primer liquido tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
pietromiele
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
scratch builder: no

primer liquido tamiya

Messaggio da pietromiele »

cari amici me successo questo problema con il primer liquido della tamiya. In pratica e successo questo. E'che ho voluto cambiare primer da bomboletta spray a quello liquido, xke visto ke tengo l aerografo mi sembrava giusto sfruttarlo anke se sono principiante in materia credo ke il risultato con l aerografo sia migliore della bomboletta spray.
kiedo al negoziante di modellismo se va diluito con acqua e lui mi dice si va benissimo. Invece come ho messo il primer dentro l acqua è diventato tutta una pastocchia, siccome ho il vizio di farlo tutto direttamente nel secchiello dell aerografo potete immagginare ke casino ho combinato e sopratutto ke lavoraccio x pulire l aerografo
da questa esperienza ho capito per prima cosa devo diluire sempre in boccettine separate cosi la prossima volta evito di sporcare l aerografo inutilmente la seconda invece volevo sapere da voi con quale prodotto devo diluire il primer tamiya,con il suo diluente specifico o posso usare un altro prodotto?
come sempre vi ringrazio x i vostri suggerimenti in anticipo
matteo44

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da matteo44 »

Ciao... purtroppo non ho la più pallida idea di che primer stai dicendo...
Io di solito come primer uso o un grigio chiaro oppure utilizzo il colore più chiaro della mimetica che devo fare...

Tornando al tuo primer... è acrilico? Se si, prova a diluirlo con alcool...
Magari, posta una foto della boccetta così ti possiamo aiutare di più... ;)
pietromiele
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da pietromiele »

Enrywar67

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

..........ma dall'odore non hai percepito che il primer è base laquer e quindi diluibile con acetone (quello della ferramenta non quello per pulire le unghie....) o nitro???Ti suggerisco di usare per darlo ad aerografo il Mr surfacer Gunze molto meglio del tamiya.....oppure continuare con le bombolette che sono ottime. ;)
P.s......perche' usi le k al posto del ch?Siamo in Italia mica in Germania..... :-boing
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da Warthog »

Tamiya's new Liquid Surface Primer is perfect for smoothing over small scratches, holes, and gaps, and can be easily applied with a modeling brush. Furthermore, it can be thinned using separately available Tamiya Lacquer Thinner and applied via airbrush, making this a very versatile tool for craft and hobby use. White color means it will not interfere with light colored paint finishes. Comes in a 40ml glass bottle.

testo da sito della Tam inserito solo a scopo di discussione
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da sdl1958 »

Ci sono cascato anch'io diluendo con alcol.
Non é che comunque con la nitro vada meglio, almeno per come si stende.
Magari sbaglio qualcosa
Ciao

Stefano
Enrywar67

Re: primer liquido tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

....si'....sbagli a comprarlo!!!nel senso che se lo usi permicro graffi o piccoli riempimenti va bene....ma per spruzzarlo devi diluirlo molto 70-80%.......molto meglio il Mr surfacer... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Enrico... il miglior risultato si ottiene col Mr.Surfacer.
Il Tamiya, anche diluendolo all'estremo, rimane sempre ruvido e non si ottiene mai una finitura liscia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”