbagliato in vetrina... :thumbdown:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da corrado25877 »

davmarx ha scritto:Ciao Corrado.
Decidendo di fare le ali chiuse perché non sei partito da un Academy che costa molto meno del HB ed ha gli scarichi più giusti ? ;)
Hai già pensato come correggere gli scarichi del kit oppure lascerai tutto com'è da scatola ?
Io li sistemerò sicuramente, conoscendo l'errore non riuscirei a sopportare un modello sbagliato in vetrina... :thumbdown:
Ciao,parto anche io dal fatto che avere un mezzo casino in vetrina mi renda già fastidioso in partenza,su questo siamo proprio dello stesso partito..... Ho preso l'hb perché la scomposizione per me é ben migliore,le parti sono molto ben fatte e con migliorie mirate diventa un protagonista. In questo caso cosi come in altri, preferisco partire con 20€ in più di spesa piuttosto che carteggiare o reincidere mezzo modello,chiudere al 70% le ali e adattare le parti é un lavorino da nulla (già fatto peraltro) e in più,aggiungo che i flap xompresi i diruttori,non é che fossero proprio allo stato dell'arte....quindi tolto il dente,tolto il dolore! In ogni caso migliorerò il migliorabile ovviamente,gli scarichi saranno decisamente ripresi con le fotoincisioni Eduard e altro in scratch. Sono molto indeciso se buttarmi sul pit verlinden(versione f) o sulle fotoincisioni Eduard per la cabina,io penso opterò per gli interni eduard,sto cercando materiale per una versione "c" della raaf per cui mi stamperó le decal necessarie
Corrado
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da davmarx »

corrado25877 ha scritto: ... In ogni caso migliorerò il migliorabile ovviamente,gli scarichi saranno decisamente ripresi con le fotoincisioni Eduard e altro in scratch. ...
Non mi riferisco ai lavoretti di miglioramento dei dettagli, chiedo proprio se hai intenzione di correggere l'errore presente nel modello ed in caso affermativo se hai già pensato come fare perché non è semplicissimo...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Corrado
Scusami se sono rompiscatole (che ci vuoi fare a me non toccatemi l'F111) ma non ho capito una cosa e cioè verso quale versione RAAF di '111 sei indirizzato
La versione "C" della RAAF è MOLTO diversa dalla versione "G". Fai conto che i "G" sono degli FB, mentre i "C" sono, in pratica, del tutto simili Agli "A" Usaf.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io non avrei chiuso le ali... vero che occupa più spazio... ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Ovviamente il modello è tuo Corrado... il mio è solo un parere personale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da corrado25877 »

davmarx ha scritto:
corrado25877 ha scritto: ... In ogni caso migliorerò il migliorabile ovviamente,gli scarichi saranno decisamente ripresi con le fotoincisioni Eduard e altro in scratch. ...
Non mi riferisco ai lavoretti di miglioramento dei dettagli, chiedo proprio se hai intenzione di correggere l'errore presente nel modello ed in caso affermativo se hai già pensato come fare perché non è semplicissimo...
pitchup ha scritto:Ciao Corrado
Scusami se sono rompiscatole (che ci vuoi fare a me non toccatemi l'F111) ma non ho capito una cosa e cioè verso quale versione RAAF di '111 sei indirizzato
La versione "C" della RAAF è MOLTO diversa dalla versione "G". Fai conto che i "G" sono degli FB, mentre i "C" sono, in pratica, del tutto simili Agli "A" Usaf.
saluti
Starfighter84 ha scritto:Anche io non avrei chiuso le ali... vero che occupa più spazio... ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Ovviamente il modello è tuo Corrado... il mio è solo un parere personale.
Ciao e grazie delle spinte....parto col dire che non conosco l'errore degli scarichi,quindi chiedo numi....gli errori vanno eliminati assolutamente.
Per quanto riguarda la versione,mi sto informando ma mi sa proprio che siete molto ma molto ma molto piu informati di me,da quello che ho letto,i "c" erano degli "a" ma con le ali lunghe (parlando prettamente di estetica). Mi stavo orientando verso un "c" ma leggendovi,mi sa che mi orienteró su un "g".....per essere chiari,sto cercando un esemplare con le ali lunghe da fare,col pave tack estratto e che sia coerente con la versione RAAF.
Per quanto riguarda le ali...Valerio,hai ragione. L'unica cosa che mi spinge a chiuderle (non del tutto) é solo la questione salva-spazio. Ho visto foto in cui,in parcheggio,venivano lasciate semi-chiuse in varie posizioni o anche chiuse del tutto,o ovviamente del tutto estese. Del resto è un po la stessa questione per l'f-14,io non lo chiuderei mai,ma a mali estremi..... :eh:
Corrado
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
corrado25877 ha scritto:Per quanto riguarda la versione,mi sto informando ma mi sa proprio che siete molto ma molto ma molto piu informati di me,da quello che ho letto,i "c" erano degli "a" ma con le ali lunghe (parlando prettamente di estetica). Mi stavo orientando verso un "c" ma leggendovi,mi sa che mi orienteró su un "g"...
...esatto i "C" dal punto di vista estetico, ala a parte che è più lunga, erano simili agli "A" USAF. Le modifiche riguardavano soprattutto il carrello e l'avionica. In questo caso però dovrai ricostruire le piastre di separazione delle prese d'aria.
Io però tifo sempre per un esemplare SAC :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

F-111 RAAF HB 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Le piastre ci sono nel kit,ho visto che sono montate nella versione antecedente alle triple plow,su questo mi semplificherebbe il non dover allungare il cono delle prese,anche per questo la versione "c" sarebbe quella papabile.... Inoltre ho trovato foto di uh "c" se non sbaglio l' A8-140, che racchiude i compromessi per un esemplare RAAF per il quale realizzare le decal senza dover per forza prendere decal after. Le decal AUSSIE qualcuno le ha mai provate?
Ultima modifica di corrado25877 il 13 dicembre 2015, 20:18, modificato 3 volte in totale.
Corrado
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-111A??? C??? G??? usaf o RAAF??? mah.... HB 1/48

Messaggio da Jacopo »

Intanto che decidi Corrado puoi mettere un titolo "umano"?? grazie mille :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”