F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Ok Grazie mille.
Alle questione "aspirapolvere" non ci avevo pensato. Invece alla questione del maggior dispendio di energia, mi ci ero quasi avvicinato. Pensavo che il problema fosse dato dal fatto che essendo in volo ma relativamente fermo, era la quantitaà di l'energia che serviva per farlo partire in fretta. Non so se mi sono spiegato.
Marco
Alle questione "aspirapolvere" non ci avevo pensato. Invece alla questione del maggior dispendio di energia, mi ci ero quasi avvicinato. Pensavo che il problema fosse dato dal fatto che essendo in volo ma relativamente fermo, era la quantitaà di l'energia che serviva per farlo partire in fretta. Non so se mi sono spiegato.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Vero... Ma anche i jet convenzionali non sono da meno... L'F-16, leggevo, ha la capacità di aspirare vcorpi estranei fino a 6/8 metri di distanza dalla presa d'aria...Starfighter84 ha scritto:
I velivoli VTOL sono delle enormi aspirapolveri... anche un piccolo sassolino potrebbe comportare conseguenze disastrose.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Però la cosa che mi ha sempre lasciato affascinato dal 35B è il fatto che a differenza dell'Harrier che deve controllare sempre l'andamento del ento i B se ne possono relativamente fregare per la loro Mole e potenza! per il resto io invece sono uno dei pochi (
) che trova davvero fantastica la loro linea,sopratutto il C con le ali enormi!























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Per citare la frase di uno spot strafamoso "A me, me piace"Jacopo ha scritto:Pper il resto io invece sono uno dei pochi () che trova davvero fantastica la loro linea,sopratutto il C con le ali enormi!
![]()
![]()
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
vero che l'ingestione di corpi estranei è elevata in un jet a decollo verticale, anche se lo stesso problema si ripresenta per gli aerei convenzionali. sulle portaerei si è usi fare un controllo pre volo del ponte per controllare che non ci siano oggetti sparsi che potrebbero essere ingoiati dai reattori.
operativamente parlando si preferisce optare per un decollo corto per incrementare l'autonomia e, soprattutto, il carico bellico che, in un decollo verticale sarebbe, per forza di cose, molto ridotto.
Il discorso relativo al carico bellico è uno dei motivi che han portato ad adottare lo ski jump sulle portaerei v/stol.
C'è da dire che, nelle piazzole adibite ai decolli verticali la pavimentazione è rinforzata perché i gasi di scarico potrebbero danneggiare una superficie pavimentata normale, altro motivo per adottare il decollo convenzione o corto ma non vtol. anche l'atterraggio verticale è spesso limitato alle portaerei, sulla terraferma si utilizza la tecnica dell'atterraggio più o meno convenzionale.
Nella guerra delle falklands/malvine i sea harrier partivano per le missioni di difesa aerea anche da navi portacontainer utilizzando la tecnica del decollo verticale, forse l'unica volta che si è adottata operativamente questa modalità di decollo.
Diciamo che c'è e potrebbe tornare utile anche se, normalmente non la si usa.
operativamente parlando si preferisce optare per un decollo corto per incrementare l'autonomia e, soprattutto, il carico bellico che, in un decollo verticale sarebbe, per forza di cose, molto ridotto.
Il discorso relativo al carico bellico è uno dei motivi che han portato ad adottare lo ski jump sulle portaerei v/stol.
C'è da dire che, nelle piazzole adibite ai decolli verticali la pavimentazione è rinforzata perché i gasi di scarico potrebbero danneggiare una superficie pavimentata normale, altro motivo per adottare il decollo convenzione o corto ma non vtol. anche l'atterraggio verticale è spesso limitato alle portaerei, sulla terraferma si utilizza la tecnica dell'atterraggio più o meno convenzionale.
Nella guerra delle falklands/malvine i sea harrier partivano per le missioni di difesa aerea anche da navi portacontainer utilizzando la tecnica del decollo verticale, forse l'unica volta che si è adottata operativamente questa modalità di decollo.
Diciamo che c'è e potrebbe tornare utile anche se, normalmente non la si usa.
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
bello il video anche se questo aereo a me come linea non piace molto
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Ciao
non ho capito dove si inserisce la chiave per dare la "corda"?
saluti
non ho capito dove si inserisce la chiave per dare la "corda"?
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Riapro questo Topic per le prove di atterraggio e decollo degli F-35C sulla USS Eisenhower
Personalmente li trovo davvero belli e fa "strano" ( in senso positivo) vederli operare sulla portaerei!
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower by Lockheed Martin, su Flickr
F-35C Sea Trials Aboard USS Eisenhower- Day 1 by Lockheed Martin, su Flickr
Tutte le immagini sono postate a solo scopo di discussione fonte Flickr.com
Personalmente li trovo davvero belli e fa "strano" ( in senso positivo) vederli operare sulla portaerei!








Tutte le immagini sono postate a solo scopo di discussione fonte Flickr.com


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio
Ciao
penso proprio che ci dovremo abituare all'idea.... anche perchè credo proprio sarà uno degli ultimi velivoli pilotati ad essere costruito.
Tra 50 anni ci aggireremo coi nostri modelli un po' come fanno oggi tanti (anziani) modellisti navali antichi.
saluti
penso proprio che ci dovremo abituare all'idea.... anche perchè credo proprio sarà uno degli ultimi velivoli pilotati ad essere costruito.
Tra 50 anni ci aggireremo coi nostri modelli un po' come fanno oggi tanti (anziani) modellisti navali antichi.
saluti