
Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Il lucido aumenta sempre i contrasti, sicuramente l'opaco smorzerà un po' l'effetto leopardo, comunque, fin qui mi sembra buono, al limite puoi sempre intervenire con una leggera desaturazione con il post!
Vai Max che ci sei quasi!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao
saluti
... eppure io invece sono convinto che più la scala è piccola più si debba intervenire sulle variazioni/enfatizzazioni/desaturazioni (in altre parole gli effetti speciali). E' una mia tara mentale ovviamenteRickywh ha scritto:Max, il giudizio finale dopo l'opaco che immagino smorzerà un po i contrasti che al momento trovo troppo enfatizzati per la scala, ora lavori in 72, su un 48 sarebbe meno evidente

...grazie... ci sono un bel po' di lavoretti ancora da farePsycho ha scritto:Il lucido aumenta sempre i contrasti, sicuramente l'opaco smorzerà un po' l'effetto leopardo, comunque, fin qui mi sembra buono, al limite puoi sempre intervenire con una leggera desaturazione con il post! Vai Max che ci sei quasi

saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
...infatti questa è l'impressione in questa fase del tuo lavoro e attendo le fasi successive per esprimermi... ci sto molto attento ai tuoi wip proprio perché i fatti ti danno ragione Max, nei miei ultimi (pochi e scostanti) lavori, il mio modello mi piaceva prima degli "effetti speciali", poi si è spento come, di conseguenza, il mio entusiasmo... 
In pratica ti tengo d'occhio

In pratica ti tengo d'occhio

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Mi sà proprio che ti ci vuole un aerografo con duse da 0.20 per fare un post più fine e delicato su questi piccoli modelli in scala 1/72
Lo stile è inconfondibile, Max l'Ispanico
Roger saluti

Lo stile è inconfondibile, Max l'Ispanico

Roger saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao Ruggi
saluti
...mi hai letto nel pensiero!ROGER ha scritto:Mi sà proprio che ti ci vuole un aerografo con duse da 0.20 per fare un post più fine e delicato su questi piccoli modelli in scala 1/72

saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao
.... però mi manca qualche "scostante" lavoro dei tuoi da rimirare
saluti
...eh si.... a grandi poteri corrispondono grandi responsabilitàRickywh ha scritto:...infatti questa è l'impressione in questa fase del tuo lavoro e attendo le fasi successive per esprimermi... ci sto molto attento ai tuoi wip proprio perché i fatti ti danno ragione Max, nei miei ultimi (pochi e scostanti) lavori, il mio modello mi piaceva prima degli "effetti speciali", poi si è spento come, di conseguenza, il mio entusiasmo...
In pratica ti tengo d'occhio


saluti
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Molto bello Max
Sta venendo un bel modello mi piace molto il contrasto che hai ottenuto dalla livrea
I pannelli sono molto marcati o sbaglio? Forse la foto non definisce appieno il risultato.
Nella visione generale fa un bell'effetto
Bel lavoro
Sta venendo un bel modello mi piace molto il contrasto che hai ottenuto dalla livrea
I pannelli sono molto marcati o sbaglio? Forse la foto non definisce appieno il risultato.
Nella visione generale fa un bell'effetto
Bel lavoro
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Bravo Max, fa un bel effetto. Aspettiamo il risultato dell'opaco.
Maurizio
Maurizio
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Attivo tardi e me ne scuso Max.
Il tuo stile è inconfondibile e coerente con le tue scelte estetico-modellistiche
Al momento - e con tutti i limiti di un giudizio dato su delle immagini e non de visu - mi sembrano ancora evidenti i bordi più scuri delle macchie in verde.
Mi piacerebbe davvero vederlo dal vivo una volta completato.....magari quest'anno ce lo porti a Bologna
Il tuo stile è inconfondibile e coerente con le tue scelte estetico-modellistiche

Al momento - e con tutti i limiti di un giudizio dato su delle immagini e non de visu - mi sembrano ancora evidenti i bordi più scuri delle macchie in verde.
Mi piacerebbe davvero vederlo dal vivo una volta completato.....magari quest'anno ce lo porti a Bologna
