Enrywar67 ha scritto:secondo me meglio....cofano in light gray....
e io accetto il consiglio...quel verde nel cofano non si può vedere

GRAZIE!
Moderatore: Madd 22
Enrywar67 ha scritto:secondo me meglio....cofano in light gray....
Ciao Mario, si, si, il consiglio è eccellente e funziona davvero, non ho messo marca e modello, perchè non so se posso, va a finire che Valerio mi mette il cartellino rosso. comunque è un simil-vibrarazer da 35 eurozzisiderum_tenus ha scritto:Ciao Danilo, il consiglio è interessante, ma nonostante ci veda abbastanza bene, non ho individuato marca e modello
Enrywar67 ha scritto:...dimenticavo....spesso gli interni vano carrello e relativi portelli erano dello stesso colore delle superfici inferiori...
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htmSeby ha scritto:Enrywar67 ha scritto:....aridanghete....per gli interni di cofanatura motore e vani carrello e portelli:molti con naca in interior green o in Non Specular light Grey,pozzetti carrello ancora interior green o bianco,interni portelli carrello bianchi o Non specular light gray.....pero' ci sono molte eccezioni.....studiare e documentarsi bisogna....
http://www.cybermodeler.com/aircraft/f4u/f4u_all.shtml
http://www.cybermodeler.com/aircraft/f4 ... le02.shtml
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
hai ragione, infatti mi sono documentato...solo per un consiglio![]()
farò cofano in interior green e gli interni carrello grigi
GRAZIE!!
AHAHAHAHAHHAHAHA a mali estremi, uno stuzzicadentita152h ha scritto:Si potrebbe provare vecchio metodo artigianale..........
Si prende col braccio il barattolino e si sbatte per 10 min.....
1 si miscela la vernice....2 si fa esercizio fisico.....3 si
Risparmia energia...![]()
![]()
Ciao Luca![]()
Il corsar mi intriga.....seguirò il wip
Ariciaooo
Enry sulle colorazioni sei il numero uno, ma ...... hai mai sentito parlare di vibrarazer? è diverso da una smerigliatrice angolare (chiamata volgarmente flex ), se vuoi ti metto il link youtubesco. Comunque abbi fiducia in meEnrywar67 ha scritto:......se il miglior agitatore al mondo è un frullino (flex) mi sa che non è il migliore.......se gira solo la vernice non si miscela....ma per centrifuga rimane attaccata sul lato esterno del barattolino..........una scartavetratrice rotoorbitale sarebbe meglio.....![]()
![]()
Si Max ma ti assicuro che funziona davvero, anche se il tipo che lo ha inventato non aveva idea della fine che gli avrei fatto fare ^_^pitchup ha scritto:Ciao
Ma è quel coso che taglia anche l'aria??? Non ci avrei mai pensato!
saluti
AHAHAHAHAHHA no no nessuna gara, anche perchè non sono in gradoSeby ha scritto:grande [emoji1]
intanto buon modellismo![]()
non scatti nessuna gara (anche perchè ho già perso) spero che tu ti divertirai, io forse ho appena finito di stuccare...occhio al motore che si incastri con i tre pezzi tondi del cofano specie se come me ci aggiungi del cavo di rame (che fa spessore)
![]()
ps
(ripropongo domanda già posta caduta nel vuoto) danny, ma anche tutti... la parte visibile del cofano motore e la parte che da sull'interno dei pannelli che proteggono i carrelli retratti, immagino vadano in interior green come le nache (o no?)
grazie enricoEnrywar67 ha scritto:...dimenticavo....spesso gli interni vano carrello e relativi portelli erano dello stesso colore delle superfici inferiori...