Maurizio
Efa 2000 Single&Twin 48 Revell In Partenza 4/05
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Bellissima idea!!! bravi
mi raccomando: il biposto che fa il gregario al monoposto leader.
Maurizio
Maurizio
- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Bel lavoro: sarà un'ottima presentazione dei modelli
- Bountyhunter
- Knight User

- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35579
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Ciao Jacopo
Ottima idea la foto rimpicciolita..... ricordo che anni fa, tanti anni fa, su uno dei primi numeri di Model Time un tizio utilizzò, più o meno, la stessa tecnica (riducendo in fotocopia la foto ) per i cruscotti e consolles di un Phantom in 1/32. Roba da fantascienza (fine anni '80 ehh).
saluti
Ottima idea la foto rimpicciolita..... ricordo che anni fa, tanti anni fa, su uno dei primi numeri di Model Time un tizio utilizzò, più o meno, la stessa tecnica (riducendo in fotocopia la foto ) per i cruscotti e consolles di un Phantom in 1/32. Roba da fantascienza (fine anni '80 ehh).
saluti
-
matteo44
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Idea molto lodevole Jacopo...
Mi sorge spontanea una domanda però... non verrà mica troppo ingombrante il tutto? Della serie... Già di per se 2 EFA in 48 sono belli grossi... se ci mettiamo anche il piedistallo...al comandante toccherà prendere un'altra scrivania solo per i modelli!
Non è per cattiveria e sopratutto per voler sminuire tutto il lavoro che avete pensato... ma mi sembra un po troppo eccessivo... se li vuoi fare in volo... io farei un piedistallo a testa...
E poi... se posso permettermi... Personalmente non ho mai visto lo stemma di Baracca con un cavallo alato...
Guarda qua e qua
Mi sorge spontanea una domanda però... non verrà mica troppo ingombrante il tutto? Della serie... Già di per se 2 EFA in 48 sono belli grossi... se ci mettiamo anche il piedistallo...al comandante toccherà prendere un'altra scrivania solo per i modelli!
Non è per cattiveria e sopratutto per voler sminuire tutto il lavoro che avete pensato... ma mi sembra un po troppo eccessivo... se li vuoi fare in volo... io farei un piedistallo a testa...
E poi... se posso permettermi... Personalmente non ho mai visto lo stemma di Baracca con un cavallo alato...
Guarda qua e qua
-
centauro84
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Il progetto è bellissimo però mi raccomando il cavallino rampante del 4° STORMO CACCIA è questo e solo questo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
ok che è inserito nel monumento..ma mi pare più una reinterpretazione artistica,che vedo poco consona con quello che facciamo: riprodurre il più verosimilmente possibile.
in poche parole, io ci vedo meglio il Vero cavallino rampante...ma è una mia opinione,comunque tanto di cappello alla vostra 'impresa'
..che poi lo vedevo meglio anche sul monumento.capace che gli hanno messo le ali perchè altrimenti l'italiano medio pensava era un monumento alla ferrari
in poche parole, io ci vedo meglio il Vero cavallino rampante...ma è una mia opinione,comunque tanto di cappello alla vostra 'impresa'
..che poi lo vedevo meglio anche sul monumento.capace che gli hanno messo le ali perchè altrimenti l'italiano medio pensava era un monumento alla ferrari
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26909
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Ciao Jacopo,
il progetto diventa man mano sempre più impegnativo.
Riguardo il cavallo la scelta di riprodurre quello presente nel monumento, per me, da un tocco di originalità a scapito della bellezza e dinamicità di quello rampante senz'ali dello stemma di reparto che, visto a chi sarà consegnato il presente, probabilmente sarebbe più indicato.
In ogni caso siete voi a scegliere, ci mancherebbe. E poi il regalo sarà apprezzato in ogni caso perché, come si dice: a caval donato non si guardan l'ali!
microciccio
il progetto diventa man mano sempre più impegnativo.
Riguardo il cavallo la scelta di riprodurre quello presente nel monumento, per me, da un tocco di originalità a scapito della bellezza e dinamicità di quello rampante senz'ali dello stemma di reparto che, visto a chi sarà consegnato il presente, probabilmente sarebbe più indicato.
In ogni caso siete voi a scegliere, ci mancherebbe. E poi il regalo sarà apprezzato in ogni caso perché, come si dice: a caval donato non si guardan l'ali!
microciccio
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17035
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Ragazzi vorrei riassumere i vostri interventi e rispondere a tutti.
L'idea di mettere il cavallo rampante alato studiato da Rambelli Domenico nel 1927 era un modo per allacciarlo alla storia del Reparto ed è ispirato al cavallo di Baracca ma questo è tutto il ragionamento fatto da mio Padre per aggiungere un tocco "Vintage" per legarlo alla modernità dei soggetti!
Ma questa ormai è stata accantonata definitivamente perchè dopo uno scambio di Idee con il nostro Boss abbiamo optato per qualcosa di classico ossia 2 modelli su 2 basette a terra!.
Per il resto ragazzi ora viene il bello perchè devo "aggiungere" peso ma ho incollato e stuccato il Radome....... quindi metterò il peso tra la presa d'aria e la vasca del pilota!
ma a parte questo ragazzi ci siamo! ora ho la pista difinitiva e posso decollare

L'idea di mettere il cavallo rampante alato studiato da Rambelli Domenico nel 1927 era un modo per allacciarlo alla storia del Reparto ed è ispirato al cavallo di Baracca ma questo è tutto il ragionamento fatto da mio Padre per aggiungere un tocco "Vintage" per legarlo alla modernità dei soggetti!
Ma questa ormai è stata accantonata definitivamente perchè dopo uno scambio di Idee con il nostro Boss abbiamo optato per qualcosa di classico ossia 2 modelli su 2 basette a terra!.
Per il resto ragazzi ora viene il bello perchè devo "aggiungere" peso ma ho incollato e stuccato il Radome....... quindi metterò il peso tra la presa d'aria e la vasca del pilota!
ma a parte questo ragazzi ci siamo! ora ho la pista difinitiva e posso decollare


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Jacopo ha scritto:Ragazzi vorrei riassumere i vostri interventi e rispondere a tutti.
L'idea di mettere il cavallo rampante alato studiato da Rambelli Domenico nel 1927 era un modo per allacciarlo alla storia del Reparto ed è ispirato al cavallo di Baracca ma questo è tutto il ragionamento fatto da mio Padre per aggiungere un tocco "Vintage" per legarlo alla modernità dei soggetti!
Ma questa ormai è stata accantonata definitivamente perchè dopo uno scambio di Idee con il nostro Boss abbiamo optato per qualcosa di classico ossia 2 modelli su 2 basette a terra.......
Noooooo. La coppia in volo su una basetta con il cavallino era una rappresentazione spettacolare e unica. Peccato!
Maurizio












