consiglio su kit A6 intruder

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da filippo77 »

Jacopo ha scritto:
filippo77 ha scritto:io cerco ma su internet i prezzi sono alti in che negozio l'hai preso a sto prezzo?
Mai provato su Ebay scusa? o amazon?

non puoi trovarlo 72 euro!!!
Guarda si risparmia di piu nei negozi come superhobby o hannants su ebay sono fuori di testa lo mettono a 59 euro e ci caricano 20 di spedizione e un kit caro aspetto di trovare qualche offerta. Su ebay viaggia tra i 70 e i 90
V.Mario

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da V.Mario »

filippo77 ha scritto:ragazzi datemi una mano secondo voi e meglio l A6 tram della hobby boss circa 72 euro o il kinetic A6E 49 euribci sono 20 euro di differenza sono tanti illuminate mi sui kit
Ciao Filippo,
l'A6 della HB mi è sembrata la più bella realizzazione di intruder che abbia mai visto. Un vero must. Solo però una considerazione... gli A6 riprodotti dalla HB sono quelli con l'ala metallica (i più vecchi per intenderci) e te ne accorgi dal sistema di ripegamento dell'ala.
Quelli riprodotti dalla Kinetic (attenzione scegli la confezione con la dicitura A-6A/E con un intruder in decollo) dovrebbe avere l'ala in composito. Ora, il kit della kinetic, anche se spacciato per A è invece un E in tutto e per tutto.. non lo trovi nelle istruzioni ma c'è anche il Tram! Di buono, del kit A/E della kinetic è che l'ala è tutta in un solo pezzo con le parti mobili separate. Ottimo visto che non dovrai impazzire come nelle altre versioni dell'A6 della kinetic! :-crazy

A livello di montaggio.. non saprei! :,-( li ho avuti entrambe.. ma giacciono ancora in attesa! :,-(
Spero che ti sia stato di aiuto! :-oook
ciao
Mario
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da filippo77 »

Grazie Mauro ma che differenza c'è tra l ala metallica e quella in composito a livello modellistico intendo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da FreestyleAurelio »

Credo la presenza di qualche rivettatura/pannellatura di differenza o dettagli minori
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Credo la presenza di qualche rivettatura/pannellatura di differenza o dettagli minori
In realtà è enorme, la composita ha un sistema idraulico molto più complesso e la differenza maggiore sta nel pilone più esterno, nella foto il metallico è a sinistra
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com
Oltre a questo cambiano le antenne sul bordo alare, e nella composita non c'è più la tipica "cerniera" degli A-6
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da filippo77 »

caspita che differenza
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da Starfighter84 »

filippo77 ha scritto:caspita che differenza

Kinetic ha due scatole in catalogo. La 48034 (quella più nuova) è quella dell'A-6A/E con ala "metallica" early tutta in un pezzo... flap e slat separati e possibilità di essere comunque ripiegata tagliando i pezzi su linee di taglio già marcate. In definitiva è l'ala "early".
La 48022 è quella più vecchia ed ha la stessa ala in composito dei Prowler. E' corretta per gli esemplari "late", ha le semi ali già "tagliate" per essere rappresentate chiuse ma non ha le superfici di governo posizionabili.

I kit della kinetic sono, a tutti gli effetti, dei Revell/Monogram aggiornati e corretti. Se si uniscono le semi fusoliere del kit cinese e del vecchio kit americano... sono perfettamente identiche nelle dimensioni. Essendo, in pratica, una copia, il Kinetic è anche corretto nelle forme.

LHobby Boss è un bel modello... ma il prezzo, per me, non è giustificato. Il Kinetic non è affatto male... forse il dettaglio di superficie è peggiore rispetto al concorrente, ma per me è comunque un buon modello.
Valuta te!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da filippo77 »

Starfighter84 ha scritto:
filippo77 ha scritto:caspita che differenza

Kinetic ha due scatole in catalogo. La 48034 (quella più nuova) è quella dell'A-6A/E con ala "metallica" early tutta in un pezzo... flap e slat separati e possibilità di essere comunque ripiegata tagliando i pezzi su linee di taglio già marcate. In definitiva è l'ala "early".
La 48022 è quella più vecchia ed ha la stessa ala in composito dei Prowler. E' corretta per gli esemplari "late", ha le semi ali già "tagliate" per essere rappresentate chiuse ma non ha le superfici di governo posizionabili.

I kit della kinetic sono, a tutti gli effetti, dei Revell/Monogram aggiornati e corretti. Se si uniscono le semi fusoliere del kit cinese e del vecchio kit americano... sono perfettamente identiche nelle dimensioni. Essendo, in pratica, una copia, il Kinetic è anche corretto nelle forme.

LHobby Boss è un bel modello... ma il prezzo, per me, non è giustificato. Il Kinetic non è affatto male... forse il dettaglio di superficie è peggiore rispetto al concorrente, ma per me è comunque un buon modello.
Valuta te!
Mi sto perdendo valle quale delle due scatole kinetik mi consigli la prima o la seconda
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da Starfighter84 »

Quale esemplare vuoi riprodurre? un Early? un Late? dipende da quello Filippo!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: consiglio su kit A6 intruder

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:un Early? un Late? dipende da quello Filippo!!!
in effetti è proprio quello l'ago della bilancia

il problema del kinetic sono le prese d'aria cannate e sopratutto il muso che è di un Prowler :-coccio :-coccio
Rispondi

Torna a “Lounge Room”