F-15 SE/SA
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: F-15 SE/SA
ero all'oscuro di tutto, bella.
dal punto di vista modellistico sicuramente l'SA è più interessante (già con un solo pilone subalare l'F-15E è piuttosto bruttino, figuriamoci senza nessuno), con due piloni per ala e la possibilità, a quanto si vede dalla foto, di agganciare su quello più esterno, l'Harm.
se diventasse operativo sarebbe un bel colpo per noi
dal punto di vista modellistico sicuramente l'SA è più interessante (già con un solo pilone subalare l'F-15E è piuttosto bruttino, figuriamoci senza nessuno), con due piloni per ala e la possibilità, a quanto si vede dalla foto, di agganciare su quello più esterno, l'Harm.
se diventasse operativo sarebbe un bel colpo per noi

mmm ne dubito fortemente... forse stai confondendo con l'F-15S (che è un F-15E a tutti gli effetti -quindi un solo pilone per ala- con la sola differenza dei motori GE)phantomfan ha scritto:L' F-15SA é in servizio da qualche anno, l'Arabia Saudita ne ha comprati un ottantina, nuovi di fabbrica.
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: F-15 SE/SA
L'Arabia Saudita ha una 70 di F-15S, diciamo degli Strike Eagle da esportazione, per i quali ha sottoscritto un contratto di upgrade allo standard SA, stesso contratto in cui ci sono 84 nuove cellule F-15SA + opzione per ulteriori 12, accordo siglato nel 2010. Il totale degli F-15 sauditi a regime sarà 164
Gli esemplari che volano (e voleranno) in USA per i test sono sauditi (saranno in tutto 12 per scopi anche addestrativi).
In America non posson volare aerei militari "in vendita" o sottoposti accordi di addestramento, che non abbiano coccarde US, tipo gli F-4 che utilizzavo per addestrare i tedeschi che erano "inventario" luftwaffe, oppure gli F-16E/F acquistati dagli EAU con insegne della AZ ANG. Ecco perché si vedono mimetiche esotiche con insegne US.
Il primo SA è uscito dalla linea di montaggio nel maggio 2013, dopo più di due anni è allo stadio di IOC, in termini strettamente tecnico è operativo...
Gli esemplari che volano (e voleranno) in USA per i test sono sauditi (saranno in tutto 12 per scopi anche addestrativi).
In America non posson volare aerei militari "in vendita" o sottoposti accordi di addestramento, che non abbiano coccarde US, tipo gli F-4 che utilizzavo per addestrare i tedeschi che erano "inventario" luftwaffe, oppure gli F-16E/F acquistati dagli EAU con insegne della AZ ANG. Ecco perché si vedono mimetiche esotiche con insegne US.
Il primo SA è uscito dalla linea di montaggio nel maggio 2013, dopo più di due anni è allo stadio di IOC, in termini strettamente tecnico è operativo...

"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15 SE/SA
Ciao Jacopo,
grazie per l'aggiornamento su un velivolo che mi è sempre piaciuto.
Il nome del produttore è Boeing.
microciccio
PS: ringrazio tutti per gli aggiornamenti e vi chiedo cortesemente di citare le fonti da cui li traete, grazie.
grazie per l'aggiornamento su un velivolo che mi è sempre piaciuto.
Il nome del produttore è Boeing.
microciccio
PS: ringrazio tutti per gli aggiornamenti e vi chiedo cortesemente di citare le fonti da cui li traete, grazie.
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: F-15 SE/SA
Fonti: sito Boeing, Segretariato della difesa Usa (FMS policy), STRATFOR, Arabian Aerospace news service, Deagel.com, ed altri articoli sparsi... Tutte fonti "aperte".
Per chiudere, al momento ci sono 3 F-15SA di "preserie" S/N 12-1001 a 1003 w volanti più 6 esemplari di serie già testati da 12-1020 a 1025, basterebbe fare un salto alla Boeing e vedere se ci fanno entrare per controllare di persona...
Per chiudere, al momento ci sono 3 F-15SA di "preserie" S/N 12-1001 a 1003 w volanti più 6 esemplari di serie già testati da 12-1020 a 1025, basterebbe fare un salto alla Boeing e vedere se ci fanno entrare per controllare di persona...

"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: F-15 SE/SA
capito, ma se sono degli F-15SA dovrebbero avere un secondo pilone subalare esterno giusto? come mai non ci sono ancora foto quindi? per quello ti dicevo che ne dubito... non ne ho ancora visti di F-15 sauditi con due piloni per ciascuna alaphantomfan ha scritto:Il primo SA è uscito dalla linea di montaggio nel maggio 2013, dopo più di due anni è allo stadio di IOC, in termini strettamente tecnico è operativo...

anzi se qualcuno dovesse trovare qualche foto mi facesse sapere che sono una vita che aspetto un F-15E con due piloni per ala

- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: F-15 SE/SA
L'aereo per i test armamento dovrebbe essere il 1001, sul pilone aggiuntivo non mi pronuncio perché si possono mettere o togliere a piacimento se non hanno condotti carburante.
In teoria tutti gli F-15 prodotti hanno predisposizione per 2 piloni aggiuntivi, in origine solo per pod elettronici, ma dai test vennero fuori problemi aerodinici non compensabili dalla tecnologia dei comandi di volo dell'epoca, il che costrinse a rinunciarvi.
Ora, con i nuovi software Fly by wire, dovrebbero aver risolto, ecco perché sono rispuntati i due piloni, ma la struttura alare è sempre la stessa... Incredibile no?
Le foto non girano ancora perché ci sono troppe novità riservate, è troppa "gentaglia" spia le fonti aperte. Nel l'intelligence moderna le OSINT raggiungono anche il 60/70% delle fonti nei lavori di analisi, e si parla di roba seria non di chiacchiere tra amici di forum...
In teoria tutti gli F-15 prodotti hanno predisposizione per 2 piloni aggiuntivi, in origine solo per pod elettronici, ma dai test vennero fuori problemi aerodinici non compensabili dalla tecnologia dei comandi di volo dell'epoca, il che costrinse a rinunciarvi.
Ora, con i nuovi software Fly by wire, dovrebbero aver risolto, ecco perché sono rispuntati i due piloni, ma la struttura alare è sempre la stessa... Incredibile no?
Le foto non girano ancora perché ci sono troppe novità riservate, è troppa "gentaglia" spia le fonti aperte. Nel l'intelligence moderna le OSINT raggiungono anche il 60/70% delle fonti nei lavori di analisi, e si parla di roba seria non di chiacchiere tra amici di forum...
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- phantomfan
- Extreme User
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Roma
Re: F-15 SE/SA
Cercando F-15SA 12-1002 mi è uscita questa foto:Viper_Zero ha scritto:phantomfan ha scritto: anzi se qualcuno dovesse trovare qualche foto mi facesse sapere che sono una vita che aspetto un F-15E con due piloni per ala
https://mobile.twitter.com/saikhamk/sta ... 88/photo/1
Ora, il cognome in firma e la data mi fanno pesare ad un "arabo" nel 2014....

La didascalia dice "RSAF F-15SA (12-1002) on a test flight loaded with 4x AIM-120 missiles in STA-1 & STA-9"...
Saluti

"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-15 SE/SA
Hai capito la Boeing! Ma chi li ferma gli americani? 


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Viper_Zero
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Perugia
Re: F-15 SE/SA
grazie.phantomfan ha scritto:Cercando F-15SA 12-1002 mi è uscita questa foto:
https://mobile.twitter.com/saikhamk/sta ... 88/photo/1
Ora, il cognome in firma e la data mi fanno pesare ad un "arabo" nel 2014....![]()
La didascalia dice "RSAF F-15SA (12-1002) on a test flight loaded with 4x AIM-120 missiles in STA-1 & STA-9"...
operativo magari... così da poterlo realizzare modellisticamente

ciao