J-20 .... 2018

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

J-20 .... 2018

Messaggio da Cox-One »

Come riporta Jane’s Defence Weekly i cinesi sono intenzionati ad avere la IOC del J-20 per il 2018.
Quello che dovrebbe essere il primo sthealt con occhi a mandorla .... di cui sarei curioso di vedere i valori reali RCS .... che garantirebbe la supremazia aerea a lungo raggio.
Finché non lo vedremo a qualche salone .... con annesso volo dimostrativo, e non solo la retrazione del carrello, non avremo una ver idea della Valenza della macchina.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Jacopo »

Io ho sempre trovato il J-20 una bellissima macchina ma dal punto di vista modellistico, per il reale bisogna aspettare un bel po, spero non ti scocci Vincè se metto 2 foto giusto per far capire di che aereo si parla!
Immagine
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wallpaperup.com, wordpress.com
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da manto87 »

Jacopo ha scritto:Io ho sempre trovato il J-20 una bellissima macchina...
Bellissimo è una parola grossa, diciamo "particolare", ma le nuove generazioni sono così, non si scappa!
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da fearless »

è sicuramente più bello dell'F-35....
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Cox-One »

fearless ha scritto:è sicuramente più bello dell'F-35....
No dai .... questo pare un flanker carenato!!!
A parte la zona posteriore, chiaramente ripresa dal Sukhoi, anche i canard (che tra l'altro non sono il massimo per l'invisibilità) sembrano ripresi dalle evoluzioni del flanker.
Il vano armamento lo hanno ottenuto chiudendo il lungo condotto tra le due gondole motori.
Alla fine la novità risulta essere la divergenza dei timoni verticali e della pianta alare .... oltre che delle prese d'aria.
A dimenticavo ..... anche il colore nero :-) :-sbraco
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Jacopo »

Cox-One ha scritto:A parte la zona posteriore, chiaramente ripresa dal Sukhoi
Assolutamente no amico mio è più simile ai Mig 1.44, doppia deriva, doppia ventral fin, sono praticamente identici!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Cox-One »

Jacopo ha scritto:
Cox-One ha scritto:A parte la zona posteriore, chiaramente ripresa dal Sukhoi
Assolutamente no amico mio è più simile ai Mig 1.44, doppia deriva, doppia ventral fin, sono praticamente identici!
... si come disegno hai ragione. Molti analisti danno questa lettura, analisti sicuramente più competenti di me.
La mia personale lettura è basata su mie considerazioni. Tra il Mig29 e il Mig1.44 successivo ritengo che la variazione della coda sia derivata dallo studio sul 27 allora già in servizio, ovvero i piani di coda che si estendono molto dietro gli scarichi (solo abbozzato nel fulcrum)ma privato del "pungiglione".
Il pungiglione nasceva dalla distanza tra i motori, voluta dai russi per renderlo resistente in caso di colpo a segno su un motore.

I cinesi non credo abbiano avuto modo di mettere le mani su quanto fatto dai russi .... mentre sappiamo per certo che del 27 sanno tutto.

Per questo sono arrivato a quel giudizio.
Giudizio tutto mio, è ovvio. Tu sei un conoscitore appassionato di cose cinesi e sicuramente avrai qualche info in più, magari di fonte cinese :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da jollyroger »

mah, io ci vedo pure qualche cosa del YF 23, più che altro nel tratto che parte da davanti alle prese d'aria sino alla punta del muso.
forse forse preferisco l'F 35. anche se sono due aerei completamente diversi per quanto riguarda gli scopi operativi.
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Jacopo »

Cox-One ha scritto:ovvero i piani di coda che si estendono molto dietro gli scarichi
Non ho capito questo punto Vincè.... in che modo i piani di coda si estendono molto dietro che le derive si trovano molto prima dei suddetti mentre gli stabilizzatori orizzontali sono a livello dei reattori

la mia deduzione viene proprio dal fatto che è praticamente identico, e dalla visione di queste foto :D
Immagine
Immagine

Qualche immagine per dare un idea delle dimensioni e degli spunti presi dagli altri aerei!
Immagine


E una curiosità. il sistema di lancio dei missili è stato studiato per fare in modo che la stiva stia aperta il meno possibile!
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte imageshack.us, blogspot.com., documentingreality.com, theaviationist.com,
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: J-20 .... 2018

Messaggio da Cox-One »

Come detto non discuto la competenza degli analisti, decisamente più informati e preparati di me, se la loro opinione è una derivazione diretta dal Mig .... sarà sicuramente così.
La mia rimaneva una valutazione filosofica .... prima dell'arrivo del 27 i piani orizzontali e verticali di coda li trovavi posizionati prima o quasi sugli scarichi.
Con il 27 si vede come tutta la zona di coda si estenda verso dietro quasi ad inglobare gli scarichi.
La somiglianza esteriore e ben poca cosa con quello che c'è sotto ..... mia personalissima opinione.
Rimango scettico sul fatto che i russi abbiano dato libero accesso ai risultati dei loro studi ..... e la cellula del Flanker con quell'esubero di potenza che ha permette rimaneggiamenti esterni ..... la lunghezza complessiva si avvicina più a quella del 27 che del MIG.
Per i motori non hanno propulsori e devono giocoforza farsi dare quelli russi, che se non sbaglio vengono montati proprio sui 27 (mia fissa tutte le versioni per me rimangono sempre 27 .... che siano 30, 35 ecc .... ai russi piace ridare numerazioni per marketing. Un Falcon degli inizi anni 80 è anni luce indietro alle capacità degli ultimi F-16 ..... ma mica lo hanno rinominato F-15.678!!!! :-prrrr ) ..... che stavolta avranno preso precauzioni.

In definitiva esteticamente non discuto quanto detto da persone MOLTO più preparate di me ...... ma rimango dubbioso ...... sicuramente quando sarà presentato a qualche salone con un programma di volo degno di questo nome capiremmo cosa veramente c'è sotto.
Se al contrario quello che vedremo sarà solo foto e video, magari belli, ma che poco mostrano delle capacità aeronautiche ......bhe forse la mia opinione non sarà tanto campata in aria.

Ultima considerazione .... con una IOC programmata per il 2018 ..... dovremmo avere già oggi molti più dati.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”