Per me il surface della Gunze è il miglior primer in circolazione per uso modellistico. Ho provato anche un altro primer acrilico di una nota ditta di acrilici ma su quello pubblicherò a breve una recensione che ho pronta da Novembre

Moderatore: FreestyleAurelio
Ok grazie Aurelio, altre volte invece da pirla ho sverniciato tutto il modello e poi ripraimerizzato nuovamenteFreestyleAurelio ha scritto:Dopo aver stuccato riprimerizzo in quel punto per verificare se necessita di altri interventi. Se è tutto ok procedo con la verniciatura, altrimenti di nuovo stucco.
Noooooo ,la mia paura non è tanto quella di sverniciare e riverniciare quanto quella di rovinare il pit, durante la sverniciatura totale, ecco perchè avevo fatto la domanda.Enrywar67 ha scritto:....caro Angelo....non sei un pirla ad aver sverniciato:se primerizzi con un primer vero tipo Mr surfacer dopo la rilavorazione puoi dare il primer direttamente sulla zona ed amalgamare il tutto.....se usi un colore acrilico come primer,piu' correttamente come "spia",ti conviene sverniciare...perché i primer specifici sono fatti apposta per essere carteggiati e rispruzzati...gli acrilici invece a causa della loro maggiore delicatezza e soprattutto della loro finezza di pigmento lasciano intravedere piu' facilmente qualsiasi scalino o imperfezione.....non a caso i primer sono conosciuti anche come micro filler....![]()