Consiglio su due kit in 1:72

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da Wingfly »

Salve ragazzi,
prima di fare l'ordine, vorrei il vostro parere su due kit in 1:72 che ho intenzione di acqistare.
Per l' F-22 Raptor sarei intenzionato per quello Academy (cod. 12423) visto che ha anche la cappottina già fumè.
Per un JAS-39 Gripen avevo pensato al Revell (cod. 04999).
Che ne pensate? Chi li conosce?
Sopratutto ho il dubbio sul Revell, non vorrei che avesse le pannellature in positivo, visto che sono gà rimasto "fregato" con il Rafale M.
Non pensavo esistessero, eccetto stampi riciclati (vedi MB-339 PAN Italeri), stampi "moderni" con pannellature in positivo.
Datemi i vostri pareri.
Grazie e ciao :wave:
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

di seguito rispondo a tuoi quesiti.

In entrambi i casi si tratta di modelli con una difficoltà di montaggio abbastanza elevata a causa della scomposizione delle parti e/o la presenza di stive apribili. Sono entrambi stampi di produzione recente, 2010 e 2014. Ecco due recensioni:
  1. Academy Air Dominance Fighter F-22A - il modello è la più recente riproduzione in scala 1/72 dell'F-22, e di per se potrebbe anche non significare nulla, ma in questo caso probabilmente è anche la scelta più appropriata mentre il fatto che offra anche i trasparenti ambrati cambia davvero poco rispetto alla scelta perché puoi realizzarli da te (ecco delle tecniche spiegate su MT dai nostri Andrea e Carmine);
  2. Revell Saab JAS-39C Gripen - anche in questo caso è il più recente stampo dedicato a questo velivolo, e valgono le considerazioni precedenti, mentre ti confermo che le pannellature sono in negativo.
Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da Jacopo »

Io personalmente ho montato il 22 dell'Academy e mi sono trovato piuttosto bene, lo consiglio :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da Wingfly »

Grazie ragazzi,
allora passo all'acquisto.
Ciaooo
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da rob_zone »

Buoni acquisti...e facci sapere come è il Gripen sopratutto! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
il Gripen Revell è il reinbox Italeri giusto?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Consiglio su due kit in 1:72

Messaggio da fabrizio79 »

pitchup ha scritto:Ciao
il Gripen Revell è il reinbox Italeri giusto?
saluti
no...è un new tool! ;) sembra anche fatto abbastanza benino!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”