Corsair F4U G. Boyington 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Seby »

Enrywar67 ha scritto:secondo me meglio....cofano in light gray.... ;)

e io accetto il consiglio...quel verde nel cofano non si può vedere :-oook
GRAZIE!
Enrywar67

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

...dimenticavo....spesso gli interni vano carrello e relativi portelli erano dello stesso colore delle superfici inferiori... ;)
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Danilo, il consiglio è interessante, ma nonostante ci veda abbastanza bene, non ho individuato marca e modello :-prrrr
Ciao Mario, si, si, il consiglio è eccellente e funziona davvero, non ho messo marca e modello, perchè non so se posso, va a finire che Valerio mi mette il cartellino rosso. comunque è un simil-vibrarazer da 35 eurozzi
Enrywar67 ha scritto:...dimenticavo....spesso gli interni vano carrello e relativi portelli erano dello stesso colore delle superfici inferiori... ;)
Seby ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:....aridanghete....per gli interni di cofanatura motore e vani carrello e portelli:molti con naca in interior green o in Non Specular light Grey,pozzetti carrello ancora interior green o bianco,interni portelli carrello bianchi o Non specular light gray.....pero' ci sono molte eccezioni.....studiare e documentarsi bisogna....
http://www.cybermodeler.com/aircraft/f4u/f4u_all.shtml
http://www.cybermodeler.com/aircraft/f4 ... le02.shtml
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm

hai ragione, infatti mi sono documentato...solo per un consiglio :cool:
farò cofano in interior green e gli interni carrello grigi :-sigsi

GRAZIE!! :-oook
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm
ta152h ha scritto:Si potrebbe provare vecchio metodo artigianale..........
Si prende col braccio il barattolino e si sbatte per 10 min.....
1 si miscela la vernice....2 si fa esercizio fisico.....3 si
Risparmia energia... :-prrrr :-sbraco

Ciao Luca :-oook

Il corsar mi intriga.....seguirò il wip

Ariciaooo :lol:
AHAHAHAHAHHAHAHA a mali estremi, uno stuzzicadenti
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

:-oook grazie!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

Enrywar67 ha scritto:......se il miglior agitatore al mondo è un frullino (flex) mi sa che non è il migliore.......se gira solo la vernice non si miscela....ma per centrifuga rimane attaccata sul lato esterno del barattolino..........una scartavetratrice rotoorbitale sarebbe meglio..... :-Figo :-sbrachev :-banana
Enry sulle colorazioni sei il numero uno, ma ...... hai mai sentito parlare di vibrarazer? è diverso da una smerigliatrice angolare (chiamata volgarmente flex ), se vuoi ti metto il link youtubesco. Comunque abbi fiducia in me :-oook
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

pitchup ha scritto:Ciao
Ma è quel coso che taglia anche l'aria??? Non ci avrei mai pensato!
saluti
Si Max ma ti assicuro che funziona davvero, anche se il tipo che lo ha inventato non aveva idea della fine che gli avrei fatto fare ^_^
https://www.youtube.com/watch?v=9qqLS2E_TB8
Enrywar67

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

........premesso che non esiste un numero uno "nelle colorazioni" perché è un mondo strapieno di eccezioni e tanto meno mi ci sento.......ammetto che il vibrarazer non lo conosco......mi cospargo il capo di cenere e canto 10 Miserere..... :-sbrachev :-sbrachev
Enrywar67

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Trovato non so' dove.....molto ben fatto.....
Avatar utente
Danny Wilde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
Aerografo: si
colori preferiti: sint-acril
scratch builder: si
Nome: Danilo
Località: Napoli

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Danny Wilde »

Seby ha scritto:grande [emoji1]

intanto buon modellismo :-oook

non scatti nessuna gara (anche perchè ho già perso :-vergo ) spero che tu ti divertirai, io forse ho appena finito di stuccare...occhio al motore che si incastri con i tre pezzi tondi del cofano specie se come me ci aggiungi del cavo di rame (che fa spessore) :thumbup:

ps
(ripropongo domanda già posta caduta nel vuoto) danny, ma anche tutti... la parte visibile del cofano motore e la parte che da sull'interno dei pannelli che proteggono i carrelli retratti, immagino vadano in interior green come le nache (o no?)
AHAHAHAHAHHA no no nessuna gara, anche perchè non sono in grado ;-)
Per il morore farò un pò di prove a secco e vedo se riesco a farlo entrare nll' aereo, altrimenti ci vado di martello ihihhihih :-sbrachev
Per i carriage bay .... quelli dovrebbero essere in bianco lucido ANA 601 Insignia White su F4U-1A. Mentre per il carriage bay di poppa no seprei se era bianco o antiruggine ....... Enry, hai qualche consiglio o approfondimento su questo bay?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Corsair F4U G. Boyington 1/72

Messaggio da Seby »

grazie danny, conosco l'articolo. però non dà certezze, inoltre la foto è del 1943 e non 1944...diciamo che lascia spazio alla propria libertà artistica :-oook
Enrywar67 ha scritto:...dimenticavo....spesso gli interni vano carrello e relativi portelli erano dello stesso colore delle superfici inferiori... ;)
grazie enrico :-sigsi ma in una foto che compare tra quelle che vengono dai tuoi link si vede bene il dettaglio: verde interior vani carrello, insigna white interno portello :-oook :-oook

il word che hai messo è il testo del pdf famoso :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”