fabio1967 ha scritto:Marco ma se non ricordo male la bocca è divisa in due metà!!! Come mai non le hai applicate una alla volta, ti saresti complicato meno la vita.
Saluti
Fabio
Ciao Fabio, in effetti è come dici tu ma il problema è che essendo molto spessa non aderisce alla curvatura del musetto e rimane sollevata. In poche parole fa schifo....
microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... dalle foto pubblicate dal nostro enciclopedico Paolo si vede bene una colorazione circolare bianca o gialla della punta dell'ogiva delle eliche. Sinceramente non saprei come riprodurla . Avete qualche idea in proposito? Pennello? 
Avevo pensato a delle mascherine ma la superficie convessa non permette una facile applicazione.
Ciao Marco,
usa un 
cerchiometro.
heinkel111 ha scritto:... la bocca di squalo andava studiata meglio. 
 
 
sto usando tonnellate di liquido ammorbidecal 
 
 
Non sò se ce la farò 

 ...
 
La bocca di squalo potresti rimuoverla e realizzarla verniciando usando la decalcomania come dima per le mascherature. Viene un po' lunghetta ma alla fine vuoi mettere la soddisfazione?
Lascia perdere scuse del tipo: 
non sono capace perché i tuoi lavori sono sotto gli occhi di tutti. 
 
 
microciccio
 
Ciao Paolo 
"Non sono capace" [emoji3] .....
 ma ci faro un pensierino se non dovessi riuscire a sistemare decentemente le decal. 
Che palle però stava filando via tutto liscio, non avevo ancora combinato nessun disastro e ci si mettono le decal[emoji20] [emoji21] 
UFFAAAAAAAA![emoji35]