Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da rob_zone »

Forza ALe..facci ri-sognare!! :-D
Anche io ho montato lo stesso kit roba come 5/6 anni fa...ma non era tanto male il montaggio..forse da qualche parte trovi pure il wip o la gallery!Ma non ti spaventare eh..eheeheh!Ricordo che abbastanza pietoso era il raccordo ali fusoliera..il resto era ok! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Madd 22 »

Vai alessandro!

Hai archiviato il primo adesso giù con il secondo,che mi pare ti prenda parecchio :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da davmarx »

Ciao Alessandro, andiamo con ordine...

1) Nonostante le tue auto-critiche il RE 2001 mi piace. :-oook

2) Anche sul RE 2002 stai facendo un buon lavoro. :-oook
Io non ho preso la gobba in resina preferendo modificare quella del kit in previsione di un adattamento complicato della QB, in realtà vedo che non è affatto male.

3)
Argo2003 ha scritto:...non sapevo che la resina si potesse incollare con la tappo verde... :-vergo
Qui mi interessano maggiori informazioni... si tratta di una battuta? Nel caso tu non stia scherzando hai provato la resistenza dell'incollaggio? Che sappia io la resina non è intaccabile dalle normali colle per plastica, si tratterebbe di una "primizia" estremamente interessante. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Argo2003 »

rob_zone ha scritto:Forza ALe..facci ri-sognare!!
Anche io ho montato lo stesso kit roba come 5/6 anni fa...ma non era tanto male il montaggio..forse da qualche parte trovi pure il wip o la gallery!Ma non ti spaventare eh..eheeheh!Ricordo che abbastanza pietoso era il raccordo ali fusoliera..il resto era ok!

saluti
RoB da Messina
La gallery l'ho trovata Robè.... mo me cerco pure il uip! ;)
Madd 22 ha scritto:Vai alessandro!

Hai archiviato il primo adesso giù con il secondo,che mi pare ti prenda parecchio
Diciamo che i Reggiane mi piacciono assai Lù.... :)
davmarx ha scritto:Ciao Alessandro, andiamo con ordine...

1) Nonostante le tue auto-critiche il RE 2001 mi piace.

2) Anche sul RE 2002 stai facendo un buon lavoro.
Io non ho preso la gobba in resina preferendo modificare quella del kit in previsione di un adattamento complicato della QB, in realtà vedo che non è affatto male.

3)
Argo2003 ha scritto:...non sapevo che la resina si potesse incollare con la tappo verde... :-vergo
Qui mi interessano maggiori informazioni... si tratta di una battuta? Nel caso tu non stia scherzando hai provato la resistenza dell'incollaggio? Che sappia io la resina non è intaccabile dalle normali colle per plastica, si tratterebbe di una "primizia" estremamente interessante.
Rispondo con ordine Dav ;) :
1- il 2001 non è venuto malissimo ma sicuramente molte stronxatine le potevo evitare..poi io per i Reggiane nutro una passione uguale o superiore a quella per il Saetta, per cui vorrei che venissero fuori impeccabili..il problema è la mano, non il modello
2- La gobba quickboost è andata in posizione semplicemente tagliando e carteggiando il residuo dello stampo...uno spettacolo, se qualcuno ha intenzione di fare un 2002 è consigliatissima...
3- non è una battuta, è stato un errore. .... :-vergo ;
per posizionare la gobba volevo mettere un puntino di vinavil sotto per avere il tempo di posizionarla a puntino (come faccio di solito con la resina) e poi andare di ciano per fissarla
Sovrappensiero ho spalmato la fusoliera di tappo verde ed ho messo la gobba, mentre la spostavo per metterla a "filo/piombo" ho sentito che cominciava a far troppa presa per essere appuntata col vinavil...ho guardato il barattolo di vinilica sulla mensolina...il barattolino di tappo verde aperto con il tappo appoggiato. . :-000 ho provato a togliere la gobba..e non veniva via facile..per cui ho lasciato tutto così ed ho ridato un paio di passate di tappo verde per capillarità. ..
Ho provato a rifarlo con la paratia anteriore...stesso risultato.
Ieri ho lasciato tutto così, stasera quando torno a casa vedo se i pezzi sono ancora li o si sono staccati (o peggio....)
Ho sempre saputo che resina e resina si incollano con la ciano...forse plastica/ciano è diverso.....
Ultima modifica di Argo2003 il 22 giugno 2015, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da matteo44 »

Bei lavori Alessandro :-oook :-oook

Unica cosa... io avrei aperto un altro WIP... giusto per renderli più rintracciabili una volta che li avrai completati...
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da Argo2003 »

matteo44 ha scritto:Bei lavori Alessandro :-oook :-oook

Unica cosa... io avrei aperto un altro WIP... giusto per renderli più rintracciabili una volta che li avrai completati...
Mattè, ci avevo pensato ma non volevo inondare il forum con i miei w.i.p....
Vorrà dire che il Sagittario avrà il suo uippetto esclusivo :D
E le gallery le farò divise..... ;)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Davide, ho controllato.. gobba e paratia stanno ancora li e non si muovono...resina incollata con la tappo verde...
:O
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re:

Messaggio da davmarx »

Argo2003 ha scritto:Davide, ho controllato.. gobba e paratia stanno ancora li e non si muovono...resina incollata con la tappo verde...
:O
INCREDIBILE !!! :shock:

Proverò sicuramente.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Re:

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

davmarx ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Davide, ho controllato.. gobba e paratia stanno ancora li e non si muovono...resina incollata con la tappo verde...
:O
INCREDIBILE !!! :shock:

Proverò sicuramente.
Capperi! Da provare asap!
ROGER

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI

Messaggio da ROGER »

Ciao Alessandro, mi permetto di scrivere con sincero piacere, che ho notato un netto miglioramento nella colorazione del pit del Reggiane Atto 2
Un piccolo up grade della tua tecnica o tè venuto de culo? :? :-D :clap:
Rispondi

Torna a “Under Construction”