Mimetica MC 202 Folgore in 72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da coccobill »

Potreste per cortesia aiutarmi ad effettuare la mimetica del MC 202 Folgore?
Il fondo di colore sabbia non ho problemi ma le piccole righette in colore verde mi sembrano davvero molto difficili da effettuare con il mio piccolo earografo della Italarei. Magari al posto di utilizzare l'aeropenna posso utilizzare direttamente il pennello ma sono sicuro che avrei un'altro effetto.
Ho letto che alcuni hanno usato il pattafix ma ci sono altri metodi?
Sono certo che su questo forum l'argomento è già stato tratttato ma non riesco ad individuarlo.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di tutto.... vuoi riprodurre una mimetica con amebe? come questa (è un Macchi 205 ma la mimetica è la stessa):

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.ilsagittario.net/

Le amebe sono veramente toste da rirpodurre ad aerografo... sopratutto in 72. A pennello vengono troppo nette e l'effetto non rende proprio. Con il patafix è difficile rendere l'andamento molto irregolare delle macchie... se noti, tendono a cambiare direzione e posizione molto repentinamente e con il Patafix non si ottiene lo stesso.
L'unica è ricrearle a mano libera... ma ci vuole una bella mano! personalmente, credo che l'unico veramente in grado di riprodurre le amebe come si deve sia Maurizio Di Terlizzi... aerografa a mano libera e ottiene delle sfumature bellissime. :-SBAV

Le amebe esistono anche sotto forma di decal (le produce la Mike Grant's Decal) ma, sinceramente, non sò quanto possano rendere... dalle foto sul web non sembrerebbero male ma bisognerebbe vederle dal vivo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da coccobill »

Infatti di amebe si tratta (Starfighter sei l'enciclopedia del forum) e grazie ai tuoi consigli so sempre cosa fare. Direi che di decal e di pennello a questo punto non se ne parla per cui dovrò provare a mano libera.
La tecnica della mano libera non mi dispiace il problema è che con l'aeropenna non ottengo una linea sufficientemente "chiusa" o ben definita ho sempre una piccola sfumatura che in 72 non posso accettare.
Grazie per i consigli
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Icari Progene »

io una volta ho provato, così per sfizio. il metodo migliore è sicuramente il più lento. con l'aerografo 0.2 e il colore diluitissimo l'effetto sfumatura sparisce quasi del tutto. ovviamente il tratto viene leggerissimo ed è necessario ripassare le linee una seconda o una terza volta. ripeto il trattamento è lungo e laborioso ma ne vale la pena. sopratutto in 72
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Pliniux »

Starfighter84 ha scritto:
Le amebe esistono anche sotto forma di decal (le produce la Mike Grant's Decal) ma, sinceramente, non sò quanto possano rendere... dalle foto sul web non sembrerebbero male ma bisognerebbe vederle dal vivo.
Valerio io le ho! Ricordo che ne hai parlato tempo fa e quando mi è capitata l'occasione ne ho acquistati un paio di fogli! Non ho ancora avuto però il tempo (e il coraggio ) di testarle! Sembrano molto buone però!!!!!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Barone »

Dopo aver dato il nocciola di fondo , a mano libera abbozza delle macchie verdi piene della dimensione delle amebe che vuoi ottenere , poi col nocciola spruzza al centro delle macchie verdi.. se non hai fretta e fai prima un po' di pratica su un piatto da pic nic puoi ottenere risultati in 1:72 come questi:
Immagine
Immagine
Immagine

ottenuti con il metodo descritto.. :-oook
Barone
Gabriele

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Gabriele »

Barone ma su questo tuo modello non ci siamo già sentiti in altri luoghi ??? :-sbraco :-prrrr
tornando al topic: in 1/48 io sono riuscito anni fa con un Badger 150 doppia azione ad aspirazione con colori Humbrol molto diluiti e stesi a bassa pressione a fare questo
Immagine
Immagine
cambiando però la diluizione con un medium più appropriato (usando cioè il white spirit) si può fare (credo) di meglio...L'S.81 che vedi è stato fatto sempre con lo stesso sistema ma appunto cambiando il diluente
Immagine
Ora cercherò di migliorare usando un aerografo a gravità che mi hanno assicurato essere ancora migliore ed utilizzando gli acrilici che dovrebbero avere un pigmento più fine degli smalti. Per le amebe però alcuni utilizzano gli inchiostri...
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Barone »

si , ma oltre ad esser l'unico che ho fatto con le amebe , l'ho anche venduto e mi son rimaste solo le foto..

ora sto facendo un 202 per sopperire a tale mancanza.. :)
Barone
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da coccobill »

Cavolo ragazzi che modelli. Veramente stupendi. In primis vedrò di usare i consigli del Barone facendo il verde pieno per poi utilizzare il colore sand all'interno di esse. In ogni caso rimango stpito da come le pannellature siano così incisive. Io proprio non riesco ad ottenere dei buoni risultati. Ho letto e riletto il metodo ma con risultati poco apprezzabili.
Grazie per i consigli molto utili.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Icari Progene »

se vuoi vedere le amebe d maurizo di terlizzi ha appena pubblicato un suo articolo su hyperscale...
http://www.hyperscale.com/2010/features ... 2mdt_1.htm
è in 32 ma è uno spettacolo per gli occhi.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”