F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Peccato non aggiungere tutti i particolari al pit ma ti posso dire che é davvero ben fatto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Il seggiolino è un degli elementi che avrebbe proprio bisogno di qualche dettaglio in piu'... sfrutta le fotoincisioni Flavio!
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Quoto Valerio,se fai ancora in tempo ti conviene sfruttarle,il seggiolino è una cosa che si nota subitoStarfighter84 ha scritto:Il seggiolino è un degli elementi che avrebbe proprio bisogno di qualche dettaglio in piu'... sfrutta le fotoincisioni Flavio!




-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
ma come diavolo si fa a paragonare l' A 10, aereo notoriamente nato come cacciacarri e poi utilizzato nel CAS/COIN/FAC, con l' F 35 che è nato per tutt'altre missioni? Ci son pure degli inetti che han proposto come sostituto l'F 16 per il FAC, proprio l'aereo giusto per una missione del genere. E si potrebbe fare lo stesso paragone tra F 16 e A 10.
E son pronto a scommettere che, quando gli israeliani riceveranno i primi esemplari, da cassone ( evidentemente han preso un grosso abbaglio pure loro se ne hanno acquistati diversi ) si tramuterà in super ricercato dai modellisti.
La versione a decollo verticale, per ora, è stata acquistata solo da Marines, GB e Italia. Quindi le livree da replicare son solo queste, delle quali, al momento, sono una reale.
sulla validità dell' aereo, come tutti i nuovi prodotti è stato molto criticato ma è altrettanto vero che molti prodotti criticati alla fine si sono rivelati dei portenti o comunque molto validi. L'Harrier, prima della Falkland non lo considerava nessuno, giusto per fare un esempio.
E son pronto a scommettere che, quando gli israeliani riceveranno i primi esemplari, da cassone ( evidentemente han preso un grosso abbaglio pure loro se ne hanno acquistati diversi ) si tramuterà in super ricercato dai modellisti.
La versione a decollo verticale, per ora, è stata acquistata solo da Marines, GB e Italia. Quindi le livree da replicare son solo queste, delle quali, al momento, sono una reale.
sulla validità dell' aereo, come tutti i nuovi prodotti è stato molto criticato ma è altrettanto vero che molti prodotti criticati alla fine si sono rivelati dei portenti o comunque molto validi. L'Harrier, prima della Falkland non lo considerava nessuno, giusto per fare un esempio.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Ciao....!
A me...... l'F35 piace...............
. L'abitacolo è veramente minimale anche nella realtà, apparentemente sembra quello di un "muletto"
, ma ha il suo perchè.......
Stai procedendo proprio bene, e si attendono gli sviluppi.....
!
Saluti.
A me...... l'F35 piace...............


Stai procedendo proprio bene, e si attendono gli sviluppi.....

Saluti.
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Aggiornamenti eccoli.
Seggiolino e pit aggiornato più che ho potuto senza smontare il tutto.
Spero vi soddisfi.
Inoltre ho una domanda per voi esperti. Ieri ho ripreso l'aerografo dopo quasi un mese di inattività per ridare bianco lucido su alcune parte carteggiate. Il colore l'ho trattato come al solito, nulla di diverso dalla altre volte. Solo che al momento della stesura copriva pochissimo.... svariate passate per avere solo un leggera velatura di bianco. Non mi sono preoccupato più di tanto e l'ho lasciato asciugare così. Quando ho ripreso i pezzi verniciati erano sempre con la stessa copertura di bianco... ovvero poco "coperti" ma avevano una lucidatura a dir poco stufecente.... sembravano stampati non mi era mai capitato di avere pezzi lucidi in modo così perfetto. Ora mi dispiace pure ripassarci sopra. Secondo voi da cosa è dovuto? avete una qualche spiegazione sul perchè la vernice non ha coperto e sul perchè poi è diventata così incredibilmente lucida?
Spero di essermi spiegato... grazie a tutti per le spiegazioni.
DSC_5516 by Takaya74, su Flickr
DSC_5514 by Takaya74, su Flickr
DSC_5511 by Takaya74, su Flickr
DSC_5513 by Takaya74, su Flickr
Seggiolino e pit aggiornato più che ho potuto senza smontare il tutto.
Spero vi soddisfi.
Inoltre ho una domanda per voi esperti. Ieri ho ripreso l'aerografo dopo quasi un mese di inattività per ridare bianco lucido su alcune parte carteggiate. Il colore l'ho trattato come al solito, nulla di diverso dalla altre volte. Solo che al momento della stesura copriva pochissimo.... svariate passate per avere solo un leggera velatura di bianco. Non mi sono preoccupato più di tanto e l'ho lasciato asciugare così. Quando ho ripreso i pezzi verniciati erano sempre con la stessa copertura di bianco... ovvero poco "coperti" ma avevano una lucidatura a dir poco stufecente.... sembravano stampati non mi era mai capitato di avere pezzi lucidi in modo così perfetto. Ora mi dispiace pure ripassarci sopra. Secondo voi da cosa è dovuto? avete una qualche spiegazione sul perchè la vernice non ha coperto e sul perchè poi è diventata così incredibilmente lucida?
Spero di essermi spiegato... grazie a tutti per le spiegazioni.




L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
L'hai miscelato bene? Troppa diluizione forse? Parrebbe che i due pigmenti (colore e lucido) si siano separati. La boccettina del bianco é nuova? Comunque per il bianco personalmene faccio sempre leggere passate e mai una sola anche se nell'ultimo periodo i bianchi gunze e tamiya mi son sembrati strani nel loro trattamento. O hanno miscelato qualche altra diavoleria oppure sono io che...bho ! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Dal Libro Cuore.sdl1958 ha scritto:L'A10 è così sgraziato che per me è interessantissimo.
F35 come forme è al minimo sindacale. Dato che sono un comparatore compulsivo che sceglie i modelli "per amore" credo che questo lo comprerò.......dopo
Le amicizie sono come i matrimoni, solo una volta su dieci sono per amore.
Mi sa che l'F35 al massimo potrà essere una effimera conoscenza, amicizia non direi, amore non se ne parla nemmeno.
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Ottimo lavoro col cockpit!
Riguardo al problema con l aerografo, secondo me hai diluito troppo il colore, poi se hai usato il bianco lucido è un impresa! è successo anche a me una volta e da lì ho iniziato ad usare il bianco opaco per poi lucidarlo successivamente.
Riguardo al problema con l aerografo, secondo me hai diluito troppo il colore, poi se hai usato il bianco lucido è un impresa! è successo anche a me una volta e da lì ho iniziato ad usare il bianco opaco per poi lucidarlo successivamente.









-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari