Phantasmi a bassa quota...
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8326
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Phantasmi a bassa quota...
Che meraviglia.... Mi sta venendo un desiderio irrefrenabile di comprare un F-4 1:48, ma ho comprato 3 kit in due settimane...

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantasmi a bassa quota...
Ciao
la prima regola del "fight club MT" è: quando trovi un kit di Phantom non esitare: compralo subito!
saluti
...siderum_tenus ha scritto:Mi sta venendo un desiderio irrefrenabile di comprare un F-4 1:48, ma ho comprato 3 kit in due settimane
la prima regola del "fight club MT" è: quando trovi un kit di Phantom non esitare: compralo subito!
saluti
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8326
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Phantasmi a bassa quota...
Hai ragione, Max!!!pitchup ha scritto:Ciao
...siderum_tenus ha scritto:Mi sta venendo un desiderio irrefrenabile di comprare un F-4 1:48, ma ho comprato 3 kit in due settimane
la prima regola del "fight club MT" è: quando trovi un kit di Phantom non esitare: compralo subito!![]()
saluti
...Ma al numero debordante di modelli acquistati (ed al relativo ingombro: in particolare la scatola dell'XB-70), si aggiunge l'amletico dubbio sulla versione da realizzare e su quale kit scegliere.....
- paolo72fg
- Die Hard User

- Messaggi: 1784
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Phantasmi a bassa quota...
microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,
davvero un bel video infestato dai ... Phantasmi!![]()
microciccio
"AIUTO CHIAMATE I GHOSTBUSTER"
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Phantasmi a bassa quota...
siderum_tenus ha scritto:Hai ragione, Max!!!pitchup ha scritto:Ciao
...siderum_tenus ha scritto:Mi sta venendo un desiderio irrefrenabile di comprare un F-4 1:48, ma ho comprato 3 kit in due settimane
la prima regola del "fight club MT" è: quando trovi un kit di Phantom non esitare: compralo subito!![]()
saluti![]()
...Ma al numero debordante di modelli acquistati (ed al relativo ingombro: in particolare la scatola dell'XB-70), si aggiunge l'amletico dubbio sulla versione da realizzare e su quale kit scegliere.....
Quoto il buon Max...
Comprane uno al mese, per ogni versione... È cosa buona e giusta!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantasmi a bassa quota...
Ciao
Quindi trova le foto ...dalle foto le decals ....lettura documentazione ..... crosskitta e raccatta i pezzi qua, la e dalla banca pezzi/decals per "terrestrizzare" un J a D. Ci dovremmo essere però a breve
Sempre un esperienza modellistica fare un Phantom! Nella mia vita che ricordi ne avrò fatti dall'85 ad oggi più di una quindicina di tutte le versioni!!!:-SBAV E vorrei continuare
saluti
...ti racconterò la mia esperienza: ultimamente ho preso "usato sicuro" dal mio Pusher e dall'ottimo "phantomfan" un po' di scatole di Phantom. Versioni E, RF, S e J.... ovviamente invece cosa mi è saltato in testa??? Di fare un "D".siderum_tenus ha scritto:si aggiunge l'amletico dubbio sulla versione da realizzare e su quale kit scegliere.....
Quindi trova le foto ...dalle foto le decals ....lettura documentazione ..... crosskitta e raccatta i pezzi qua, la e dalla banca pezzi/decals per "terrestrizzare" un J a D. Ci dovremmo essere però a breve
Sempre un esperienza modellistica fare un Phantom! Nella mia vita che ricordi ne avrò fatti dall'85 ad oggi più di una quindicina di tutte le versioni!!!:-SBAV E vorrei continuare
saluti
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8326
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Phantasmi a bassa quota...
Grazie Luca, quando vado a vivere sotto un ponte (utilizzando le scatole dei kit come cuscino) venite però a trovarmi ogni tanto 
Io feci un F-4B quando ero ancora al liceo, ma chissà che fine ha fatto...
Datemi qualche consiglio sulle versioni / produttori 1:48?
Io feci un F-4B quando ero ancora al liceo, ma chissà che fine ha fatto...
Datemi qualche consiglio sulle versioni / produttori 1:48?
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantasmi a bassa quota...
Ciao Mario
In 48????
Io ho montato sia ESCI o ITALERI (che sono la stessa cosa) e Hasegawa.... i primi sono molto basici come kit, abitacolo molto semplificato, sedili toppati, dettagli al minimo sindacale, di contro hanno una linea che ad occhio mi sembra la più azzeccata (parere personale). L'hasegawa è un kit stupendo con dettagli eccellenti.
Poi c'è il Revell di cui una scatola (inglese FGR) è un Hasegawa Reinbox, mentre un'altra scatola sempre Revell (dedicata alle versioni USAF "C") contiene invece il reinbox Monogram che è comunque un kit stupendo malgrado gli anni sulle spalle ma è in rilievo.
Poi c'è il nuovo Academy.... osannato e criticato...ti consiglio i WIP di MT (Jacopo e Mattia gli ultimi completati che mi vengono in mente) per vederne le peculiarità.
Poi ci sono dei preistorici/introvabili kit Fujimi...che se non ricordo male sono spacciati per 1/48 ma in realtà sono 1/50.
saluti
... era Hasegawa o lo "J" spacciato per "B" ESCI???siderum_tenus ha scritto:Io feci un F-4B quando ero ancora al liceo, ma chissà che fine ha fatto...
In 48????
Io ho montato sia ESCI o ITALERI (che sono la stessa cosa) e Hasegawa.... i primi sono molto basici come kit, abitacolo molto semplificato, sedili toppati, dettagli al minimo sindacale, di contro hanno una linea che ad occhio mi sembra la più azzeccata (parere personale). L'hasegawa è un kit stupendo con dettagli eccellenti.
Poi c'è il Revell di cui una scatola (inglese FGR) è un Hasegawa Reinbox, mentre un'altra scatola sempre Revell (dedicata alle versioni USAF "C") contiene invece il reinbox Monogram che è comunque un kit stupendo malgrado gli anni sulle spalle ma è in rilievo.
Poi c'è il nuovo Academy.... osannato e criticato...ti consiglio i WIP di MT (Jacopo e Mattia gli ultimi completati che mi vengono in mente) per vederne le peculiarità.
Poi ci sono dei preistorici/introvabili kit Fujimi...che se non ricordo male sono spacciati per 1/48 ma in realtà sono 1/50.
saluti
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Phantasmi a bassa quota...
Max il revell fgr cè anche un rebox matchbox...
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8326
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Phantasmi a bassa quota...
Max, credo fosse l'ESCI (oppure Monogram), ma parliamo di metà anni '80... Ricordo che nella confezione era incluso uno dei piloti in piedi...
Grazie delle indicazioni, appena ho un minuto butto un occhio ai topic che mi hai segnalato
Grazie delle indicazioni, appena ho un minuto butto un occhio ai topic che mi hai segnalato


























