Concordo... sopratutto considerando anche il lavoro che hai fatto sul motorefabio1967 ha scritto:...In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro e credo che la soluzione di lasciare i portelli aperti sia la migliore...
Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22775
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Personalmente non mi piacciono gli aerei "officina" ma dopo quel bel lavoro lì chiudere tutto è un sacrilegio tranne se non vuoi mandare i pupetti in pausa pranzo. 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
Liebemaister
- Knight User

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Parte ventrale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Liebemaister
- Knight User

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Dorso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Sta nascendo un bel capolavoro! Un peccato il chiudere .... certo lascerei qualcosa aperto .... ma tutta quella roba la sotto!!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Ciao Mauro,
secondo me va tutto bene eccetto le scrostature. Anche se dalle immagini è difficile capirlo dubito che il prototipo fosse in quelle condizioni. Hai qualche foto in cui si vede la parte superiore delle semiali così malridotta?
microciccio
secondo me va tutto bene eccetto le scrostature. Anche se dalle immagini è difficile capirlo dubito che il prototipo fosse in quelle condizioni. Hai qualche foto in cui si vede la parte superiore delle semiali così malridotta?
microciccio
-
Liebemaister
- Knight User

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Microociccio hai ragione, ma io vorrei rappresentare uno shinden operativo un what if insomma perché mi piacerebbe ambientarlo come caccia di un asso jappo con i segni degli abbattimenti etc....mi sembra più interessante di un prototipo che ha volato solo 45 minuti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Liebemaister ha scritto:... vorrei rappresentare uno shinden operativo un what if ...
La penso in modo differente. Sono attratto più dal prototipo che da un velivolo di fantasia. E' il bello del nostro hobby, ognuno è libero di interpretarlo come più gli piace!
microciccio
-
Massimo
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Veramente un modello singolare!!!
Mi piace questa filosofia del tutto in vista!Offre un'enorme varietà di pose.
Hai fatto un lavoro egregio in tutti i passaggi e mi piace anche l'idea dei personaggi in opera.Sicuramente un modello del genere lo vedrei bene almeno imbasettato ,se non in un bel diorama!
Sulla scelta prototipo o whatif...non saprei...è comunque un capolavoro!!!
Mi piace questa filosofia del tutto in vista!Offre un'enorme varietà di pose.
Hai fatto un lavoro egregio in tutti i passaggi e mi piace anche l'idea dei personaggi in opera.Sicuramente un modello del genere lo vedrei bene almeno imbasettato ,se non in un bel diorama!
Sulla scelta prototipo o whatif...non saprei...è comunque un capolavoro!!!
-
Liebemaister
- Knight User

- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Finito di dipingere la carlinga e i vari cofani adesso mancano alettoni, derive, piani di prua, capottina, carrello......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.













