1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

in effetti con i colori di fondo fa un po' impressione. Spero di vederlo con una finitura più consona quanto prima.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un tripudio di Domopack e Scottex!!!
E ora in queste lunghe 48 ore perchè non ci cominci qualcos'altro??? Magari un bel B1 :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao
Un tripudio di Domopack e Scottex!!!
E ora in queste lunghe 48 ore perchè non ci cominci qualcos'altro??? Magari un bel B1 :-)
saluti
Ciao Max,

Come "tappabuchi" utilizzero' il Pogo di buona memoria, anche questo modello e' ormai prossimo alla fase di verniciatura - Il B-1 e' in "magazzino" ma al momento non m'ispira, piu' probabili Tu-22M-3, o XB-49, o Tu_128U o P-6M2 SeaMaster ......

microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

in effetti con i colori di fondo fa un po' impressione. Spero di vederlo con una finitura più consona quanto prima.

microciccio
Ciao Paolo,

La verniciatura coi colori di base portera' via parecchio tempo dovendo procedere a zone con tempi d'asciugatura molto lunghi (appena sperimentato ......)

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:piu' probabili Tu-22M-3,
.... io spero che diventi una certezza il "Blinder" :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Vigilante ha scritto:... piu' probabili Tu-22M-3, o XB-49, o Tu_128U o P-6M2 SeaMaster ......
Ciao Alberto,

li voto tutti incondizionatamente. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:
Off Topic
Vigilante ha scritto:... piu' probabili Tu-22M-3, o XB-49, o Tu_128U o P-6M2 SeaMaster ......
Ciao Alberto,

li voto tutti incondizionatamente. :-oook
microciccio
Vedremo ...... ho appena acquistato da Milistoria un bel libro di foto delle ali volanti Northrop XB-35 ed YB-49 e sto confrontandolo coi kit AMT mentre aspetto che asciughi la vernice sul Bounder .

Ciao Paolo
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:piu' probabili Tu-22M-3,
.... io spero che diventi una certezza il "Blinder" :-SBAV
saluti
Ciao Max,
che lo finisca e' certo...... il problema e' quando ....... ieri ho scoperto che alcuni pannelli, dopo oltre 48 ore di asciugatura, dopo aver posizionato il Bounder sui supporti di spugna, la spugna ha "fotoinciso" la sua superfice sulla vernice ...... non so' se il problema e' dovuto ad una reazione chimica tra la spugna sintetica e la vernice Tamiya o se semplicemente la vernice non fosse sufficientemente asciutta dopo oltre 48 ore !!!!!!


Queste sono le ultime novita'

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da fearless »

Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Un tripudio di Domopack e Scottex!!!
E ora in queste lunghe 48 ore perchè non ci cominci qualcos'altro??? Magari un bel B1 :-)
saluti
Ciao Max,

Come "tappabuchi" utilizzero' il Pogo di buona memoria, anche questo modello e' ormai prossimo alla fase di verniciatura - Il B-1 e' in "magazzino" ma al momento non m'ispira, piu' probabili Tu-22M-3, o XB-49, o Tu_128U o P-6M2 SeaMaster ......

microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

in effetti con i colori di fondo fa un po' impressione. Spero di vederlo con una finitura più consona quanto prima.

microciccio
Ciao Paolo,

La verniciatura coi colori di base portera' via parecchio tempo dovendo procedere a zone con tempi d'asciugatura molto lunghi (appena sperimentato ......)

Alberto

sinceramente spero proprio che opterai per il Tu-22M, oppure per il Seamaster, così prendo spunto... :-Figo :-Figo sono due scatole che ho in magazzino...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da Jacopo »

Spettacolo! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vigilante ha scritto:ieri ho scoperto che alcuni pannelli, dopo oltre 48 ore di asciugatura, dopo aver posizionato il Bounder sui supporti di spugna, la spugna ha "fotoinciso" la sua superfice sulla vernice ...... non so' se il problema e' dovuto ad una reazione chimica tra la spugna sintetica e la vernice Tamiya o se semplicemente la vernice non fosse sufficientemente asciutta dopo oltre 48 ore !!!!!!
....è capitato anche a me un paio di volte col modello appoggiato sul polistirolo e anche, ultimamente, con l'EFA poggiato su un supporto di nuda plastica. Malgrado le canoniche 48/72 ora alla fine ho notato un "raggrinzimento" nelle zone di contatto. Ecco perchè quando posso preferisco montare i carrelli o stecchini inseriti qua e la.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/10/15 -

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao...è capitato anche a me un paio di volte col modello appoggiato sul polistirolo e anche, ultimamente, con l'EFA poggiato su un supporto di nuda plastica. Malgrado le canoniche 48/72 ora alla fine ho notato un "raggrinzimento" nelle zone di contatto. Ecco perchè quando posso preferisco montare i carrelli o stecchini inseriti qua e la.
saluti
Purtroppo per questo modello ho assoluto bisogno di utilizzare un supporto, sia per le dimensioni sia per il peso del modello (ti ricordo che e' essenzialmente in vetroresina) ed i carrelli sono molto complessi e delicati e non reggerebbero le varie "manipolazioni" per eliminare i difettucci superficiali evidenziati dalla verniciatura lucida - senza un supporto non potrei neppure verniciarlo .
In definitiva devo rassegnarmi a tempi di asciugatura assai piu' lunghi del normale sperando che con i colori metallici le cose vadano meglio !!!!

Ciao Max e grazie !!!
fearless ha scritto:
Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Un tripudio di Domopack e Scottex!!!
E ora in queste lunghe 48 ore perchè non ci cominci qualcos'altro??? Magari un bel B1 :-)
saluti
Ciao Max,



Alberto

sinceramente spero proprio che opterai per il Tu-22M, oppure per il Seamaster, così prendo spunto... :-Figo :-Figo sono due scatole che ho in magazzino...
Non sara' una scelta facile:
per il SeaMaster sono riuscito a trovare praticamente nulla come documentazione e Mach 2 non e' certo famosa per la precisione .....

per l'YB-49 , con l'ultimo libro acquistato penso di avere praticamente tutta la documentazione disponibile ....... il kit AMT richiederebbe parecchie modifiche perche' rappresenta l'aereo con le superfici di controllo "in volo" mentre a terra flap e slot erano aperti con strutture interne ben visibili e poi occorrerebbe ricostruire interamente le prese d'aria dei reattori .....

per il Tu-22M3 ho una buona documentazione e dovrei fare un grosso lavoro nelle postazioni dell' equipaggio lasciando i portelloni d'accesso aperti .....

per il Tu-128U Pelikan (versione da addestramento) essendo un kit A-Model richiederebbe un grosso lavoro di montaggio ed ho gia' gli interni in resina .......

Questa e' la situazione attuale dei candidati piu' probabili alla successione del Bounder .

Jacopo ha scritto:Spettacolo! :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo !!

Ciao a tutti

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”