Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Messaggio da Argo2003 »

Innanzitutto mi scuso per il w.i.p. "monco" ma l'idea di farli mi è venuta domenica scorsa mattina; signora a casa in infortunio (di nuovo....), quindi niente uscite, niente partite fino a lunedi sera...e telefono scarico a metà giornata... situazione ideale quindi per un rilassante terzetto di Re.200etc,
in rigoroso ordine cronologico, ho iniziato dal 2001,
Immagine
Rilassantissimo "short run" multimediale.... :)
Ho iniziato a verniciare le resine dell' abitacolo....(-il seggiolino e la paratia posteriore sono tremendamente sbagliate.....) ovviamente sono stati ripassati prima di incollarli....
Immagine
Poi una limata qui, una stuccata li, qualche santo di contorno :) ....dopo cena (e fino a ieri sera) la situazione era questa più o meno....
Immagine
Immagine
Immagine
Ripeto..mi scuso per la mancanza di documentazione riguardo le prime fasi.... mi rifarò col 2002 italeri ed il 2005 Flying machines. ... ;)
A dopo.....
Ultima modifica di Argo2003 il 9 luglio 2015, 9:57, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vedo che gli infortuni si traducono in ottime sessioni modellistiche....penserei che "vai provocando l'intervento falloso degli avversari", come direbbe il buon Sandro Piccinini??? :-)
Stasera vado pure io a giocare, avendo io un '109 da verniciare...quasi ...quasi....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Jacopo »

Ma esistono davvero questi cosi qui??? :-sbraco :-sbraco

battute a parte pare davvero un bellissimo lavoro bravo!! :-oook :-oook :-oook
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da AndreaRD04 »

mi sembra che sei partito bene con questo Reggiane

io che faccio motocross se mi infortunio facile che mi rompa come minimo un polso XX-X ...per cui niente modellismo....me darò al calcetto pur'io :-D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

@ Max e Andrea; Nun sò io l' infortunato aho!!!
(La mano sinistra è proprio dove deve essere adesso... :)) )
Il fatto è che avendo la mia dolce metà "tutorata e stampellata" durante il w.e. niente gitarelle e tanto tempo per modellare...
@Jacopo per "cosi" spero tu intenda gli stampi e non i velivoli in se... [emoji14]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Jacopo »

Argo2003 ha scritto:Jacopo per "cosi" spero tu intenda gli stampi e non i velivoli in se... [emoji14]
L'aereo in se ovviamente, lo stampo lo conosco, purtroppo :,-( :,-(

p.s. se puoi non usare quelle emoticon che non si visualizzano! :,-( :,-(
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Argo2003 »

Jacopo ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Jacopo per "cosi" spero tu intenda gli stampi e non i velivoli in se... [emoji14]
L'aereo in se ovviamente, lo stampo lo conosco, purtroppo :,-( :,-(

p.s. se puoi non usare quelle emoticon che non si visualizzano! :,-( :,-(
Ok, niente linguaccia..nun se vede...

Sullo stampo ti dico che è molto "meno peggio" di tanti altri...le resine sono veramente belle e si incastrano benissimo... al di là di qualche problema con una semiala lo stucco o la ciano che ho messo è più per imperizia che per necessità....
Ovvio che un Tamiya è un'altra cosa... ma se si vogliono montare "Regi" l'unica strada è questa......

Glisso elegantemente sulla questione velivoli in se....
(E qui la linguaccia ce sarebbe stata bene).... :)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da rob_zone »

Hai deciso di fare di nuovo il fenomenoooooo!!ahahah :-D
Speravo in un 104 da parte tua piuttosto..ahahah!Bello il Reggiane 2001,il piu bello secondo me tra i tre!
Credevo anche in un montaggio piu complicato,te la stai cavando molto bene..però se posso farti notare una cosetta Ale lo stucco mi sembra un po abbondante,non vorrei che poi quando vernici si veda troppo!
Buon lavoro!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da joeypumas »

Alessandro , alla grande!
sono appena arrivate da HANNA... le fotoincisioni per il 2001 C.A.
cui avevo intenzione di mettere mano questo week end....
quale migliore occasione allora !
reggiane2001002.jpg
allora parto con il 2001 anche io... e ti seguo a ruota :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da nannolo »

Ormai hai preso il via a fare modelli in " Bracketing "..... [emoji1]
Sicuramente risparmi in fatica nel documentarti....
Buon divertimento !!
ps occhio a fare gesti scaramantici mentre modelli.... C'e' chi toccandosi con le mani sporche di colla si e' incollato le dita, chi l'occhio... poi ti voglio vedere a staccarti da certe altre parti.... :-sbraco :-prrrr :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”