I suggerimenti te li hanno già dati, l'unico che mi sento di ribadire è quello di renderlo un po più opaco...
Nulla che sminuisca il bel lavoro che hai fatto, molto bello

Moderatore: Madd 22
Grazie cicciuzzo!Bonovox ha scritto:Ti faccio i miei complimenti Rob! Davvero bello. A questo punto un kittino Italeri lo prendo anch'io!
Visto che rompete le scatole in dueStarfighter84 ha scritto:E' ben verniciato.... ma cosa che mi fa ancor più piacere, è ben montato!
Non è molto opaco però Rob... la luce crea alcuni riflessi sulle forme del modello e, personalmente, preferisco sempre opacizzare un pelino di più.
Anche io ho il dubbio di Guido... probabilmente il Flat ha contribuito a uniformare il già poco contrastato stacco tra i due grigi.
Qualche particolare in più non avrebbe guastato: il pitot, ad esempio, potresti rifinirlo verniciando il terminale in acciaio o simili. Come suggerisce anche Matteo, potresti aggiungere le luci di posizione.... questi piccoli particolari fanno la differenza anche tra un modello curato e un modello BEN curato!
Comunque bravo... migliori sempre di più.
Grazie mille!Ma ti assicuro che è gia bello opaco,la luce purtroppo non renderà massimo questo effetto!Rickywh ha scritto:Bello anche col vestito grigio!!
I suggerimenti te li hanno già dati, l'unico che mi sento di ribadire è quello di renderlo un po più opaco...
Nulla che sminuisca il bel lavoro che hai fatto, molto bello
Grazie Massimo per l'intervento,sistemerò quei particolari!Per quanto riguarda gli scarichi,a cosa ti riferisci di preciso??pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Un pezzo davvero pregevole il tuo A10. Bravo!!!
Giuste le osservazioni fatte su alcuni piccoli particolari (ma che sei ancora in tempo da poter riprendere) ad esempio gli scarichi: sembrano anche questi grigi come l'aereo, dovrebbero essere color acciaio brunito.
Per il resto è davvero un ottimo modello!
saluti
Grazie mille Brando!!brando ha scritto:Ottimo questo A-10!
Il montaggio è ottimo, la verniciatura e l invecchiamento sono stupendi!
L Avenger e le ventole sono bellissimi, ottimo pure il tubo di Pitot.....alla fine anche il più piccolo particolare messo insieme agli altri rendono grande un modello!
Ottimo lavoro!
Ma tu lo sai Luca,che me ne sono accorto solo dop aver dato l'opaco???Biscottino73 ha scritto:Davvero un bel, bel, bel modello: complimenti!!!!!
Io ti tiro le orecchiette per il parabrezza che potevi stuccare un pochino meglio ma, come già detto, sono piccoli dettagli in un modello di per sé già molto ben fatto.
ciao ciao
luca
filippo77 ha scritto:complimenti bellissima realizzazione
Grazie ragazzi!Maurizio ha scritto:Complimenti, un gran bel A10!!!
Maurizio
Perfetto Max,ora ci siamo. Effettivaente da molte foto il colore,è lo stesso. per cui non sono voluto andare "oltre".pitchup ha scritto:Ciao
Per gli scarichi intendevo proprio i tubi che escono dai motori. Forse vedo male ma in foto mi sembrano grigi come quelli della mimetica.
Però in effetti a giudicare da alcune foto ci può stare (a meno che non siano metallo lucidissimo quindi si confondano col grigio)
saluti
Grazie Luca per il commento!Alcuni dettagli sono assolutamente da aggiungere,come ad esempio l'estremita metallica del tubo di pitot..non tanto le luci,perchè a terra erano "spente"..non c'era niente..posso solo renderle piu cristalline con la future!Per quanto riguarda gli scarichi...bel dilemma..il colore credo che sia lo stesso..al massimo con delle polveri posso simulare quelle striature scure!Non credo che sia buono invece l'utilizzo dell'alclad,io credo che quel colore sia dato appunto dall'esplosione che ha "carbonizzato" un po tutto..Madd 22 ha scritto:Ciao Rob
Devo farti i complimenti per il modello portato a termine e per la sua bontà.
Anche io ho alcuni punti di dubbio, come la stuccatura davanti al wind shield, le luci di navigazione, gli ugelli di scarico dei turboventola.
Purtroppo è vero i due grigi si distinguono a malapena, causa i trasparenti. E riguardo a questo ultimo, l'opaco in alcuni punti non sembra proprio cosi. Lo noto sopratutto sulle curve del muso e delle nache dei carrelli che sporgo dal bordo di ingresso dell'ala.
Sarebbe da vedere dal vivo
Comunque per gli scarichi puoi rimediare nel caso gli scarichi fossero diversi nella realta!
Inoltre io, mio modesto parere e gusto personale, avrei sporcato di più gli stabilizatori di coda, in prossimità delle scie motori.
Vorrei vedere delle foto con luce naturale, riesci a farle?
Concludendo Rob, stai crescendo tantissimo, questo è il tuo primo jet ed è bellissimo. Devi solo curare più i dettagli, perché il resto lo fai benissimo!
Complimenti
P.S.
guarda questa foto
Foto prelevata dal sito http://www.texasguntalk.com per scopo discussione. Tutti i diritti riservati
Non guardare lesplosione, concentrati con la parte finale dell'exhaust
Potresti usare un burnt iron alclad e poi velarlo con nero opaco
Qua invece sembra proprio dello stesso colore delle nache...bo