F-16A Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: F-16A Revell 1/72
Bel lavoro sulla presa d'aria Daniele...
Il bordo in argento però non mi convince... di solito era dello stesso colore della mimetica inferiore...
Il bordo in argento però non mi convince... di solito era dello stesso colore della mimetica inferiore...
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-16A Revell 1/72
Quoto sul colore, e pure sull'ottimo lavoro fatto:-oookmatteo44 ha scritto:Bel lavoro sulla presa d'aria Daniele...
Il bordo in argento però non mi convince... di solito era dello stesso colore della mimetica inferiore...
ciao,
Ricky
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Sono stato a lungo indeciso, poi guardando e riguardando alcune foto mi sono deciso a farlo così. Posto una foto che mi ha spinto verso questa decisione. E' lo stesso aereo, si capisce dal numero di serie (si può dire così) J145....di un periodo successivo a quello in cui era dipinto con i colori dello squadrone che intendo fare da scatola. Nelle foto che ho, invece, con la livrea dello squadrone, il particolare è meno chiaro (in alcune non è visibile perchè c'è la copertura), ma a me sembra di intravedere uno stacco rispetto il colore della mimetica inferiore.
Foto inserita al solo scopo della discussione: copiright airfighters.com.
http://www.airfighters.com/photo/86133/ ... con/J-145/
Un saluto
Lele
Foto inserita al solo scopo della discussione: copiright airfighters.com.
http://www.airfighters.com/photo/86133/ ... con/J-145/
Un saluto
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lele72 il 5 agosto 2015, 16:19, modificato 3 volte in totale.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Non vorrei dire qualche fesseria ma può essere che nelle colorazioni "early" questo particolare sia stato come hai realizzato tu, devo verificare su qualche testo... quindi può essere anche che i Paesi Bassi abbiano mantenuto tale caratteristica più a lungo di altre aviazioni
Comunque bravo che hai studiato la foto
ciao,
Ricky
Comunque bravo che hai studiato la foto
ciao,
Ricky
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Alla fine mi sono deciso a fare le cinture del seggiolino....vedendo le foto si vede che non sono riuscito ad allineare come volevo le cinture superiori e qualche imperfezione c'è...però dal vivo io non sono riuscito a notarlo...voi cosa dite??
Credo comunque di lasciarle così...se no ci lascio la vista....ma a proposito voi lavorate con qualche tipo di lente??
Un saluto
Lele
Credo comunque di lasciarle così...se no ci lascio la vista....ma a proposito voi lavorate con qualche tipo di lente??
Un saluto
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: F-16A Revell 1/72
Secondo me, anche se non sono perfettamente allineate... è meglio... da ancora più movimento...
Bel lavoro Lele
Bel lavoro Lele

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Avevo pensato, prima all'alluminio per alimenti, ma non riuscivo neanche a dipingerle che mi si piegavano subito, poi ho pensato alle bustine dei campioni tipo shampo ecc. ma erano troppo rigidi (forse perchè ho preso il bordo che è doppio)....alla fine ho ripiegato sulla carta normale (A4)...ma la prossima volta voglio riprovare con qualcosa di metallico....
Devo fare anch'io un tentativo con il coperchio dello jogurt, tra l'altro lo mangio sempre.
Un saluto
Lele
Devo fare anch'io un tentativo con il coperchio dello jogurt, tra l'altro lo mangio sempre.
Un saluto
Lele
Re: F-16A Revell 1/72
Ti consiglio di provare la "carta metallica" che si usa per chiudere/tenere fermi i tappi delle bottiglie di vino/prosecco...Lele72 ha scritto:...ma la prossima volta voglio riprovare con qualcosa di metallico....
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Visto che non sono un bevitore farò la scorta sabato con le bottiglie di spumante per il compleanno di mio figlio
.
GRazie per i consigli.
Lele


GRazie per i consigli.
Lele