rob_zone ha scritto:Forza ALe..facci ri-sognare!!
Anche io ho montato lo stesso kit roba come 5/6 anni fa...ma non era tanto male il montaggio..forse da qualche parte trovi pure il wip o la gallery!Ma non ti spaventare eh..eheeheh!Ricordo che abbastanza pietoso era il raccordo ali fusoliera..il resto era ok!
saluti
RoB da Messina
La gallery l'ho trovata Robè.... mo me cerco pure il uip!
Madd 22 ha scritto:Vai alessandro!
Hai archiviato il primo adesso giù con il secondo,che mi pare ti prenda parecchio
Diciamo che i Reggiane mi piacciono assai Lù....
davmarx ha scritto:Ciao Alessandro, andiamo con ordine...
1) Nonostante le tue auto-critiche il RE 2001 mi piace.
2) Anche sul RE 2002 stai facendo un buon lavoro.
Io non ho preso la gobba in resina preferendo modificare quella del kit in previsione di un adattamento complicato della QB, in realtà vedo che non è affatto male.
3)
Argo2003 ha scritto:...non sapevo che la resina si potesse incollare con la tappo verde...
Qui mi interessano maggiori informazioni... si tratta di una battuta? Nel caso tu non stia scherzando hai provato la resistenza dell'incollaggio? Che sappia io la resina non è intaccabile dalle normali colle per plastica, si tratterebbe di una "primizia" estremamente interessante.
Rispondo con ordine Dav

:
1- il 2001 non è venuto malissimo ma sicuramente molte stronxatine le potevo evitare..poi io per i Reggiane nutro una passione uguale o superiore a quella per il Saetta, per cui vorrei che venissero fuori impeccabili..il problema è la mano, non il modello
2- La gobba quickboost è andata in posizione semplicemente tagliando e carteggiando il residuo dello stampo...uno spettacolo, se qualcuno ha intenzione di fare un 2002 è consigliatissima...
3- non è una battuta, è stato un errore. ....

;
per posizionare la gobba volevo mettere un puntino di vinavil sotto per avere il tempo di posizionarla a puntino (come faccio di solito con la resina) e poi andare di ciano per fissarla
Sovrappensiero ho spalmato la fusoliera di tappo verde ed ho messo la gobba, mentre la spostavo per metterla a "filo/piombo" ho sentito che cominciava a far troppa presa per essere appuntata col vinavil...ho guardato il barattolo di vinilica sulla mensolina...il barattolino di tappo verde aperto con il tappo appoggiato. .

ho provato a togliere la gobba..e non veniva via facile..per cui ho lasciato tutto così ed ho ridato un paio di passate di tappo verde per capillarità. ..
Ho provato a rifarlo con la paratia anteriore...stesso risultato.
Ieri ho lasciato tutto così, stasera quando torno a casa vedo se i pezzi sono ancora li o si sono staccati (o peggio....)
Ho sempre saputo che resina e resina si incollano con la ciano...forse plastica/ciano è diverso.....