Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da seastorm »

Ecco il linlk per distogliere un attimo lo sguardo dal nostro workbench e...vedere ad occhio nudo, meteo permettendo, la ISS.
La tabella che appare nella pagina linkata è utile per stabilire il luogo dell'osservazione.
Buona...visione!

http://divulgazione.uai.it/index.php/Co ... rnazionale
Ultima modifica di seastorm il 16 febbraio 2015, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da Cox-One »

Bella pagina ....... magari in queste fredde sere invernali è un pò dura mettersi fuori.
Ma questa estate diviene più facile .....
....... pensa a quando eravamo un pò più giovani e avessimo proposto alla nostra bella di turno di stare fuori a vedere la .... Stazione Spaziale ..... chissà che capiva :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da thunderjet »

grazie per la segnalazione :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottima segnalazione...peccato che qui da me c'è molta luce seraledovuta alla presenza del porto e di una raffineria.
salute
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da microciccio »

Ciao Sergio,

interessante questa segnalazione. Ma dove vai a scovarle? :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da seastorm »

microciccio ha scritto:Ciao Sergio,

interessante questa segnalazione. Ma dove vai a scovarle?
Ciao Paolo, ciao a tutti!

A dire il vero è stata una cosa del tutto casuale il ritrovamento del sito in oggetto ma ho aspettato un pò per verificare di persona la effettiva visibilità dei passaggi della Stazione Spaziale Internazionale.

Quando il valore della magnitudine ha un numero elevato la visibilità ad occhio nudo è davvero buona anche in presenza delle luci della città. Determinante è l'assenza di copertura nuvolosa o foschia, of course.

Ho un amico astronomo che durante i voli dello Space Shuttle riusciva a scorgere la luce riflessa sia sulla navetta che sulla ISS alla quale si stava approssimando per il "docking". ;)
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da Cox-One »

Si Sergio hai detto bene. Nelle notti d'estate, quando é piú facile stare fuori, appena fa buio quando il sole sotto l'orizzonte é ancora capace di illuminare le zone alte dell'atmosfera o comunque dalla zona di orbita bassa a salire, guardando il cielo se si ha fortuna si vedono i satelliti artificiali ..... li riconoscente perché si presentano come una stellina (non deve dare il classico sfarfallio delle luci di posizione di aerei ad alta quota), una stellina bianca .... ma che si muove con una certa velocità nel cielo.
Dopo che avrete individuato una prima volta la cosa .... sarà piú facile accorgersi degli altri ..... non nello stesso giorno, é ovvio :-D .

PS
Sergio, mio papà gestiva l'osservatorio astronomico di Sant'Appollinare, vicino alla aviosuperficie e all'Istituto Agrario.
Appproposito :-D il prossimo fine settimana c'è la fiera dell'elettronica a Rovigo ..... io conto di andarci il sabato ..... poi magari con un SMS ci si sente per incontrarci e prendere un caffé, se ci riesce a combinare i giorni.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Stazione Spaziale Internazionale: passaggi visibili

Messaggio da seastorm »

Cox-One ha scritto:PS
Sergio, mio papà gestiva l'osservatorio astronomico di Sant'Appollinare, vicino alla aviosuperficie e all'Istituto Agrario.
Appproposito il prossimo fine settimana c'è la fiera dell'elettronica a Rovigo ..... io conto di andarci il sabato ..... poi magari con un SMS ci si sente per incontrarci e prendere un caffé, se ci riesce a combinare i giorni.
S.Apollinare, sì, si ho benissimo presente l'ubicazione dell'osservatorio che gestiva il tuo caro babbo; vicino c'è non solo l'Istituto Agrario ma anche l'aviosuperficie "L. Baldi"!

OK, Vincenzo, ci sentiamo! A presto! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”