Foto delle superfici inferiori
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Foto delle superfici inferiori
Dannandomi alla ricerca di foto del "mio" Su-15 dal basso, ho constatato per l'ennesima volta che NON ESISTONO FOTO INTERPRETABILI di aerei, ripresi dal basso.
Bisognerebbe (e qui mi rivolgo ai tanti modellisti appassionati anche di fotografia) fotografare il passaggio di un aereo COI CARRELLI ESTESI (così si vedono anche i colori dei pozzetti) e con una FOTOELETTRICA a illuminare adeguatamente.
Provvedete, per favore. Anche RETROATTIVAMENTE, ovvio.
Bisognerebbe (e qui mi rivolgo ai tanti modellisti appassionati anche di fotografia) fotografare il passaggio di un aereo COI CARRELLI ESTESI (così si vedono anche i colori dei pozzetti) e con una FOTOELETTRICA a illuminare adeguatamente.
Provvedete, per favore. Anche RETROATTIVAMENTE, ovvio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Foto delle superfici inferiori
Esatto NON esistono e NON ti sto postando link di Walk :pensionato ha scritto: NON ESISTONO FOTO INTERPRETABILI di aerei, ripresi dal basso.
http://scalemodels.ru/modules/photo/vie ... =12&min=12
http://scalemodels.ru/modules/photo/vie ... d_394.html
http://walkarounds.scalemodels.ru/v/wal ... 0/su-15tm/
http://scalemodels.ru/modules/photo/vie ... d_323.html
http://www.flankers-site.co.uk/Su-15.htm
http://www.aircraftresourcecenter.com/a ... ex/00.shtm





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: Foto delle superfici inferiori
in pratica, ce ne fosse uno uguale come colorazione. come per le mimetiche.
quello che ho visto io aveva i pozzetti grigio scuro e gambe del carrello in metallo. Pitturavano in base a quel che si ritrovavano in casa? mah
quello che ho visto io aveva i pozzetti grigio scuro e gambe del carrello in metallo. Pitturavano in base a quel che si ritrovavano in casa? mah
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Foto delle superfici inferiori
I russi, si sa, amavano soluzioni rustiche e funzionali. Non mi meraviglio che avessero un grado di tolleranza sulle tonalità di colore su parti non funzionali ..... un carrello o un pozzetto non alterano in alcun modo la funzionalità del mezzo se colorati diversamente.
Come sempre se si ha foto del soggetto, bene. In caso contrario una buona interpolazione è secondo me sufficiente.
Come sempre se si ha foto del soggetto, bene. In caso contrario una buona interpolazione è secondo me sufficiente.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Foto delle superfici inferiori
Ciao Alfredo,
vedo che Jacopo ha posto rimedio al tuo dilemma. Attendiamo il superdettaglio dei pozzetti sul modello naturalmente!
in linea generale è vero anche se, per fare un esempio, i pozzetti ed i carrelli degli aerei mmericani sono solitamente verniciati di bianco lucido per mettere in risalto eventuali trafilature di liquidi che possono essere sintomo di perdite negli impianti e per consentire al personale di lavorare con maggior agio visivo in un ambiente che basti poco ad illuminare.
Curiosità: i bordi rossi dei portelli dei velivoli Navy hanno lo scopo di consentire di individuare con immediatezza una imperfetta chiusura dei vani dato il contrasto con il colore delle mimetiche.
I russi, per molto tempo, hanno dotato il loro velivoli di parafanghi che mantenevano le superfici inferiori in buone condizioni visto che la neve, nell'ex-URSS, era una presenza frequente e comunque anche i colori dei loro vani restano mediamente chiari per motivi sostanzialmente analoghi a quelli degli statunitensi.
microciccio
vedo che Jacopo ha posto rimedio al tuo dilemma. Attendiamo il superdettaglio dei pozzetti sul modello naturalmente!


Off Topic
Ciao Vincenzo,Cox-One ha scritto: ..... un carrello o un pozzetto non alterano in alcun modo la funzionalità del mezzo se colorati diversamente. ...
in linea generale è vero anche se, per fare un esempio, i pozzetti ed i carrelli degli aerei mmericani sono solitamente verniciati di bianco lucido per mettere in risalto eventuali trafilature di liquidi che possono essere sintomo di perdite negli impianti e per consentire al personale di lavorare con maggior agio visivo in un ambiente che basti poco ad illuminare.
Curiosità: i bordi rossi dei portelli dei velivoli Navy hanno lo scopo di consentire di individuare con immediatezza una imperfetta chiusura dei vani dato il contrasto con il colore delle mimetiche.
I russi, per molto tempo, hanno dotato il loro velivoli di parafanghi che mantenevano le superfici inferiori in buone condizioni visto che la neve, nell'ex-URSS, era una presenza frequente e comunque anche i colori dei loro vani restano mediamente chiari per motivi sostanzialmente analoghi a quelli degli statunitensi.
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: Foto delle superfici inferiori
Off Topic
Questa mi mancava proprio!! Ottima perla di conoscenza da conservare!!microciccio ha scritto:Curiosità: i bordi rossi dei portelli dei velivoli Navy hanno lo scopo di consentire di individuare con immediatezza una imperfetta chiusura dei vani dato il contrasto con il colore delle mimetiche.


- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Foto delle superfici inferiori
Pensavo fosse per non far sbattere la fronte degli addetti alle operazioni sul ponte, sai che craniate!!manto87 ha scritto:Off TopicQuesta mi mancava proprio!! Ottima perla di conoscenza da conservare!!microciccio ha scritto:Curiosità: i bordi rossi dei portelli dei velivoli Navy hanno lo scopo di consentire di individuare con immediatezza una imperfetta chiusura dei vani dato il contrasto con il colore delle mimetiche.

ciao,
Ricky
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Foto delle superfici inferiori
Beh in relatà è molto più semplice di quello che sembra in base alla fabbrica cambiavano i colori dei pozzetti carrelo, in alcuni casi più recenti ( Su-27) lo si può apprezzare con le gambe del carello bianco, nel caso dei Su-15 è molto più evidente spaziando dal Grigio, al grigio scuro, dal Blu all'azzurro-grigio classico, insomma se si ha anche un anno sarebbe megliojollyroger ha scritto:in pratica, ce ne fosse uno uguale come colorazione. come per le mimetiche.
quello che ho visto io aveva i pozzetti grigio scuro e gambe del carrello in metallo. Pitturavano in base a quel che si ritrovavano in casa? mah





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Foto delle superfici inferiori
Era la stessa cosa che pensavo anch'io...Rickywh ha scritto:Pensavo fosse per non far sbattere la fronte degli addetti alle operazioni sul ponte, sai che craniate!!manto87 ha scritto:Off TopicQuesta mi mancava proprio!! Ottima perla di conoscenza da conservare!!microciccio ha scritto:Curiosità: i bordi rossi dei portelli dei velivoli Navy hanno lo scopo di consentire di individuare con immediatezza una imperfetta chiusura dei vani dato il contrasto con il colore delle mimetiche.