In questo particolare caso sono stato "pungolato" per cui mi sono impegnato più del solito in questa ricercadiego.nello ha scritto: Spettacolare Uanca! Evvai così.
Felice che tu sia riuscito ad annullare le nostre perplessità... e felice di essermi sbagliato.
Amici è così che si fa modellismo storico! Si cerca e si persevera fino a che, nel bene o nel male, non si ha risposta.
Dal tuo modo di agire si capisce che non sei un assemblatore di kit, Uanca, ma un modellista!
Hei dove sono le faccine con gli applausi?



Ti concedo che gli inglesi autoctoni sono per "estimatori" ma oltre al seafire ti posso ricordare avenger, wildcat, hellcat, corsair ad ali mozze.....Starfighter84 ha scritto:Interessantissima e utile discussione Gianca, grazie! hai snocciolato per bene la questione... quindi, per me, nessun dubbio quando dovrò realizzare un ponte di una portaerei inglese!
Si, ma cosa ci devo fare io col ponte di una portaerei inglese se i velivoli che essa trasportava erano delle ciofeche immonde?!
Non sarà mica invece che sei troppo affezionato alla tua "basetta universale" per prendere anche solo in considerazione l'idea di una qualunque
alternativa


Siete tremendi con questi inglesiBonovox ha scritto:Starfighter84 ha scritto:.......
Si, ma cosa ci devo fare io col ponte di una portaerei inglese se i velivoli che essa trasportava erano delle ciofeche immonde?!![]()
