Ciao a tutti, volevo farvi vedere il risultato finale del mio lavoro...
Dunque essendo il mio primo lavoro in assoluto so benissimo che non sarà di alto livello...però vorrei chiedervi se comunque è un buon lavoro o detto brutalmente fa proprio schifo..(spero di no!) - vi prego fate tutte le critiche possibili, a mio avviso è l'unico modo per migliorare (in quanto io se l'ho fatto così, incosciamente, penso sia fatto bene).
Infine ho fatto un lavaggio con Terra d'Ombra moooolto diluito...e invece nella fascia muscolare del corpo ho proprio dato una mano un po' più decisa proprio da far risaltare la fascia...va beh va beh, vi faccio vedere le foto così potete giudicare...
Se non dovessero essere sufficientemente chiare segnalatemelo che ne posto altre...
Ciao e grazie della pazienza che avete avuto...
Claudio
Tecniche di colore
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Como
Re: Tecniche di colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: Tecniche di colore
Ma quale schifo!!!
Hai fatto un ottimo lavoro! Le ali le hai curate molto bene con bel drybrush non eccessivamente marcato e per il corpo te la sei cavata molto bene con il lavaggio la linea sui fianchi e dovrebbero essere venuti più marcati anche i muscoli delle zampe posteriori ma dalla foto non si vede bene.
Per gli artigli superiori (parti grigio scuro) puoi fare un drybrush con un grigio più chiaro per far risaltare le "grinze" della pelle , in pratica stesso sistema che hai usato per le ali.
Peccato per la testa e becco che non hanno la profondità che hai dato al resto della miniatura, però eri già partito con tonalità chiare, cmq ti varrà per la prossima volta.
Nel complesso per me hai fatto proprio una bella miniatura, complimenti!
Hai fatto un ottimo lavoro! Le ali le hai curate molto bene con bel drybrush non eccessivamente marcato e per il corpo te la sei cavata molto bene con il lavaggio la linea sui fianchi e dovrebbero essere venuti più marcati anche i muscoli delle zampe posteriori ma dalla foto non si vede bene.
Per gli artigli superiori (parti grigio scuro) puoi fare un drybrush con un grigio più chiaro per far risaltare le "grinze" della pelle , in pratica stesso sistema che hai usato per le ali.
Peccato per la testa e becco che non hanno la profondità che hai dato al resto della miniatura, però eri già partito con tonalità chiare, cmq ti varrà per la prossima volta.

Nel complesso per me hai fatto proprio una bella miniatura, complimenti!

Ultima modifica di st0rm il 25 maggio 2010, 23:54, modificato 1 volta in totale.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tecniche di colore
Avrei ancora dato più ombra e più luce alla muscolatura! Il corpo mi sembra troppo lucido! La "testa" è un pò piatta!Sulle ali un bel lavaggio ad olio di grigio payne nn sarebbe venuto male, anzi!
CMQ il lavoro merita un bell'
Avanti col prossimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
CMQ il lavoro merita un bell'

Avanti col prossimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














