Ciao Roger,non mi accontento quasi mai se non in rari casi in cui il gioco non vale la candela come nel caso del canopy che mi avrebbe richiesto l'acquisto di un'altro kit per correggere lo shield anteriore per poi averne uno incompleto sulle spalle.... Le bugne non erano in corrispondenza del cannoncino perché raccordavano il tamburo di carica dei proiettili posto a fianco, nel vano dell'arma.ROGER ha scritto:Anche io come te a volte mi accontento, forse anche troppo spesso, di avere un modello corretto al 95% . Fortunatamente per me non sono fissato sui particolari, mi piace fare modellismo con un'ampia "licenza poetica" altrimenti mi viene la paranoia e non mi diverto più
Fatta questa prefazione, vedo un gustoso modello! Personalmente avrei approfittato maggiormente delle rivettature presenti sul modello con lavaggi più visibili, ma sono solo gusti miei...
Una cosa che mi lascia un pò strano sono le bugne sulle ali non corrispondenti alla canna del cannoncino...erano davvero così!
Complimenti e saluti dal Roger
Ho insistito di più con le polveri terrose nelle zone di accumulo di polvere dovuto al camminamento e ai vari rullaggi mentre nelle altre zone ho preferito lasciare piu scuro per rispettare la visibilità dei rivetti in scala 1\32 in maniera che non venisse troppo evidente,guardando foto su foto non notai grande visibilità di rivetti in certe zone se non con particolari luci