F-15 SE/SA

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

F-15 SE/SA

Messaggio da Jacopo »

Come avrete sicuramente visto si parlava spesso di questo F-15 SE e allora ho pensato perchè non fare un post apposito dove cerco di spiegare queste nuove versioni ossia l'SE e l'SA ???

iniziamo con l' SE

Nel 2009 la Boeing sforna questo nuovo tipo di F-15 SE con capacità paragonabili a quelle dei caccia di ultima generazione, nella presentazione ufficiale portano il primo simulacro di un effettivo SE, questo
Immagine

In effetti comprendeva alcune delle modifiche ma non tutte, le modifiche sono le seguenti, muso allungato e adattato a un nuovo tipo di radar, il pit è forse quello più differente con un totale di 4 schermi multifunzione (prima erano 3) davanti e il navigatore ha una postazione ridisegnata e modernizzata, oltre a questo l'Hud è più lungo e di forma differente, i CFT sono più grossi e ridisegnati per contenere la stiva ( si apre con 2 portelli differenti ma è una stiva unica), e per contenere altra avionica e ovviamente un po di carburante, nelle ali non sono previsti punti di carico, il cannone è stato rimosso (può esser montato in un punto d'attacco ventrale), le derive sono più lunghe di un metro e più larghe di 30 cm circa e hanno quella forma particolare, infine i reattori presentano le "coperture" (penne di tacchino).

Un anno dopo nel 2010 la Boeing esce con la versione "aggiornata" del Super Hornet l'Advanced Super Hornet
Immagine

Sempre nel 2010 Israele contatta gli stati uniti per informazioni maggiori su un possibile acquisto del Silent Eagle ma la risposta degli States fu negativa, così valuta l'acquisto della versione più "economica" ossia l' SA oltre agli F-35

A oggi l'SE è in fase di sperimentazione utilizzando un F-15E di ultima serie modificato per accogliere il CFT modificato e il 20 luglio 2010 da questo CFT ci fu il rpimo lancio di AMRAAM
Immagine

Il progetto è in fase di "stallo" perchè la Boeing vuole trovare un partner per il progetto onde evitare un costo eccessivo di ogni cellula, ma è ancora attivo. per adesso

oky ora finiamo con l'SA,

Vista l'impossibilità d esportare (per adesso) l'SE la Boeing crea questa versione del 15 con cambi strutturali minimi ( esternamente)
Eccolo l'F-15 SA
Immagine

Come si nota sono stati aggiunti 2 Punti di carico nelle ali, sensori IR nel muso e due nuovi tipi di visori agganciati sotto la presa d'aria. Per la caccia agli stealth è stato dotato di un sensore IR "rimovibile" davanti al muso
Immagine

La differenza più grande è dietro dove i reattori sono coperti e sono stati aggiunti 2 sensori alla base della deriva
Immagine

Esiste una versione di SA molto particolare ossia l' SA/E che è un "misto pisto" delle 2 versioni ossia è un SA che può montare i CFT degli SE
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte intercepts.defensenews.com, defense-update.com, i.kinja-img.com,ainonline.com, defense-update.com, ainonline.com,


Per adesso l'SA è stato accolto molto più calorosamente dell'SE e Israele, Corea, Stati Uniti (strano è :-prrrr ) stanno seguendo molto "invogliati"

spero di essermi spiegato bene ragazzi e spero di aver fatto cosa gradita :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 27 ottobre 2015, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da Folgore »

Cioè fammi capire, hanno fatto la versione SE (Silent Eagle) che sarebbe una versione "stealth" ma per problemi di costi di sviluppo e pochi clienti interessati hanno ripiegato su una versione moderna ma più economica, la SA, che però di contro non è "stealth", infatti ha gli hard point sotto l'ala e mantiene il Vulcan da 20mm.

Si cosa graditissima, grazie Jac, non sapevo della versione SA. Però ho dovuto rileggere il post 4 volte e cercare in internet per capire tutto :-sbraco :-sbraco :-sbraco
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da Jacopo »

Folgore ha scritto:Però ho dovuto rileggere il post 4 volte e cercare in internet per capire tutto
:-vergo :-vergo Scusa
Folgore ha scritto:che sarebbe una versione "stealth"
Diciamo che dovrebbe esser un ibrido, come l'Advanced Super Hornet, un aereo con una limitata capacità Stealth
Folgore ha scritto:è "stealth", infatti ha gli hard point sotto l'ala e mantiene il Vulcan da 20mm.
Esatto perchè tutti quelli interessati hanno già gli F-35 in arrivo quindi altri Stealth non "servono" almeno questo è quello che si dice poi la verità la sanno loro :-oook :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da fearless »

non ero a conoscenza di queste ultime "versioni"... grazie per le info...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da pensionato »

Bel lavoro, Jac!
Anche se sono versioni che non m'interessano più di tanto dal punto di vista modellistico, però sono comunque interessantissime per (cercare di) capire le tendenze attuali.

Ma diciamocelo: 'sto "stealth" serve proprio? Non potendo esistere un aereo completamente invisibile a radar e infrarossi (perfino l'F-117 una segnatura radar ce l'aveva, pur piccola), oggi parlare di stealth significa che il progettista ha cercato solo di diminuire la segnatura radar (soprattutto frontale) e limitare l'infrarossa (soprattutto dal basso). Poi, se un caccia con buone prestazioni ha 4 o 16m2 di segnatura, il problema è solo nelle capacità della catena radar di scoperta.

Nell'interminabile competizione fra attacco e difesa, credo che la furtività sia decisamente sopravvalutata, tenendo conto delle limitazioni imposte dai sistemi AAA. Un Tornado (che credo sia un vero e proprio riflettore radar) condotto a bassa quota non ha meno chances di un F-35 di passare inosservato. E a quote più alte la differenza è di poche decine di secondi in più di tempo a favore dell'attaccante; esemplificando se un aereo normale e uno stealth, che volano a 1000Km/h, si stanno avvicinando, e il mio radar vede il primo a 40km e il secondo a 20km, il tempo trascorso è di 1' e 12"!
Ovviamente è diverso il risultato se parliamo di radar di scoperta a lungo raggio (allora le distanze, sul mare, potrebbero essere di 100 e 200Km, quindi circa 6 minuti), ma in questo caso si tornerebbe al volo a bassa quota o ad altri espedienti.
Infine dall'alto (AWACS) temo che non ci siano sostanziali differenze fra uno stealth e uno normale.

"Si sbaglio, corrigeme" (Papa Giampaolo II).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da Jacopo »

Alfrè quello che dici può avere senso ma non tieni conto di molti vantaggi che hanno gli stealth moderni, il 117 è stato il primo i nuovi sono moolto più aggiornati e migliorati, però sul campo hanno dimostrato la loro superiorità più volte, e non solo gli aerei ma pure gli elicotteri e le navi..... E se si stanno convertendo "tutti" agli stealth un motivo ci sarà no? :-prrrr :-prrrr

Tornado seri di solito i "raid" Stealth si svolgono a media bassa quota mai rasoterra, per il fattore rumore e per aver messo da parte una discreta distanza di sicurezza dall'esplosione, il bombardamento rasoterra ormai resta al passato, o agli elicotteri.

My 2 cent :-lino

Comunque spero che queste cose restino teoriche e mai provate in un confitto
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da pensionato »

Jacopo ha scritto: Comunque spero che queste cose restino teoriche e mai provate in un confitto
Non posso che sostenerti, Jac! E poi, così, avremo tutti ragione. :-boing
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da phantomfan »

L' F-15SA é in servizio da qualche anno, l'Arabia Saudita ne ha comprati un ottantina, nuovi di fabbrica.
Occhio che i motori non sono semplicemente "a petali coperti" ma sono totalmente sostituti dai GE F-110 (come negli F-15K e SG) al posto dei soliti P&W F-100.
Saluti.
Marco
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da Jacopo »

phantomfan ha scritto:l'Arabia Saudita ne ha comprati un ottantina, nuovi di fabbrica.
Sono 84 più 34 F-15E
phantomfan ha scritto:Occhio che i motori non sono semplicemente "a petali coperti" ma sono totalmente sostituti dai GE F-110
esatto
phantomfan ha scritto:é in servizio da qualche anno,
è ancora in fase di "studio" l'unico SA arrivato in Arabia Saudita è questo:
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte susris.com

l'entrata in servizio dovrebbe avvenire a breve, come si nota le coccarde sono ancora americane anche se la colorazione sarà quella Saudita ( quelli Coreani e Americani DOVREBBERO esser in Gunship grey come sempre)
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: F-15 SE/SA

Messaggio da phantomfan »

Diciamo che vado a memoria e non ricordo le unità, quindi l'imprecisione ci può stare...
Per chi cerca informazioni precise basta fare una ricerca on line, occhio alle fonti però.
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
Rispondi

Torna a “Lounge Room”