Bountyhunter ha scritto:... la mia domanda è: dalle foto che potete vedere, vale la pena riprenderlo?
...
Cosa ne pensate? Mi conviene prendere un altro modello su cui applicare le decals DESERT STORM già in mio possesso (la scritta sulle ali, per intenderci) o prendere direttamrnte un nuovo modello e nuove decals? ...
Ciao Francesco,
in generale sono restio ai recuperi, quindi per me la scelta sarebbe semplice: mi dedicherei ad un altro modello.
Bountyhunter ha scritto:... Mi piacerebbe farlo con il radar ed i pannelli aperti, dove possibile.
Lo preferirei in 72, ma potrebbe andar bene anche in 48. ...
In scala 1/72 ci sono diversi modelli disponibili sul mercato anche se alla fine la scelta si riduce a due.
Realizzare l'esemplare che riporta la scritta
Desert Storm sull'estradosso alare con pannelli aperti, secondo me, toglierebbe attenzione dalla peculiarità del velivolo. Puoi dare uno sguardo al
modello realizzato da Ruggero che immagino abbia usato questa
scatola Fujimi* contenente le decalcomanie già pronte. Lo stampo risale alla seconda metà degli anni '80 e resta tutt'ora una buona base di partenza.
L'alternativa più recente è sicuramente Hobby Boss il cui modello consente la realizzazione dei vani avionici aperti direttamente da scatola come puoi vedere in
questo link. Leggendo qua e la in rete sembra che il montaggio richieda più attenzioni rispetto al Fujimi. Per le decalcomanie dovrai ricorrere agli
after market. Il foglio
Microscale 72-626 "Desert Storm Corsair" contiene proprio i quelle che ti interessano.
microciccio
*
Per il contenuto della scatola clicca qui.