Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Psycho »

Grazie, io infatti con il mio compressore non arrivo a pressioni così basse purtroppo!
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Bene, ho appena dato una bella mano di trasparente lucido tamiya su tutto il modello.
Ed ora un dubbio: prima i lavaggi per evidenziare le pannellature o prima le decal?
Io avrei messo le decal, passato una mano di lucido per proteggerle e poi avrei fatto un lavaggio in modo che questo finisca anche sulle pannellature coperte dalle decal stesse.
Qui invece viene consigliato di fare prima il lavaggio, poi le decal, poi il lucido e un ulteriore lavaggio solo sulle decal.

Che mi consigliate?
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da ta152h »

Pier ha scritto:Bene, ho appena dato una bella mano di trasparente lucido tamiya su tutto il modello.
Ed ora un dubbio: prima i lavaggi per evidenziare le pannellature o prima le decal?
Io avrei messo le decal, passato una mano di lucido per proteggerle e poi avrei fatto un lavaggio in modo che questo finisca anche sulle pannellature coperte dalle decal stesse.
Qui invece viene consigliato di fare prima il lavaggio, poi le decal, poi il lucido e un ulteriore lavaggio solo sulle decal.

Che mi consigliate?
Avevo già sentito e letto anche io questo metodo e mi intriga,anche se non
L'ho mai usato.
Mentre facendo i lavaggi dopo si corre il rischio di avere dei vuoti nell'evidenziare
Le pannellature attorno alle decalc ,dove è il film attorno alle stesse,facendolo
Prima avresti il lavaggio fatto uguale su tutto il modello,pure sotto il film delle
Decalc,senza zone di interruzione.
Basterebbe alla fine ripetere il lavaggio solo sulle decalc.
Adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio mi sa che provo anche io sul mio modello.

Ciao Luca :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Pier,
non ho seguito il wip e me ne scuso ma vedo un gran bel risultato; qualche imperfezione è del tutto accettabile visto che le mascherature, alle volte, non lavorano come dovrebbero e, questo, indipendentemente dalla capacità del modellista; nulla che possa minimamente impensierirti visto che lavori molto bene.
Buona continuazione, ciao, Sergio

P.S.
Quanto ai lavaggi io preferisco farli con le decal già stese sul modello ma è solamente il mio pensiero. Sicuro che altre risposte arriveranno...stay tuned come qualcuno del forum è solito dire [emoji1]
Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Ciao a tutti!
Provo a riavvivare questo WIP...

Allora, ho steso il lucido e messo tutte le decal al loro posto. Le ho sigillate con un'altra mano di lucido... seguirà servizio fotografico.
Comunque, ora vorrei evidenziare le pannellature con un lavaggio ad olio. Il problema è: che tonalità uso?

Mi sono guardato alcuni wip di aerei US NAVY del periodo, ma non mi sono chiarito molto le idee. La parte superiore è nel classico FS36440 e pensavo di evidenziare i pannelli con un grigio scuro. La parte inferiore, invece, è in bianco e pensavo di usare un grigio chiaro. Questo perchè altrimenti rischio di avere troppo contrasto.

Che ne dite? Meglio usare altre tonalità?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi che entriamo molto nel gusto personale perchè a seconda del colore usato per i lavaggi il modello assumerà una sua personalità.
Fondamentalmente evita l'uso del nero (magari limitalo solo a pannelli quali flaps, alettoni e timone).
per il resto a me, ad esempio, sul 36440 ed anche sul bianco mi piace il risultato che si produce assieme al lavaggio colore bruno scuro (che im pratica è un marrone scurissimo) facendo virare un po' il soggetto verso una tonalità calda.
Il grigio scuro potrebbe andar bene di sicuro (forse però sul bianco sarebbe troppo freddo e netto per me) ma, ripeto, nel mi gusto preferisco avere un aspetto più "caldo" della tonalità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao, come ti ha detto anche Max/pitchup... i lavaggi vanno un pò a gusto personale...
Io per dire darei un grigio medio sulla parte sotto... mentre per la parte sopra... eh... proverei con un marrone scuro tipo van dyck...
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da Pier »

Ciao a tutti! Innanzitutto grazie a matteo44 e a pitchup per le dritte sui lavaggi ad olio. Vi anticipo che alla fine ho optato per un grigio scuro per la parte superiore, mentre la parte inferiore non l'ho ancora fatta.

Ma cominciamo con qualche foto con le decal. Alla fine le decal Tamiya non le ho trovate male... ma in realtà non è che abbia molti paragoni da fare. Ho avuto qualche problemino con le decal del timone: da un lato le lettere "VE" sono decisamente più in alto dell'altro lato. Sarà stata la tarda ora, ma non me sono accorto se non il giorno dopo.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ed ecco qualche foto con i lavaggi solo sul grigio superiore. In qualche punto è da riprendere e da qualche altro devo tirare via un po' di eccesso. Ad ogni modo, non sono ancora riuscito a trovare il giusto feeling con i lavaggi, nè come tecnica nè come che colore usare... verrà con il tempo... spero...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Bene, ed ora si parte per le meritate vacanze! :-yahoo :-yahoo
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pensionato »

Sicuramente i nostri esperti avranno qualcosa da dire, ma l'aereo mi piace e il modello mi sembra ben realizzato... quasi quasi... :)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4D-1 Skyray 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao Pier
secondo me sta andando benissimo!
Non ricordavo il pannello antiriflesso color crema.
bello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”