Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Moderatore: Madd 22

filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da filippo77 »

DSC_7764.JPG
Eccolo qui finalmente finito il Mirage 2000D con stemma cinghialoide impegnato in Afghanistan, il velivolo e' armato con due gbu12 poste ventralmente, pod e privo di missili , dalle foto in missione erano privi di armamento da difese anche perche' che dovevano temere nei cieli afghani :-sbraco ..
Ringrazio tutti per i consigli in fase di costruzione per chi volesse vedere il wip lo trova qui.
WIP https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=13293
In particolare ringrazio il wip di fabrizio(berna) dal quale ho rubato consigli e dritte.
Spero vi piaccia.

Piccole Info il modello e' una ciofeca quello eduard se dovete comprarlo prendete il kinetic, a parte cio' il set e' stato migliorato con cockpit della Wolfpack dedicato al Kinetic ma si adatta benissimo anche a questo, in piu' ho aggiunto lo scarico aires per quello da scatola fa schifo.

Vernicatura:
il grigio e' un H317 Gunze scurito con i colori a olio terra bruna
il verde e' un H420 sbiadito con 4 gocce di giallo
il radome e' un H309 sbiancato.
lo scarico e' stato dipinto in argento e lavato con il tamyia panel line dark brown senza rimuoverlo e da quel effetto brunito e sporco

per i lavaggi colori a olio
e infine invecchiamento usando i colori base sbiancati con 3-4 gocce di bianco e dati nelle zone piu esposte al sole

ImmagineDSC_8291 by filippo divicino, su Flickr
ImmagineDSC_8292 by filippo divicino, su Flickr
ImmagineDSC_8293 by filippo divicino, su Flickr
ImmagineDSC_8294 by filippo divicino, su Flickr
ImmagineDSC_8296 by filippo divicino, su Flickr
Ultima modifica di filippo77 il 24 settembre 2016, 11:02, modificato 9 volte in totale.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da filippo77 »

Ultima modifica di filippo77 il 24 settembre 2016, 11:03, modificato 5 volte in totale.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da filippo77 »

Ultima modifica di filippo77 il 24 settembre 2016, 11:05, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da Jacopo »

Un bellissimo Mirage! :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV
l'unica cosa che avrei modificato è il colore delle GBU che è identico alla mimetica, e attento che forse le prese d'aria hanno subito un po d'overspry! :,-(
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
Bellissimo!! Confesso che ho un debole per la versione biposto d'attacco del '2000.
L'unica cosa che mi sentirei di obiettare, ma che alla fine è solo una questione di gusti, sono lavaggi. Su questa mimetica secondo me andrebbero resi più "incisivi" e netti.
Detto questo per me hai fatto un ottimo modello davvero e sono anche sicuro che le foto non gli rendono giustizia ma, sicuramente, dal vivo renderà meglio!
Concordo inoltre con Jacopo (il consiglio è valido in generale) sul differenziare il colore degli armamenti rispetto alla mimetica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da filippo77 »

ho utilizzato un verde diverso per le bombe che strano effettivamente sembra uguale.
Max si volevo esagerare ma sai che vedendo le foto dei mirage mi sono fermato xche non sono poi cosi massacrati, i cugini li tengono meglio ti posto una foto per farti un esempio

Faro' poi delle foto in luce naturale vediamo se risaltano anche le pannellature :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da Cox-One »

Il 2000 e tra i Mirage che preferisco.
Penso che hai reso bene il colore ..... rovinato dal flash.
Qualche dubbio sulle prese d'aria .....ma la foto,anche in questo caso enfatizza non poco.
Per tutto il resto .... ottimo lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da sdl1958 »

e' venuto bene. Forse le foto non gli rendono giustizia
Ciao

Stefano
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da ta152h »

Bello bello bello :clap:

Ora i complimenti dopo le foto del modello.
Unica cosa un paio di matra x difesa io li
Avrei messi,davano anche un tocco di color
Comunque rimane un ottimo modello :-oook

Ciao Luca :-oook
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mirage 2000D EC 3/3 Ardennes

Messaggio da filippo77 »

ta152h ha scritto:Bello bello bello :clap:

Ora i complimenti dopo le foto del modello.
Unica cosa un paio di matra x difesa io li
Avrei messi,davano anche un tocco di color
Comunque rimane un ottimo modello :-oook

Ciao Luca :-oook
grazie luca non ho aggiunto i matra perche' durante le missione in afghanistan non li montavano x bombardare, sicuramente x ridurre peso nelle missioni di pattugliamento in attesa di obiettivo
Rispondi

Torna a “Jet”