Spitfire 1.32: Quale comprare?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da seastorm »

Bountyhunter ha scritto:Però vorrei capire quanto può essere grande, non avendo mai costruito aerei WWII.
Giusto per avere un'idea delle dimensioni:
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=YhqJ23FDLFA[/BBvideo]
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Bountyhunter »

Mmmm... forse è troppo grande.... non saprei... magari a Verona do una rapida occhiata a come risulta un aereo WWII in 1:32. :(
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Starfighter84 »

In 32 un WWII è ancora fattibile... grosso modo è grande come un F-15 in 1/48. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Bountyhunter »

Starfighter84 ha scritto:In 32 un WWII è ancora fattibile... grosso modo è grande come un F-15 in 1/48. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie! Il problema poi però è il posto. Si che io faccio basette con annessa copertura in plexiglas (così posso metterli uno sopra l'altro)...però rimane sempre grossino. (Ho un 15 in 48)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Bonovox »

Un consiglio che ti posso dare riguardo l'acquisto è valutare prima il tuo grado di preparazione e porti una domanda:<<conviene spendere più di cento euro per un modello troppo "esigente" per le mie possibilità modellistiche?>>. Se risponderai a questa domanda allora farai il giusto acquisto. :-oook
Per le dimensioni non ti credere che siano eccessive...quanto un jet in 48 ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Bountyhunter »

Bonovox ha scritto:Un consiglio che ti posso dare riguardo l'acquisto è valutare prima il tuo grado di preparazione e porti una domanda:<<conviene spendere più di cento euro per un modello troppo "esigente" per le mie possibilità modellistiche?>>. Se risponderai a questa domanda allora farai il giusto acquisto. :-oook
Per le dimensioni non ti credere che siano eccessive...quanto un jet in 48 ;)
Si, hai perfettamente ragione. La domanda me l'ero posta anche io, dandomi anche una risposta sincera in pochi secondi. La risposta è NO, poiché se lo costruissi oggi sarebbe uno dei miei primissimi modelli di aereo, il primo se si considera la WWII e se cisideriamo che i miei 2/3 modelli risalgono a 10 anni più o meno. Sarebbe il primo, diciamo la verità. Mi devo studiare tutte le tecniche, alcune anche di base.
Tuttavia, ho intenzione di costruire prima altri velivoli, in scala più piccola che ho già in magazzino. Quindi potrei arrivare a costruire il Tamyia avendo già provato le varie tecniche su modelli più piccoli e più economici.

La soluzione verrà data a Verona.... sperando di poterlo toccare con mano e decidere li sul posto. :-oook

Grazie per la "sincerità" e schiettezza, Francesco.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da nannolo »

Eh ma se lo vedi e lo tocchi il 32 tamiya ti rimane appiccicato alle mani.....:P ;)
Anche se poi ti succede come a me e rimani a guardare la confezione e gli sprue pensando che è troppo bello pure per iniziarlo.....:mrgreen:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da heinkel111 »

ma mi domando...è una curiosità, il tamiya, in giappone costa uguale ovvero l'equivalente di 140/150 euro??

mi autoquoto, ho visto link di negozi giapponesi in internet dove viene via per 65 euro!!!!!
perchè da noi è venduto quasi al doppio????
perchè i prodotti giapponesi sono solitamente molto piu cari rispetto alle marche indigene o europee? c' è un dazio?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da nannolo »

Devi aggiungere l'Iva .Poi quando acquisti in giappone le spese di spedizione sono sempre alte ( con ems o equivalente ). In aggiunta 5 o 10 euro fissi alle poste/corriere. . Con la sal risparmi ma ci vuole molto tempo ( e non è un problema ) ma se ricordo bene non è tracciabile e con le nostre dogane..... :x
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Fabio_lone

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Messaggio da Fabio_lone »

Cmq per quelle cifre scatta il dazio doganale
Rispondi

Torna a “Lounge Room”