Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Moderatore: Madd 22
- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Qui di seguito https://www.youtube.com/watch?v=xV2Z2g-q3X8 un video originale con uno dei voli di prova, se vuoi ho qualche foto presa in rete te la mando in privato.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Pauraaaaa!!!!
Complimenti.......
Complimenti.......
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Ho chiuso la fusoliera ho deciso di dipengerla bare metal in modo da poter decidere dopo se lasciarla cosi' oppure coprire il metallo con i colori verde e grigio con le tipiche scrostrature giapponesi....decido poi per ora si procede.
Insomma seguo la filosofia di mura fai il modello come si fa l' aereo vero!
Insomma seguo la filosofia di mura fai il modello come si fa l' aereo vero!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inreressante........
!!! Belli anche i progressi fatti fino ad ora
.
Ciao.


Ciao.
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Al momento di montare le mitragliatrici da30mm mi sono venuti a trovare tre amici....per fortuna perche' sono veramente ostiche...consiglio di non seguire le istruzioni e di montare prima le sole mistraglie e poi i supporti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Ja genau!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Ciao Mauro,Liebemaister ha scritto:Al momento di montare le mitragliatrici da30mm mi sono venuti a trovare tre amici....per fortuna perche' sono veramente ostiche...consiglio di non seguire le istruzioni e di montare prima le sole mistraglie e poi i supporti.
grazie per la dritta sul montaggio dei cannoni da 30 mm.
I tre armieri che ti coadiuvano sembrano teutonici. Li hai a libro paga?

microciccio