manto87 ha scritto:Purtroppo il TS13 gioca questi brutti scherzi a volte! Quando passerai ad un altro aerografo, ma potresti anche provarci con quello che hai tuttora, potresti provare ad estrarre il colore dalle bombolette, agitarlo per rimuovere il gas "intrappolato" e spruzzarlo con l'aerografo! La cosa è fattibile al 100% e hai un controllo mooooolto più preciso della quantità di vernice che vai a spruzzare!

Ma non c'è il rischio che esploda tutto?
Personalmente gli consiglierei piuttosto di finire la o le bombolette che ha, prendersi uno straccio di aerografo (non lo spruzzatore che già ha ed è poco controllabile), comprare un lucido acrilico Tamiya, Gunze o quel che più gli piace (tra l'altro ad una frazione del costo della
bombazza spray), e vedere l'effetto che fa
