Spitfire mkI tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo anche io con Luca... le superfici inferiori sono meno esposte agli agenti amosferici, quindi si rovinano molto meno. Ma lascia tutto così errico... tanto il lucido si "mangia" letteralmente tutto l'effetto, sopratutto sui colori scuri!
Da quello che sò io... i pozzetti carrello sono sempre stati in Interior Green. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da spitfire »

ciao,
sul colore interni,io ho sentito varie "teorie",per evitare "guai"li faccio verdi interni,vai tranquillo,F.S.34226,occhio allo sky type s,chiamato anche "impropriamente"Duck egg blue,alcune case di colori lo danno "giallastro",e' lo stesso colore delle bande,e di molte ogive.
Attenuare il nero:da varie foto,anche a colori,non erano "lercissimi",quindi non esagerare,non so' che effetto fa' con poi l'opaco,io preferisco "lerciare"a finitura definitiva,per evitare,aereo lercio ed insegne nuove.
marco
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da errico »

Anche se a rilento lo spit va avanti, ma non come avrei voluto io. A dire il vero mi sono trovato a sperimentare un paio di tecniche nuove, ed anche se il risultato non mi convince per niente ho fatto un bel pò di esperienza. Quello che salta subito a gli occhi sono le scrostature fatte (molto male) con il maskol, ma essendo la prima volta che usavo tale prodotto mi può andare bene, devo solo stare attento a depositare meno prodotto per ottenere un efffetto in scala migliore. Quello che non mi va proprio a genio è innanzitutto la resa finale del verde della mimetica.
Immagine

Ho dovuto fare una velatura con un deep green tamiya visto che il verde dopo il post shading assomigliava più a un grigietto verdino che al dark green degli spit. Purtroppo in molte zone di confine della mimetica risalta molto il grigio sottostante. Insomma ho toppato completamente il post shading.
Immagine

Altra cosa ho sbagliato il diluente e la percentuale di diluizione del clear ottenendo in corrispondenza della radice alare della pesantissima buccia d'arancia. Ho recuperato in parte con della carta vetrata da 2000 ultra usata ed inumidita parecchio, purtroppo non son riuscito a recuperare del tutto.
Immagine
Immagine

Nelle foto vedete il modello con le pannellature passate con gli olii, per la parte nera ho usato il bruno van Dick con un pò di bianco ed un pizzico di terra di siena, secondo me il risultato non è male. le pannellature risaltano ma non sono irreali.
Immagine
Immagine
Ed ora critiche e commenti.
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

A me piace,anche se è un discorso soggettivo...magari dal vivo è un pò diverso,ma,torno a ripetere,a me garba :-oook !!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stai facendo un ottimo lavoro ed alla fine i problemi che riscontri sono quelli con i quali combattiamo tutti i giorni. Io dico sempre: se alla fine il modello esce come lo immaginavi tu allora hai lavorato bene. Magari io (come ho fatto sul mio Spit) avrei esagerato meno le scrostature e usato un verde un pelino più scuro. Comunque secondo me stai lavorando bene alla fine.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

A me piace! E' vero, le scrostature nn sono un granchè, ma io al tuo posto le toglierei spruzzandoci sopra (magari fare il verde più scuro), e poi usare il vecchio metodo di immergere la punta di un pennellino fine (in alternativa con uno stuzzicadenti) sul silver e passarlo a piccoli tratti dove serve, senza esagerare. Fallo, perchè il modellino lo merita.
Tutto il resto mi piace davvero!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Ciao Errico, well done, well done!
a me piace molto lo Spit che stai ultimando. Per le scrostature mi associo a quanto detto da Bonovox.
Complimenti e buona continuazione.
Ciaoooo, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao errico,
devo dire che hai fatto un montaggio bellissimo e molto pulito, ottimo! anche la verniciatura non è male... ma in effetti il verde non mi sembra molto corretto.
Hai pensato alla tecnica del sale per quelle scrostature? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da errico »

le scrostature sono il primo tentativo di usare il maskol. La tecnica mi sembra buona, adesso si tratta solo di imparare a padroneggiarla, con la punta di uno stuzzicadente devo riuscire a depositarne di meno.
Per quel che riguarda il verde dovrei scurirlo, ma ho paura di combinare un casino, Anche perchè farlo adesso vuol dire rifare il post shading, il lucido e ripassare gli olii.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Salve a tutti... sono appena tornato (come recita un famoso spot... :-D ) da un bel viaggio in Germania. Tra le cose che ho visto merita una citazione la visita al Deutsches museum a Monaco, dove ho potuto ammirare dal vero alcuni aerei tra i quali un F104, un Messerschmitt Bf 109 e un bell'esemplare di Messerschmitt Me 262 :-SBAV. Tornando in topic, credo che il sistema del Maskol per la realizzazione delle scrostature richieda molta pratica, e risulti difficile da padroneggiare già ai primi tentativi, il metodo più indicato anche considerando che questo soggetto non richiede eccessivi interventi con questo "effetto" credo sia il pennellino, con il quale puoi dosare e soprattuto posizionare a piacere le scrostature....per il resto sembra un più che buon lavoro :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”