Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Folgore »

Starfighter84 ha scritto:Per i lavaggi andrei con un Van Dyck scurito su tutter le superfici superiori... mentre sotto, tono su tono in grigio Rob.
Non so se è la foto.. ma credo che i bordi del verde scuro abbiano fatto un pò di spessore. Lucida un pò di piu'... così annulli i dislivelli. ;)
Ciao Valerio, si diciamo che mi sono dimenticato di passare su tutte le linee del nastro la carta 2500 per eliminare il mini scalino.. Adesso si nota pochissimo e al tatto non c'è, però era meglio se passavo un attimino la carta vetrata. Per i lavaggi più avanti nel post!
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Roberto! :clap:
Troppo bello il 110!
Tra l'altro resto impressionato da come riesci a padroneggiare i colori... io dopo 2 volte che li ho provati... sono finiti sul cestino... :-bleaa
Grazie Matteo! Eh pensati uno al GMPAT a Padova mi aveva regalato tutti i suoi lifecolor (20 circa) perché non era capace in nessun modo di usarli.. Regalali a me invece che buttarli ahahaha :-BLABLA :-BLABLA

Allora, proseguono i lavori sul Zerstörer!!!

Eravamo rimasti alla mano di lucido Tamiya dopo le decals... e quindi lavaggi ad olio!
Alla fine ho fatto su tutte le superfici superiori un lavaggio Bruno Van Dyck scurito con Nero di Marte e sul ventre un grigio fatto da Nero di Marte e Bianco Titanio... Poi però mi sono divertito un sacco a fare striature dietro i motori e nella zona serbatoi di carburante con del bianco e del bruno van dyck puri, tirati via con un cotton fioc.

Poi è stato tempo di fare i residui dei gas di scarico.. ora.. io non volevo esagerare in sta maniera ma dalle foto che si vedono.. quanto ca :o o di olio sputavano sti Db601???
ImmagineIMG_2547

I gas di scarico li ho realizzato spruzzando ad aerografo una sottile linea di Nero di Marte (colore ad olio) che partiva dagli scarichi e arrivava a metà ala circa.. Quindi ho passato sopra del Bruno Van Dyck e sono arrivato fino al bordo di uscita, espandendo l'area.. quindi del Bianco Titanio in centro, però ho esagerato un pochino e ci ho ripassato sopra del Bruno Van Dyck per smorzare l'effetto.

Con un pennellino 000 ho fatto qualche scrostatura sulla radice alare, per simulare il calpestio di specialisti meccanici pilota mitragliere e chi altro capitava.. :think:

Infine mano di opaco Lifecolor.. ecco, qua mi sono fatto prendere dalla fretta e ho esagerato, ho ottenuto proprio una gessatura totale, e non volevo proprio quest'effetto in quanto questo aereo era operativo in Germania.. non in Sicilia! Vabbè.. pazienza

Largo alle foto

ImmagineIMG_2538
ImmagineIMG_2539
ImmagineIMG_2540
ImmagineIMG_2541
ImmagineIMG_2542
ImmagineIMG_2543
ImmagineIMG_2545
ImmagineIMG_2546

Sul ventre però temo di aver esagerato proprio coi gas di scarico.. :think: :think: un 110 zozzone!

Adesso, le fasi di "verniciatura" dovrebbero essere terminate, ora devo assemblare il carrello, e dopo che l'aereo sarà sulle sue zampine si passerà alla fase antennine contrappesi aggeggini...

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da rob_zone »

Up moolto interessante!Sai anche cosi gessoso mi piace..a me piace una finitura bella opaca!
I fumi di scarico sono molto belli,anche quelli di sotto..hai fatto bene ad esagerare!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Bravissimo Roberto! sei un maestro con i lifecolor :-oook
ho notato anch'io usandoli però che finitura gessosa mi capita spesso, qualunque colore abbia usato.
Ti capita solo col trasparente opaco? il flow imprower che tu usi non riesce a ridurre l'effetto?
a proposito! l'ho trovato amazon e al prossimo ordine provo a imitarti! voglio vedere se come dici tu i lifecolor aquistano davvero fluidità e ad aerografo migliorano... :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Messaggio da franco1964 »

Bellissimo lavoro, Roberto, una vera fonte d'ispirazione.
Sto cercando di realizzare una versione G in 1/48 della pro-modeller ed in questo momento sto coprendo il canopy! Un vero martirio, rispetto ai caccia a cui ero abituato, per cui consiglio anch'io la versione profilpack che ha al suo interno le cover pretagliate.
Ottimi i consigli per la colorazione con i Lifecolor, che uso anch'io e che trovo a volte "allucinanti" per come si seccano all'interno dell'aerografo. A volte è più quello che spruzzo fuori per liberare l'ugello che quello che uso per dipingere il modello.
Ancora complimenti!


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Folgore »

rob_zone ha scritto:Up moolto interessante!Sai anche cosi gessoso mi piace..a me piace una finitura bella opaca!
I fumi di scarico sono molto belli,anche quelli di sotto..hai fatto bene ad esagerare!!
saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie grazie :)
heinkel111 ha scritto:Bravissimo Roberto! sei un maestro con i lifecolor :-oook
ho notato anch'io usandoli però che finitura gessosa mi capita spesso, qualunque colore abbia usato.
Ti capita solo col trasparente opaco? il flow imprower che tu usi non riesce a ridurre l'effetto?
a proposito! l'ho trovato amazon e al prossimo ordine provo a imitarti! voglio vedere se come dici tu i lifecolor aquistano davvero fluidità e ad aerografo migliorano... :-Figo
Grazie Marco! Purtroppo, come scrivevo, nella fretta di dare l'opaco l'ho solo diluito con diluente e non c'ho messo flow improver. Anche perché la diluizione era molto abbondante.. Sì, beh, fai la tue prove ma vedrai un buon miglioramento! :-boing E si mi capita solo con l'opaco perché non è trasparente ma è bianco.. ed è come dare un bianco estremamente diluito ma anche molto opaco.. quindi la gessatura è assicurata.
franco1964 ha scritto:Bellissimo lavoro, Roberto, una vera fonte d'ispirazione.
Sto cercando di realizzare una versione G in 1/48 della pro-modeller ed in questo momento sto coprendo il canopy! Un vero martirio, rispetto ai caccia a cui ero abituato, per cui consiglio anch'io la versione profilpack che ha al suo interno le cover pretagliate.
Ottimi i consigli per la colorazione con i Lifecolor, che uso anch'io e che trovo a volte "allucinanti" per come si seccano all'interno dell'aerografo. A volte è più quello che spruzzo fuori per liberare l'ugello che quello che uso per dipingere il modello.
Ancora complimenti!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille Franco :oops:
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
matteo44

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da matteo44 »

Secondo me, anche così opaco va benissimo Roberto...
I fumi di scarico, mi piacciono parecchio quelli sopra... sotto invece mi sembrano un pò troppo esagerati... però ci possono anche stare dai...
Bel lavoro!! :clap:
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

A me piace molto così opaco..e gli effetti degli scarichi sono bellissimi!
Prima o poi devo inizià il mio...
Attendo i prossimi UP!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Invece a me la finitura opaca piace molto! bel lavoro Rob, fin'ora sei da 10 e lode!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Jacopo »

Opaco è perfetto l'unica cosa che non mi piace, gusto mio, è l'oliamento sulle ali, ma a parte questo è un ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook e ribadisco che è un gusto mio e non un lavoro mal fatto tuo!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da thunderjet »

mi piace moltissimo Rob! Molto 'aggressive' vestito della sola splinter e sharkmouth senza troppi fronzoli :-Figo
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Under Construction”